Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2020
1 2 3 4
5
6 7
8
9 10 11 12 13
14
15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 22.11.2020

Autofotka týdne: Mini budoucnosti je obývák na kolech

iDNES.cz 

A pak že MPV nefrčí! Mini mají svou velikost přímo ve jméně, což ovšem neznamená, že nemohou nabídnout prostor. Nejnovější vize designérů značky se jmenuje Urbanaut. Do jednoprostorové karoserie zabalili stylový vzdušný budoár s nádechem futurismu.

Jonathann Daval condamné à 25 ans de prison - 21/11

BFMTV 

Trois ans après la découverte du corps de sa femme dans un bois, Jonathann Daval a été condamné ce samedi à 25 ans de prison pour le meurtre d'Alexia Fouillot. Justice a été rendue, estime ce soir la famille de la victime. Il n'y aura pas d'appel, annonce la défense. Magazine d'information et d'investigations, « 7 JOURS BFM » apporte un regard différent, posé sur l'actualité de la semaine. Ronald Guintrange revient au travers de plusieurs longs reportages sur les grands événements de la semaine écoulée. Читать дальше...

Nicola Morra sotto assedio: «Si dimetta dall’antimafia»

Il Manifesto 

Non si fermano le polemiche attorno a Nicola Morra. Il presidente della commissione antimafia ed esponente del Movimento 5 Stelle aveva contestato a Iole Santelli, prima di morire e da candidata alla presidenza della Regione Calabria, avrebbe dovuto prendere atto delle sue condizioni di «malata oncologica grave». SOPRATTUTTO avrebbero dovuto farlo i calabresi, secondo Morra, che ha attaccato i cittadini della sua regione per aver eletto Domenico Tallini, esponente di Forza Italia e presidente... Читать дальше...

Bene comune perché con il virus siamo in «condivisione»

Il Manifesto 

Nei tragici giorni della pandemia si fa strada quella che appare essere la soluzione definitiva al problema Covid 19: il vaccino. Si moltiplicano così le petizioni che ne chiedono l’utilizzo come «bene comune» affinché la distribuzione raggiunga tutti coloro i quali ne hanno bisogno, dunque potenzialmente almeno il sessanta per cento della popolazione mondiale. Ma la sfida dell’accesso equo a questo «bene comune» urta contro due questioni che vanno affrontate e risolte: la prima è la definizione... Читать дальше...

Ospedali oltre la soglia, il Covid espelle gli altri malati

Il Manifesto 

In Italia il 50% dei posti letto internistici è occupato da pazienti Covid, dieci punti sopra la soglia limite del 40%: sono i dati aggiornati a ieri dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Ma il sindacato dei medici Anaao Assomed invita a elaborare i numeri in un modo differente. Innanzitutto la fotografia di dov’era il Sistema sanitario nazionale a inizio pandemia: «Nel 1998 i posti letto negli ospedali erano 311mila. Nel 2007, anno immediatamente a ridosso della crisi economica... Читать дальше...



Nella seconda recessione aumentano i «ristori» ma il Welfare resta a pezzi

Il Manifesto 

Ogni «Dpcm» comporta uno o più decreti «ristoro». Lo stillicidio continuerà seguendo l’andamento della curva epidemiologica. Sulla base della geografia variabile delle chiusure e delle riaperture decise dall’algoritmo che attribuisce una patina di oggettività al passaggio delle regioni da un colore all’altro (giallo-arancio-rosso) il governo centellina micro-misure risarcitorie settore per settore, in particolare nei servizi. Solo nell’ultimo mese, i ha stanziato almeno 15 mil8ardi di euri per finanziare i suoi ristori. Читать дальше...

La grande opera di Roma a rischio. Imbarazzo Raggi

Il Manifesto 

Si addensano nubi oscure sul progetto dello stadio della Roma. La grande opera sull’ansa del Tevere di Tor di Valle che si doveva realizzare assieme ad una cittadella dello shopping e dello sport di oltre un milione di metri cubi di cemento è intrappolata nel gioco di scatole cinesi che l’ha caratterizzata fin dall’inizio. Di recente, la sindaca Virginia Raggi aveva fatto intendere che si era a poco dall’annuncio definitivo. Ma adesso si apprende che lo scorso 13 ottobre dal … Continua

Читать дальше...

