Добавить новость
ru24.net
World News
Декабрь
2018

Новости за 19.12.2018

Ponte di Genova, vince Renzo Piano Lo costruiranno i soliti noti

Il Manifesto 

Toccherà alla triade Fincantieri, Salini-Impregilo e Italferr costruire il nuovo ponte sul Polcevera basato sul progetto di Renzo Piano. Lo ha annunciato, ieri, il commissario alla ricostruzione e sindaco di Genova, Marco Bucci, dopo un crescendo di indiscrezioni che avevano, ormai, anticipato la decisione. BOCCIATA LA CORDATA formata dall’azienda Cimolai di Pordenone e da Santiago Calatrava, i cui progetti sembravano aver riscosso consensi positivi. Ma l’architetto valenciano ha perso il derby tra archistar con il collega e rivale Piano... Читать дальше...

Anti corruzione, una legge per festeggiare un po’

Il Manifesto 

ANDREA FABOZZI I<HS-1>I<HS2>La legge anti corruzione regala una serata di festa a una maggioranza in difficoltà. Gioiscono soprattutto i 5 Stelle, con bandiere e striscione davanti alla camera dei deputati: «La prima legge anti corruzione dai tempi di Mani pulite». Quando Di Maio aveva sei anni. Adesso è proprio il capo grillino a intestarsi non solo la legge ma anche la sua immediata applicazione: «Quelli che prenderemo con le mani nella marmellata non ce le rimetteranno più». Salvini... Читать дальше...

El Baskonia vence al Granca y suma su 3ª victoria seguida

ZONA131.COM 

El Herbalife Gran Canaria solo aguantó el primer cuarto ante un Baskonia que hizo valer la superioridadde su plantilla y que se llevó el triunfo de manera incontestable (71-84), tras un partido en el que brilló Vidolza en la dirección…

La guerra sporca al terrorismo

Il Manifesto 

La guerra al terrorismo, da sempre assai ambigua, diventa una guerra sporca che consegnerà altra destabilizzazione e terrore negli anni a venire. Non si tratta solo dei gruppi jihadisti ma di un terrorismo di stato che da individuare è assai più evidente di ogni cellula clandestina.Perché fa parte della politica estera di Paesi alleati come l’Arabia Saudita e la Turchia. Lo ha intuito persino il Senato americano che ha recentemente invitato il presidente Donald Trump a sospendere il sostegno militare... Читать дальше...

«Trovata l’intesa», ma Bruxelles vuole l’ultima parola

Il Manifesto 

«L’accordo con l’Europa c’è», l’annuncio arriva dal ministero dell’Economia al termine di una giornata tesissima. Pochi minuti e da via XX settembre parte una precisazione: «L’accordo è ancora informale. Sarà formalizzato solo nella riunione della commissione europea». Sarà dunque la commissione, convocata per questa mattina alle 9, a certificare se quella tra Roma e Bruxelles è pace o tregua, accordo pieno o condizionato. QUASI NELLO STESSO momento si concludeva un braccio di ferro proseguito per ore al Senato... Читать дальше...

Tagli all’editoria, giornalisti in piazza contro la rappresaglia Cinque Stelle-Lega

Il Manifesto 

La protesta dei giornalisti in piazza Montecitorio ha denunciato la rappresaglia del governo Cinque Stelle e Lega contro i giornali che hanno raccontato la verità sulle navi dei migranti; hanno raccolto la voce delle diocesi contro il «Dl Salvini»; hanno raccontato le manifestazioni di massa contro il razzismo giallo-verde e smascherato la riduzione del «reddito di cittadinanza» a un sussidio di povertà vincolato a otto ore di lavoro gratuito a settimana, formazione obbligatoria e 5 o 6 mesi di soldi... Читать дальше...



Stop alla purga dei giudici, Varsavia accontenta Bruxelles

Il Manifesto 

La Polonia scende a patti con Bruxelles sulla giustizia: niente più pensionamento anticipato per i giudici della Corte suprema che hanno compiuto 65 anni. Lunedì il presidente polacco Andrzej Duda della destra populista di Diritto e giustizia (PiS) ha firmato il provvedimento preparato dai suoi colleghi di partito dopo l’ultimatum della Corte di giustizia Ue. In verità sono trascorsi più di due mesi dalla sentenza del tribunale europeo con sede in Lussemburgo che ha condannato Varsavia a reintegrare... Читать дальше...

