Una mostra che presenta una panoramica dei molteplici ambiti di studio e ricerca che caratterizzarono l’opera di Icilio Guareschi (San Secondo Parmense,1847 - Torino, 1918), figura di prima grandezza del mondo accademico, scientifico e culturale tra Otto e Novecento. Attraverso l’esposizione di libri, opuscoli, fotografie, oggetti e strumenti l’esposizione ripercorre l’attività dello scienziato e fa conoscere anche gli aspetti meno noti del suo operato. Alla Biblioteca Nazionale Universitaria, dal 20 dicembre al 28 febbraio