«Hold-Up» è un caso, costruito sulle fake-news

Il Manifesto 

Holdup significa “rapina” o “fregatura”, come quella subita dai francesi grazie alla pandemia. Il coronavirus infatti ha fornito l’occasione perché un’élite sovranazionale di miliardari confiscasse il potere e instaurasse una dittatura tecno-sanitaria e finanziaria basata sull’inganno. È questa, in sintesi, la tesi del documentario cospirazionista Hold-Up dell’ex giornalista Pierre Barnérias, autoprodotto e circolato sulle principali piattaforme di streaming raccogliendo milioni di visualizzazioni. Читать дальше...

I crimini contro i migranti hanno momi e cognomi

Il Manifesto 

Ricordate un bambino africano di sei mesi di nome Joseph? Acqua passata sopra il suo corpo. Compiute le esequie, svanite le buone parole, la sua vita mediatica è già finita come la sua vita reale. Così è successo a tanti e tante prima di lui. Come l’altro bambino siriano con qualche anno in più, sdraiato per sempre in una spiaggia non si sa dove. L’unica fortuna di Joseph, l’unica fortuna dell’altro bambino, relitto abbandonato sulla spiaggia, è di non essere … Continua

Читать дальше...

Frenano i contagi ma i decessi mettono ancora paura

Il Manifesto 

Nelle ultime 24 ore si sono registrati 34764 nuovi casi positivi al coronavirus e 692 decessi per Covid-19. Il rapporto tra i nuovi casi e i 237 mila tamponi effettuati è sceso al 14,6%. Significa che risulta positivo circa un test su sette. I numeri del giorno segnalano un contagio sostanzialmente stabile. Il segnale più incoraggiante viene dalle cifre dei ricoveri. In terapia intensiva ci sono solo 10 pazienti in più del giorno precedente e in tutto gli ospedalizzati crescono … Continua

Читать дальше...

La Papanomics

Il Manifesto 

L’attuale sistema economico mondiale è «insostenibile» perché produce danni ambientali e provoca esclusione e povertà. Non basta la solidarietà, occorre un «cambiamento» degli «stili di vita» ma anche dei «modelli di produzione e di consumo». DA ASSISI, dove un mese e mezzo fa il papa ha firmato l’enciclica sociale Fratelli tutti, arriva un nuovo appello per un altro modello di sviluppo, che metta al centro non il profitto di pochi, ma la vita umana, l’ambiente e il bene comune di … Continua

Читать дальше...

Oltre 2 milioni e mezzo di visioni, chi c’è dietro al film complottista «Hold-Up»

Il Manifesto 

Il documentario complottista Hold-Up è stato reso pubblico per la prima volta l’11 novembre scorso. Gli autori lo hanno inizialmente diffuso tramite la piattaforma Vod di Vimeo, la quale però lo ha rapidamente soppresso. In riposta, gli autori hanno riproposto il loro film su un altra piattaforma, Odysee, la quale, contrariamente a Vimeo, non ha una carta etica sui propri contenuti – tra i quali si trovano anzi diversi video simili riuniti in una rubrica appositamente dedicata ai complotti dal... Читать дальше...

«Game over», Michigan a Biden. È il Gop a rompere gli ultimi indugi

Il Manifesto 

La persona che ha in mano il destino di tutti gli Stati uniti risponde al nome di Emily Murphy. Si tratta del capo dell’Amministrazione dei Servizi Generali, l’organizzazione incaricata di gestire il passaggio di consegne tra l’amministrazione uscente e quella del presidente eletto. Il problema è che Murphy si rifiuta di dichiarare la vittoria di Biden in modo da dare inizio alla transizione, e di firmare e consegnare la lettera che darebbe il via al cambio di guardia alla Casa … Continua

Читать дальше...

«Caricate i posti letto»: la regione Sicilia nelle bufera

Il Manifesto 

Ispettori del ministero della Salute e Nas in azione in Sicilia per fare chiarezza sui posti letto dichiarati dalla regione. Il caso è esploso dopo la pubblicazione sul quotidiano La Sicilia degli audio diffusi su una chat di servizio dal dirigente generale del dipartimento pianificazione strategica, Mario La Rocca, il 4 novembre e indirizzati ai manager ospedalieri e ai direttori delle Asp siciliane, oggetto i posti letto in terapia intensiva per evitare che la Sicilia diventasse zona rossa:... Читать дальше...