Teatro, ultima definizione in Brasile

Il Manifesto 

«Quando siamo realmente liberi? Quando gridiamo “viva la libertà” o quando balliamo in libertà?» si chiede Amir Haddad, drammaturgo brasiliano (nessuna parentela con Fernando Haddad, candidato del Pt alle ultime presidenziali) che quasi quarant’anni fa, durante la dittatura militare in Brasile, fondò la compagnia teatrale Tá Na Rua (Sulla Strada). OGGI COME ALLORA, dopo il trionfo elettorale dell’ex capitano dell’esercito Jair Bolsonaro, Haddad propone di spezzare la paura che il fascismo cerca di installare nelle menti. Читать дальше...

Fondo per il pluralismo, finale di partita

Il Manifesto 

Fondo per il pluralismo, finale di partita? Così sembrerebbe. Nel complesso degli emendamenti presentati dal governo e dalla maggioranza al testo della proposta di legge di bilancio si è appalesato quello sul fondo ex editoria. Il capogruppo di 5Stelle Patuanelli e diversi suoi colleghi hanno depositato un testo terribile. Non mette mano alle risorse da erogare, peraltro ormai ridotte a meno di 60 milioni di euro, bensì alla platea degli avanti diritto. Cancellato il contributo a Radio radicale,... Читать дальше...

Casellati: «Le istituzioni difendano il pluralismo, con ogni mezzo»

Il Manifesto 

«Sono e sarò sempre una convinta assertrice del pluralismo e della libertà di stampa e, di conseguenza, anche della necessità di supportare le voci dell’informazione con tutti gli strumenti a disposizione delle Istituzioni». Al tradizionale scambio di auguri con la stampa parlamentare, a Palazzo Giustiniani, la presidente del senato Maria Elisabetta Alberti Casellati (Forza Italia) parla delle cose che le stanno a cuore, dall’«incoraggiante» dialogo fra governo italiano e commissione europea alla... Читать дальше...

Kenya, Silvia non si trova, la polizia se la prende con i residenti

Il Manifesto 

Ventotto giorni dopo il rapimento della cooperante italiana Silvia Costanza Romano, avvenuto in Kenya nel villaggio di Chakama lo scorso 20 novembre, la ricerca sembra approdare a una fase 2, che prevede violenza sulla popolazione civile. Le indagini segnano il passo e l’esercito ha arrestato almeno 100 persone. Ma i residenti della regione accusano la polizia di brutalità: sono terrorizzati e hanno spiegato alla stampa locale che non si fidano più dei responsabili della sicurezza. LA POLIZIA NEI... Читать дальше...

In questo mutamento perpetuo, non possiamo non dirci marxisti

Il Manifesto 

L’articolo di Rossana Rossanda Per un Marx al presente (il manifesto, 12 dicembre) ragiona sulle caratteristiche assunte dal lavoro nel nostro presente a partire da alcuni aspetti dell’analisi marxiana tanto sul lavoro che sulla forza-lavoro. Si sofferma sull’ «errore» dei marxismi-leninismi che hanno legato il processo di emancipazione operaia all’ «obiettivo principale unico la distribuzione di beni soprattutto materiali ai lavoratori», senza tener conto dei «bisogni operai in crescita intellettuale e morale». Читать дальше...

Russia, due risoluzioni in contraddizione

Il Manifesto 

A volte un’assemblea plenaria dell’Onu chiarisce di più sulle relazioni e sulle ideologie politiche mondiali, di tanti libri. La scorsa notte al Palazzo di Vetro sono state approvate due importanti risoluzioni. La prima riguardava l’incidente nello stretto di Kerch tra la marina militare Ucraina e Russia dello scorso 26 novembre che ha rialzato la tensione tra i paesi occidentali e la Federazione. «La presenza di truppe russe in Crimea – si legge nel documento – è contraria alla sovranità nazionale... Читать дальше...

Tagli all’editoria, un emendamento pieno di bugie

Il Manifesto 

Abbiamo sottoposto alcune affermazioni di dirigenti giallobruni sull’editoria alla verifica dei fatti. Vediamo. 1) TUTTI I GIORNALI PRENDONO SOLDI PUBBLICI FALSO. Dopo anni di propaganda, pochi giorni fa è stato lo stesso sottosegretario Vito Crimi ad ammettere che su 18mila testate registrate in Italia, solo 150 prendono contributi pubblici (Crimi al Gr1 Rai del 16 dicembre). Come spieghiamo qui, solo editori con determinate caratteristiche accedono al fondo per il pluralismo. I cosiddetti «giornaloni» (Repubblica... Читать дальше...

Các nhà khoa học Mỹ sẽ tham gia thực hiện các thí nghiệm trên vệ tinh "Bion-M2"

SputnikNews.com (vn) 

MATXCƠVA (Sputnik) - Các nhà khoa học Mỹ sẽ tham gia thực hiện các thí nghiệm trên vệ tinh sinh học Bion-M2 của Nga, hiện NASA đang lựa chọn những nghiên cứu thú vị nhất, người đứng đầu nhóm công tác về sinh học và y học không gian phân ban Hoa Kỳ, ông Craig Kundrot thông báo với Sputnik.

