Добавить новость
ru24.net
World News
Август
2018

Новости за 14.08.2018

Fotografie stokrát jinak vytvoří nejlepší fotoeditační programy

iDNES.cz 

Paměťové karty digitálních fotoaparátů, smartphonů či tabletů se zejména v létě plní šílenou rychlostí. Chcete-li snímky dále upravovat či vylepšit ty z nějakého důvodu méně povedené, hodit se vám bude uživatelsky přívětivý editační program.

    Další články k tématu:
  • Na Instagram dáváte všichni to samé, ukazuje profil. Fotografové se vztekají
  • Nepodceňujme mobily. Nejlepší světové fotografie pořízené iPhony
  • OBRAZEM: Když bouřky čarují. Síla přírody objektivem našeho fotografa
  • Podívejte se na další fotografie od Čecha... Читать дальше...

Z Prahy prchají do Posázaví na chalupu s půvabnou zahradou po babičce

iDNES.cz 

Domek se zahradou, které budovali zhruba před sedmdesáti lety její děda s babičkou, jsou srdeční záležitostí čtenářky, která právě fotografie své zahrady po babičce zaslala do naší soutěže Naše krásná zahrada. Podle vlastních slov ji s rodinou opečovávají jako svůj největší poklad.

    Další články k tématu:
  • Přírodní zahrada jako divočina, kde se odpočívá i myslí na ptactvo a žáby
  • Pochlubte se svou krásnou zahradou a vyhrajte ceny za sto tisíc korun
  • Z džungle ve svahu mají zahradu... Читать дальше...

Věčně namol: alkohol byl britským námořníkům věrným druhem

iDNES.cz 

Tlumil nudu všedních dnů, ale i strach před bitvou. A britské vojenské námořnictvo, stejně jako armády jiných zemí, jeho roli nepodceňovalo. Manuály dokonce přesně uváděly, kolik ho námořníci mají fasovat. Námořníci díky dávkám prakticky nikdy nevystřízlivěli.

    Další články k tématu:
  • Před 100 lety ztroskotal u Ålandských ostrovů německý křižník
  • Tři britské lodě zablokovaly před 100 lety přístav Zeebrugge
  • Velká Británie tajila 50 let potopení vlastní ponorky
  • Před 100 lety... Читать дальше...

VIDEO: Na bambusovém kole objíždí svět. Okradli ho hned první den

iDNES.cz 

Ricardo Martins tvrdí, že nikdy ve svém životě nebyl šťastnější. Důvodem jeho spokojenosti je bambusové kolo, na kterém už dva a půl roku tráví čas na cestě kolem světa. V srpnu se zastavil také v České republice.

    Další články k tématu:
  • Z fabriky do světa. Šampón a lunchmeat jsem hned zahodil, říká cestovatel
  • Jsme jako uplakánci, přitom život v Česku je privilegium, říká cestovatel
  • Nebuďte povýšení a nechovejte se jako stádo. Sedm cestovatelských hříchů
  • Stopem po Africe. Читать дальше...

Taglio delle pensioni d’oro: niente testo, tante polemiche

Il Manifesto 

Nonostante l’ormai famigerato Atto Camera 1071 – il progetto di legge depositato alla Camera dai capigruppo di M5s (Francesco D’Uva) e Lega (Francesco Molinari) “Disposizioni per favorire l’equità del sistema previdenziale attraverso il ricalcolo, secondo il metodo contributivo, dei trattamenti pensionistici superiori a 4.000 euro mensili” – non sia disponibile sul sito della Camera, le polemiche sulle sue conseguenze aumentano. Ieri è andato in scena un botta e risposta tra il giornale Repubblica e il ministro Luigi Di Maio. Читать дальше...