I magistrati verso una giunta a quattro

Il Manifesto 

Un mese dopo le elezioni che hanno rinnovato il parlamentino dell’Associazione nazionale magistrati, portando un nuovo gruppo nel Comitato direttivo centrale e polarizzando il consenso degli iscritti sulle due correnti maggiori (Area e Mi), le toghe fanno una fatica tremenda a darsi un nuovo gruppo dirigente. Dovrebbero riuscirci finalmente oggi, aprendo in ritardo e non nel migliore dei modi il quadriennio del rinnovamento post Palamara. Proprio l’ingresso dei nuovi arrivati di Articolo 101 ... Читать дальше...

Новости России
Москва

В Ростове-на-Дону с большим успехом прошел благотворительный концерт «Культура в помощь Донбассу»


«Sicurezza globale», una legge orwelliana

Il Manifesto 

Una grossa manifestazione “statica” al Trocadero nella capitale, più sit-in in una ventina di altre città francesi, per protestare contro la legge dal nome orwelliano «Sicurezza globale», che sarà definitivamente votata martedì 24. La protesta si concentra in particolare contro un articolo, il 24, che punisce fino a un anno di carcere e 45mila euro di multa chi diffonde immagini di poliziotti o gendarmi «con lo scopo manifesto di danneggiarne l’integrità fisica o psichica». L’aggettivo “manifesto”... Читать дальше...

«È morto al-Zawahiri». Al Qaeda non conferma

Il Manifesto 

«È morto di complicazioni polmonari a Ghazni», in Afghanistan, nel mese di novembre.  Alcune fonti anonime raccolte in Afghanistan e Pakistan dal giornale saudita in lingua inglese Arabnews sembrano confermare una notizia che circola da una decina di giorni: è morto Ayman al-Zawahiri, il numero uno di al-Qaeda. Veterano del jihad, barba bianca e sguardo stanco, più di 40 anni di logorante militanza alle spalle, il vecchio al-Zawahiri viene dato malato da anni. Anche lui, come molti altri leader jihadisti... Читать дальше...

Il Fridays for future sprona il congresso dei Verdi tedeschi

Il Manifesto 

«Viviamo tempi nuovi ma riceviamo sempre le vecchie risposte. In questo modo non può funzionare. Dobbiamo fare in modo che il 2021 rappresenti davvero l’inizio di una nuova era». Annalena Baerbock, co-segretaria dei Verdi, apre così il congresso nazionale del partito riunito virtualmente sul maxi-schermo del Tempodrom di Berlino da venerdì fino a oggi. Sul tavolo degli 800 delegati collegati da casa spicca «il nuovo programma fondativo che dovrà durare per i prossimi 15-20 anni», insieme alla... Читать дальше...

Il petrolio del Mare del Nord divide i nazionalisti scozzesi

Il Manifesto 

It’s Scotland’s oil! è stato uno degli slogan più efficaci nella campagna per l’indipendenza della Scozia dal Regno Unito dagli anni Settanta in poi. Il motto sintetizza l’idea per cui solo la Scozia, e non l’intera Unione, debba beneficiare delle ingenti risorse petrolifere presenti nei mari scozzesi. Tuttavia, la crescita della spinta ecologista all’interno del partito di governo filoindipendentista Snp, rende quello slogan sempre più scomodo. Il fronte di contrari allo sfruttamento del petrolio scozzese si allarga a macchia d’olio. Читать дальше...

Arsenal hoping to sign Dominik Szoboszlai

Arsenal News 

Arsenal are keen on signing the highly-rated RB Salzburg midfielder Dominik Szoboszlai. The 20 year old midfielder has caught the attention of the top Premier League clubs with his performances in the Champions League and he has been outstanding in the Austrian League as well. The Hungarian international was named as the Austrian Bundesliga player of the season last year and he has started this season strongly with five goals and nine assists sentence is so far. According to reports, the... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Большой шлем

Мама Медведева рассказала, почему семья теннисиста переехала жить во Францию






Роскошь Москва-Сити поразила туриста из Германии: такси и смотровая оказались не по карману

Онколог Черемушкин: частое использование телефона может способствовать развитию рака

Активисты движения «Зов народа» призвали уволить главу театра Вахтангова

Российские силовики задержали сотрудников издательства Individuum