In Italia reddito reale delle famiglie giù del 7,2% nel II trimestre: il dato peggiore dell’Ocse. L’esperto: “Aiuti in ritardo e precari senza tutele”
Negli altri Paesi sviluppati il reddito disponibile è invece aumentato del 5,3% medio grazie agli aiuti statali. La Penisola partiva, già prima della pandemia, da un livello inferiore a quello del 2007. L'economista Fedele De Novellis: "Il calo è stato comunque inferiore a quello del pil. Ma ha pesato il fatto che ci sia una parte di mercato del lavoro non protetta: i contratti a termine in scadenza e il sommerso. In generale, lo choc della pandemia ha colpito in maniera differenziata a seconda del settore. Читать дальше...