«Non hanno fatto niente», prime crepe tra No Tav e 5 Stelle

Il Manifesto 

Crepe nella roccaforte M5s. Una mail – non pubblica e rivolta internamente ai comitati No Tav – scritta da Alberto Perino testimonia le frizioni tra pentastellati e oppositori storici alla Torino-Lione in Val di Susa. Qualcuno parla di «rottura». Lui, successivamente, precisa: «Non ho preso le distanze dai Cinque stelle. Mi sono limitato a constatare che avrebbero potuto fare molte cose per mettere in difficoltà il sistema Tav e non l’hanno fatto». Nella lettera, scritta dopo la pubblicazione della... Читать дальше...

Spaventa lo spettro dell’attacco speculativo

Il Manifesto 

L’onda lunga della crisi finanziaria turca lambisce i mercati europei e provoca forte nervosismo sulle borse del vecchio continente. È la paura del contagio, come ha dichiarato Carlo Cottarelli, che potrebbe intaccare come un virus l’orientamento dei grandi capitali europei. Non a caso Angela Merkel, dopo aver assistito negli ultimi giorni al deprezzamento dell’Euro nei confronti del dollaro ha voluto rassicurare gli investitori sostenendo che la Germania spera in un economia turca solida. «Nessuno... Читать дальше...



I barchini arrivano nonostante Salvini

Il Manifesto 

Approdano direttamente sul molo quando cala il buio. Sono barchini da dieci, quindici persone. La capitaneria spesso si limita alle operazioni di sbarco in banchina quando ormai sono sottocosta. A Lampedusa arrivano quasi ogni giorno. «Non è vero, come sostiene il ministro Salvini, che l’emergenza è stata superata. A Lampedusa gli arrivi sono continui», sostiene Totò Martello, sindaco delle isole Pelage. Due notti fa ne sono arrivati nove, circa 140 migranti. Sono giunti quasi uno dietro l’altro. Читать дальше...

Samir Amin, la passione del mondo

Il Manifesto 

Ha attraversato la seconda metà del Novecento assistendo alla conferma e alla smentita delle sue tesi sullo sviluppo ineguale che lo hanno reso noto a livello mondiale. La tendenza e la voracità capitalistica planetaria, scriveva già agli inizi degli anni Sessanta Samir Amin, dovevano tuttavia aver bisogno della permanenza di economie non capitaliste per consentire alle merci del centro dell’impero di avere sbocchi di vendita, permettendo l’accesso predatorio alle risorse naturali del Sud del pianeta... Читать дальше...

La Cassazione salva il centro sociale

Il Manifesto 

Adesso lo dice anche la Corte di Cassazione. Gli edifici pubblici occupati non possono essere sgomberati se per anni il comune proprietario dei locali ha tollerato l’occupazione. Ingenerando negli occupanti «il convincimento della legittimità dell’occupazione». Che, nel caso del centro sociale Tempo Rosso di Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, ha comportato anche il pagamento della bolletta elettrica. Dunque, niente sgombero e ricorso della procura di Santa Maria Capua Vetere, che puntava a far eseguire l’ordinanza di sgombero... Читать дальше...

Tehran tradita da Baghdad respinge Al Abadi al mittente

Il Manifesto 

Mentre lavora per stringere i rapporti con la Turchia in rotta di ‎collisione con gli Usa, Tehran con grande sorpresa ha visto l’Iraq, paese ‎amico e sotto la sua influenza, dichiararsi per bocca del premier Haidar ‎al Abadi pronto ad attuare le sanzioni americane contro l’Iran. ‎«Non ‎sosteniamo le sanzioni perché sono un errore strategico ma le ‎applicheremo‎» ha annunciato la scorsa settimana il primo ministro ‎iracheno scatenando la reazione del leader supremo iraniano, ‎l’ayatollah Ali Khamenei. Читать дальше...

