Добавить новость
ru24.net
World News
Декабрь
2020

Новости за 03.12.2020

Cannabis, l’Onu riconosce il valore terapeutico

Il Manifesto 

Al termine di un processo durato oltre 2 anni la 63esima sessione Commission on Narcotic Drugs (Cnd) dell’Onu, riconvocata dal 2 al 4 dicembre, ha ufficialmente riconosciuto il valore terapeutico della cannabis. Ha infatti modificato quelle che sino a ieri erano le granitiche classificazioni della convenzione del 1961, eliminando la cannabis dalla tabella IV, quella delle sostanze a rischio particolarmente forte di abuso e senza alcuna utilità terapeutica. La cannabis rimane nella tabella I, quella delle sostanze pericolose. Читать дальше...

Le armi spuntate degli strateghi del moderatismo centrista

Il Manifesto 

Come un vecchio ritornello che ogni tanto molesta le nostre orecchie per il suo suono stantio, ritorna nel dibattito politico la logora argomentazione che “al centro si vince”. Da esponenti d’area moderata tale linea viene riproposta come una condotta di saggezza a cui la sinistra si dovrebbe uniformare, per non incorrere in gravi sconfitte. Si distinguono tra gli alfieri di questa novella, a cui la storia non insegna nulla, la Repubblica e Matteo Renzi, che continua a zampettare sulle rovine... Читать дальше...

Una pagnotta di birra

Il Manifesto 

Il pane invenduto dei panifici milanesi diventa una birra locale, sociale, inclusiva e circolare. È l’idea che hanno avuto nel 2018 quattro studenti del Politecnico di Milano. Ibrida, questo è il nome della loro creazione, è tra i 21 vincitori del premio Vivere a #sprecozero 2020, gli Oscar della sostenibilità assegnati nell’ambito della campagna Spreco Zero. L’iniziativa è stata premiata nella categoria imprese per aver ideato una buona pratica che dà una seconda vita al pane sfornato dai panettieri... Читать дальше...

Perché l’Iran non può fidarsi dell’Occidente

Il Manifesto 

«In Iran è costume popolare addossare all’Occidente le colpe di quanto non funziona. In questo periodo, in cui l’Iran è colpito dalle sanzioni internazionali che non consentono nemmeno di comprare farmaci contro il coronavirus, è tornata l’ossessione che vede ovunque complotti orditi da occidentali», spiega l’iranista Anna Vanzan, docente del corso Culture as Mediation a Ca’ Foscari: la cultura è strumento di mediazione e serve anche a decifrare il modo di pensare di un popolo. «Questa sensazione... Читать дальше...

Mina grillina sul Mes. Una settimana per mediare

Il Manifesto 

La notizia non è che ci siano dissidenti pentastellati a cui l’ok di Vito Crimi alla riforma del Mes è andato di traverso. La notizia è che sono tanti, una cinquantina di deputati e 16 senatori. Determinati a bocciare la riforma, almeno sulla carta della lettera che inviano a Crimi, al capodelegazione Bonafede, ai capigruppo e, per conoscenza, a Di Maio e ai sottosegretari Fraccaro e Agea. Toni cerimoniosi, in apparenza concilianti: «Non vogliamo in nessun modo mettere a rischio … Continua

Читать дальше...

Germania, approvate le 90 leggi contro il razzismo

Il Manifesto 

Il governo Merkel approva il nuovo pacchetto di leggi contro il razzismo e l’estremismo di destra. Ieri mattina il “Comitato di Gabinetto” formato dalla cancelliera più i ministri di Finanze, Interni, Esteri, Giustizia, Difesa, Famiglia e Istruzione ha dato il via libera definitivo alle 90 norme preannunciate la settimana scorsa al Bundestag. Serviranno per combattere la discriminazione sempre più dilagante in Germania e soprattutto «a rafforzare la democrazia», come ha riassunto Christine Lambrecht, ministra della Giustizia della Spd. Читать дальше...

A passeggio con il nipotino nei boschi protetti del Maine

Il Manifesto 

A trecento passi da casa nostra mia figlia Viola, che ha 5 anni, entra nel fitto degli alberi attraverso un ponticello di legno largo quanto il mio piede. Seguendo un sentiero che ha scoperto ed esplorato per la prima volta con sua mamma, cammina verso il suo «posto magico»: ci sono farfalle e felci, ma anche tronchi muschiosi abbattuti dal tempo e temibili ortiche. Per questo Viola sa che anche in estate è meglio indossare i pantaloni lunghi e lo … Continua

Читать дальше...

