In area di rigore: troppa improvvisazione e poche combinazioni. Perché?
Penso a Juve-Roma, quando Matuidi ha tentato un tocco improvviso di sinistro sul primo palo anziché lasciar scorrere per Khedira che avrebbe battuto a rete da due metri e con l'intero specchio di porta a disposizione.
Situazioni del genere si vedono in continuazione, ma più in generale i nostri attaccanti/esterni, quando sono in prossimità o all'interno dell'area di rigore, dimostrano di non essere allenati su schemi offensivi efficaci, tendendo invece ad improvvisare (giusto in Juve-Roma, si è vista invece la buona combinazione Khedira-Higuain, con tiro alto. Situazione molto rara però).
Credo che questo aspetto sia gravemente trascurato e che proprio per questo si segni pochissimo rispetto a quanto creato.