Riecco la buona educazione (da caserma però)

Il Manifesto 

Bisogna restaurare le famiglie rigidamente composte da mamme e papà, senza alcuna deroga, ma non basta. C’è sempre il rischio che ragazzi e ragazze non imparino la «buona educazione». (Ma non eravamo ormai quasi tutti contro il «politicamente corretto» ecc.? Evidentemente solo ai ministri dell’Interno sono concesse volgarità, faziosità, comportamenti maleducati…). Ma se non bastano le buone famiglie come Natura e Dio comandano per mettere in riga i giovani ci vorrà un bel servizio militare obbligatorio... Читать дальше...

Una formula di moda per edulcorare il nazionalismo

Il Manifesto 

«Estate sovranista» titola l’Espresso il tradizionale articolo agostano di costume politico-balneare. Quasi a conferma di quanti ritengono la qualifica di “sovranista” un tormentone, un termine alla moda, una formula da talk show. Ed effettivamente l’espressione, cui fanno ricorso dai portavoce più zelanti del liberismo al Pd fino alla sinistra internazionalista indirizzandola a un arco di forze che va da Mélenchon ai neonazisti, può destare legittimi sospetti. Sospetti di vacuità, se non altro. Converrebbe dunque fare un po’ di chiarezza. Читать дальше...

Casa pound, blitz in spiaggia a Ostia

Il Manifesto 

Nel giorno in cui il ministro dell’Interno Salvini torna a parlare dell’operazione «spiagge sicure», una ventina di militanti di Casa Pound, guidati dal consigliere del X municipio della Capitale, Luca Marsella, compie un blitz sulle spiagge di Ostia, allontanando, sotto gli occhi increduli dei bagnanti, alcuni venditori extracomunitari. «È bene ricordare a tutti che Casa Pound che fa le ronde per cacciare dalla spiaggia un venditore di cocco è la stessa che a Ostia faceva le iniziative insieme al... Читать дальше...

«Anche i libici ora ammettono di non essere uno scalo sicuro»

Il Manifesto 

Ieri pomeriggio, mentre l’Aquarius era in stand by tra Linosa e Malta, Sophie Beau, cofondatrice di Sos Méditerranée, commentava l’ennesima situazione di stallo a cui è stata costretta l’Ong francese: «Questa incertezza è in completa contraddizione con il diritto marittimo internazionale e si fa sulle spalle di persone in pericolo di vita». I migranti soccorsi dall’Aquarius «sono stati salvati nella zona di Search and rescue libica – racconta Beau – e quindi il coordinamento spettava alla Guardia costiera di Tripoli. Читать дальше...

Il mare malato del Belpaese. Metà del litorale inquinato

Il Manifesto 

A dispetto dell’apparenza, il mare italiano – asset fondamentale del Belpaese – è in pessimo stato di salute. Rifiuti a iosa sulle spiagge e metà delle coste inquinate (un punto ogni 59 km, è la media), proliferanti di colibatteri o asfissiate da sostanze tossiche e idrocarburi, con situazioni estreme che rendono parte delle località marine non balneabili (ma i divieti sono spesso poco o nulla segnalati). La causa prima è da attribuire alla cattiva depurazione delle acque reflue o agli … Continua

Di Maio annuncia il contributivo per tutti. I paletti della Consulta

Il Manifesto 

«Quelli che prendono più di quanto hanno versato, una volta individuati, avranno un taglio pari a quello che prendono in più. Prenderanno quello che hanno versato. Come tutti». Il manifesto di intenti del ministro del lavoro reca brutte notizie per una platea assai più vasta dei cosiddetti «pensionati d’oro» (pensioni da 80mila euro lordi l’anno in su). Perché non è vero che «tutti» oggi in Italia «prendono quello che hanno versato». Anzi, essendo la riforma Dini relativamente recente (1995), l’Inps... Читать дальше...

Новости России
Москва

Специалисты, к которым хочется возвращаться. Кем может гордиться Москва?


Evocare il complotto distoglie dal merito

Il Manifesto 

L’intervista del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti riassume il profilo politico-economico del governo a trazione sovranista. Insieme al programma da realizzare, ancora fumoso nel perimetro strettamente contabile, si esumano rischi di ordine speculativo nazionali e internazionali. D’altronde si avvicinano concrete scadenze sul piano economico e la strada del cambiamento si deve misurare con la fattibilità delle promesse giallo-verdi. Il ragionamento del tessitore leghista... Читать дальше...

Tunisia, l’eredità delle donne e il Corano

Il Manifesto 

La legge sulla parità nell’eredità sarà discussa dal parlamento tunisino. L’annuncio è stato dato ieri, 13 agosto, dal presidente della repubblica Béji Caid Essebsi in occasione del 62.mo anniversario della promulgazione del Codice dello statuto personale di Bourghiba. «Annuncio la revisione del Codice di statuto personale poiché il nostro riferimento resta la Costituzione e non il testo coranico…. Questo nuovo progetto di legge lascia la libertà a coloro che vogliono applicare la parità nell’eredità... Читать дальше...

Aquarius, anche la Spagna chiude i porti ai migranti

Il Manifesto 

«La Spagna non è il porto più sicuro perché non è quello più vicino secondo quanto stabilito dal diritto internazionale». Poche parole ma più che sufficienti per allineare anche Madrid alla decisione già presa da Italia e Malta di chiudere i proprio porti ai 141 migranti che da quattro giorni si trovano a bordo della nave Aquarius. Lo stop imposto ieri dal governo Sanchez va in rotta di collisione con la disponibilità offerta nel primo pomeriggio dall’amministrazione di Barcellona ad … Continua

Les 4 stratégies de base à connaître aux échecs

Chess & Strategy 

Notre sélection de livres/Partie illustrative)

Placez votre roi dans le coin de l'échiquier, là où il sera le plus en sécurité. N’attendez pas pour faire le roque. Vous devriez normalement roquer le plus rapidement possible. Souvenez-vous, cela importe peu si vous êtes sur le point de mater votre adversaire, si votre propre roi est maté en premier !

#2 N'offrez pas vos pièces (Partie illustrative)

Vous devez essayer et contrôler le centre de l'échiquier avec vos pièces et vos pions. Читать дальше...

Accentramento e familismo: la Erdogan Economy

Il Manifesto 

Come funziona la «Erdogan Economy» e perché questa crisi oltre che finanziaria sarà anche politica? Fino all’ascesa dell’Akp nel 2002 la Turchia è stata dominata dai laici e dai golpe dei militari, poi è toccato ai tradizionalisti e ai religiosi. L’intuizione di Erdogan è stata quella di dare rappresentanza politica alla Turchia conservatrice e tradizionalista rimasta per decenni ai margini e diventata protagonista dell’economia con le famose Tigri anatoliche, le piccole e medie imprese esportatrici... Читать дальше...

L’ambasciatore è al Cairo da un anno, la verità su Giulio no

Il Manifesto 

È trascorso esattamente un anno da quel 14 agosto 2017 quando l’allora ministro degli esteri Alfano annunciava il ritorno dell’ambasciatore italiano al Cairo, dopo il periodo di gelo diplomatico seguito all’uccisione di Giulio Regeni. La scelta della data (alla vigilia di ferragosto, per ridurre il clamore mediatico) era stata particolarmente infelice anche perché coincideva con il quarto anniversario del massacro di Rabaa: circa mille sostenitori del Fratelli Musulmani uccisi in piazza dalle forze... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Карен Хачанов

Российские теннисисты Хачанов и Самсонова отказались от участия в ОИ‑2024






Лучшего сотрудника ППС определили в Псковской области

Плятт, который любил Марецкую. Конфликты и женщины пастора Шлага

Нашедший помощь для СВО на свалке ростовчанин узнал о деле против себя

Более тысячи человек поучаствовали в экстремальном забеге «Зарайский бизон»