Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Nadia Battocletti controlla Chebet e avanza in finale sui 5000 ai Mondiali. Kipyegon risponde

Nadia Battocletti si è qualificata con disinvoltura alla finale dei 5000 metri ai Mondiali 2025 di atletica. La fuoriclasse trentina è tornata in pista a Tokyo dopo aver conquistato la medaglia d’argento sui 10.000 metri cinque giorni fa e ha corso con disinvoltura la batteria della mezza distanza. Il ritmo è stato sostenuto fin dalle prime battute. La campionessa d’Europa si è impegnata senza particolari patemi d’animo, è rimasta nel gruppo delle migliori che si è progressivamente ridotto in termini di unità e ha controllato la situazione con il piglio che la contraddistingue.

L’argento olimpico dei 10.000 metri è rimasta in scia alla keniana Beatrice Chebet, colei che l’ha battuta cinque giorni fa (e anche ai Giochi di Parigi 2024 sulla distanza più lunga in pista) ed al suono della campana sono rimaste insieme in otto. Il passaggio del turno era in cassaforte, Nadia Battocletti ha corso in maniera guardinga anche l’ultimo giro e si è spostata un po’ in seconda corsia. Chebet ha piazzato una blanda accelerazione, ma non aveva senso seguirla: l’azzurra si è guardata a destra e a sinistra, la situazione era molto tranquilla e si è proiettata con fluidità verso il traguardo.

La primatista italiana ha chiuso al secondo posto con il tempo di 14:46.36, alle spalle di Chebet (14:45.59) e davanti alla statunitense Shelby Houlihan (14:46.52) e all’olandese Maureen Koster (14:46.57). Promosse anche la giapponese Nozomi Tanaka (14:47:14), l’etiope Fantaye Belayneh (14:47.46), la britannica Hannah Nuttall (14:48.09) e l’ugandese Joy Cheptoyek (14:51.17). La finale andrà in scena sabato 20 settembre, la nostra portacolori andrà a caccia di una seconda medaglia in questa rassegna iridata, ma la concorrenza sarà davvero spietata e servirà una prestazione sontuosa per regalarsi una nuova gioia.

Nella seconda batteria c’era grande attesa per la formidabile keniana Faith Kipyegon, fresca di trionfo sui 1500 metri e desiderosa di firmare la doppietta d’oro. L’africana ha alzato il ritmo nei pressi del quarto chilometro, dopo aver fatto sfogare la giapponese Ririka Hironaka. L’etiope Gudaf Tsegay ha voluto sprintare per chiudere in testa (14:56.46) davanti a Kipyegon (14:56.71) e all’australiana Rose Davies (14:56.83). Avanzano anche la spagnola Marta Garcia (14:56.96), l’etiope Medina Eisa (14:57.03), la statunitense Josette Andrews (14:57.59), l’australiana Linden Hall (14:57.80) e la keniana Agnes Ngetich (14:57.90). Eliminate Federica Del Buono (12ma in 15:08.48) e Micol Majori (16ma in 15:14.66).




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса