La crisi economica, un metodo per governarci e farci sentire in pericolo
La crisi oggi è il metodo di governo che l’élite dominante impiega per amministrare il mondo all’insegna del neoliberismo. È la tesi portante dell’ottimo testo di Dario Gentili, Crisi come arte di governo (Quodlibet, Macerata 2018). Secondo quanto ricordato da Foucault, la formula “vivere pericolosamente” (vivre dangereusement) può essere elevata a massima del liberismo o, […]
L'articolo La crisi economica, un metodo per governarci e farci sentire in pericolo proviene da Il Fatto Quotidiano.