I contributi pubblici all’editoria

Il Manifesto 

La riforma Lotti troverà la sua prima applicazione per la carta stampata dal 1 gennaio 2019. La nuova legge prevede due modalità di contributo pubblico. Contributi diretti RIMBORSO Lo stato rimborsa il 35% delle spese sostenute e documentate (con bonifici) delle spese 2018 per i costi di poche voci precise: carta, stampa, trasporti, distribuzione, personale assunto a tempo indeterminato secondo i contratti nazionali, abbonamenti alle agenzie di stampa. Due terzi di tali costi, dunque, restano a carico degli editori. Читать дальше...

Новости России
Москва

Ткани премиум-класса – обзор ассортимента «Тканель»


Boldrini: «Sul Global compact persa ogni credibilità»

Il Manifesto 

Comincia oggi alla Camera la discussione sul Global compact sulle migrazioni, il piano Onu varato il 10 dicembre scorso a Marrakech e al quale l’Italia non ha ancora aderito. «Il modo in cui è stata affrontata questa vicenda mette in evidenza tutta l’incapacità del governo», dice l’ex presidente della Camera, oggi deputata di LeU, Laura Boldrini. «Solo per fare un regalo agli amici di Matteo Salvini, a Orbán che ha seguito Trump e il fronte sovranista, si danneggia il Paese, … Continua

«Basta alla politica che accusa i migranti di tutti i mali»

Il Manifesto 

«Non sono sostenibili i discorsi politici che tendono ad accusare i migranti di tutti i mali». Parla al mondo papa Francesco, con il messaggio per la Giornata mondiale della pace (1 gennaio), ma le sue parole di condanna di «xenofobia» e «razzismo» assumono un particolare peso in Italia, dove è in atto una persecuzione contro i migranti, diventata norma di legge con il decreto sicurezza firmato dal vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini. «Viviamo in un clima di sfiducia che … Continua

Lo Sprar resta, ma aumenta il numero degli irregolari

Il Manifesto 

Nella Giornata internazionale dei diritti dei migranti, il Viminale ha diffuso ieri un dossier per illustrare gli effetti del decreto sicurezza, voluto dal ministro dell’Interno Matteo Salvini: «Nonostante la riduzione dei flussi (meno 80% rispetto allo scorso anno) nel nostro territorio sono accolte più di 140mila persone – si legge – e sono in trattazione circa 110mila domande di asilo». Il Viminale quindi spiega che «la strategia internazionale, volta al contenimento dei flussi migratori» va accompagnata... Читать дальше...

71-84: El Baskonia consolida más sus opciones de playoff

ZONA131.COM 

El Kirolbet Baskonia consiguió su sexta victoria (tercera consecutiva) en Euroliga tras imponerse a domicilio al Gran Canaria. En un duelo sin precedentes a nivel europeo, ambos conjuntos llegaban con un balance de 5-7. Sorprendía la ausencia de...…

Beneficenza come copertura, Trump condannato

Il Manifesto 

L’ex capo della sicurezza nazionale, Michael Flynn, a sorpresa si è visto posticipare la sentenza, prevista ieri: il giudice distrettuale del tribunale federale di Washington D.C., Emmet Sullivan, ha accolto la richiesta di rinvio presentata dagli avvocati di Flynn, al fine di concedergli più tempo per collaborare con il procuratore speciale Robert Mueller che indaga sulle ingerenze russe nelle elezioni presidenziali Usa. Flynn ha ricoperto il ruolo di capo della Nsa per soli 24 giorni e si è dovuto... Читать дальше...

Ad Hodeidah è iniziata la tregua più fragile

Il Manifesto 

La buona notizia per la giovane Shaima Swileh è arrivata mentre ad Hodeidah entrava in vigore una fragilissima tregua: il Dipartimento di Stato Usa ha finalmente rilasciato un visto di ingresso alla yemenita, madre di un bimbo di due anni in fin di vita. Abdullah soffre di una malattia genetica al cervello e secondo i medici dell’ospedale di Oakland (dove è ricoverato dal primo ottobre) non sopravviverà a lungo. Con lui c’è il padre Hassan, cittadino statunitense, ma non la … Continua


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Даниил Медведев

Медведев прекратил сотрудничество с французом Симоном






"Зимы больше не ждите": Вильфанд рассказал, какой будет погода в феврале

День памяти преподобного Максима Исповедника отмечает православная церковь 3 февраля 2025 года

Суд постановил передать склады логистической компании Raven Russia Росимуществу

Ποлитοлοг: Ƃaнκиpы нac гpaбят в уcлοвияx ϹΒΟ