Vaccini «bene comune»: gratis per tutti da gennaio

Il Manifesto 

Le prime dosi di vaccino anti Covid arriveranno a gennaio (ma la distribuzione entrerà nel vivo dalla primavera), sarà gratis per tutti e non sarà obbligatorio, questa al momento l’indicazione ma è un aspetto che potrebbe essere riconsiderato nel tempo. Sono i punti principali del Piano vaccinale, illustrato ieri in parlamento dal ministro della Salute, Roberto Speranza. «Il vaccino è un bene comune, un diritto di tutte le persone, nessuna diseguaglianza sarà ammissibile. È probabile che saranno... Читать дальше...



Il coraggio di Zhou, il #MeToo cinese arriva in tribunale

Il Manifesto 

Fuori dalla Corte nel distretto di Haidian, a Pechino, Zhou Xiaoxuan brandiva un cartello con su scritto «vincerò». Ma non era sola. Ieri, a darle sostegno c’erano anche un centinaio di persone. Prima di entrare in aula per affrontare la sentenza che l’ha resa il volto del movimento #MeToo in Cina, Zhou non ha negato che, qualunque sarà il verdetto, l’udienza porrà le basi per una nuova consapevolezza femminile. E NON SOLO PERCHÉ è uno dei primi processi di molestie … Continua

Читать дальше...

Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata

Il Manifesto 

In verità a Roma si cerca di non discutere di Sagunto; anzi il non discuterne è un momento funzionale per accelerarne la caduta. L’articolo 5 della costituzione è la nostra Sagunto, là dove si dice che «la Repubblica (è) una e indivisibile», e che, le pur ampie autonomie locali promosse dallo Stato riguardano la sfera del «decentramento amministrativo». Da questo punto di vista alcuni bastioni e pezzi delle mura che difendevano Sagunto sono già caduti da un pezzo. Ed il … Continua

Читать дальше...

Le emissioni? Le provocano i petrolieri

Il Manifesto 

Con l’accordo di Parigi siglato nel 2015 ci si era posti l’obiettivo di evitare che l’aumento della temperatura media globale superasse i due gradi celsius; i 5 anni che sono trascorsi da quell’accordo sono stati i più caldi di sempre e tutti i climatologi concordano nell’affermare che non riusciremo a rispettare gli impegni presi, mentre i danni causati dalle alterazioni del clima sono già evidenti. Nessuno nutre dubbi sul fatto che l’industria del fossile abbia contribuito enormemente all’aumento... Читать дальше...

Salviamo i visoni per salvare noi stessi

Il Manifesto 

La notizia, forse, avrà turbato pochi – nel nostro mondo devastato dalla pandemia. In questi giorni, stanno riaffiorando i corpi di 17 milioni di visoni fatti uccidere – sterminare è la parola giusta – all’inizio di novembre dal primo ministro danese, dopo che in diversi allevamenti erano stati individuati casi di contagio da Covid-19 sia tra gli animali, sia tra gli addetti degli allevamenti. Qualche giorno fa, il primo ministro, la socialdemocratica Mette Frederiksen, è scoppiata in lacrime... Читать дальше...

La rivoluzione verde con un filo di paglia

Il Manifesto 

L’avventura umana di Masanobu Fukuoka è stata lunga ed avvincente. Ciò che ha vissuto, i cambiamenti intervenuti nel suo modo di concepire l’agricoltura, ma non solo, li ha raccontati in un libro che è diventato il testo caro a molti e in tantissime parti del mondo. La sua The one straw revolution (la rivoluzione del filo di paglia) ha solcato i continenti, è arrivata anche qui, in Italia, ed ha lasciato fertilissimi epigoni. SE DOVESSE MAI CAPITARVI, E SPERIAMO di … Continua

Читать дальше...

Sul fondo salva-stati i dissidenti sconfessano Crimi e Di Maio

Il Manifesto 

L’idea che il Movimento 5 Stelle dopo gli Stati generali si sarebbe assestato attorno a linee definite e di conseguenza avrebbe indirizza il governo su strade più sicure ed equilibri più stabili si infrange attorno al voto parlamentare, previsto per il prossimo 9 dicembre, sul nuovo statuto del Mes. Già martedì, dopo l’audizione del ministro Gualtieri, le divisioni erano iniziate a trapelare. Ieri si sono materializzate in un testo diffuso a metà giornata con le firme di 52 deputati e … Continua

Читать дальше...

Banche, finanza e governi complici dei petrolieri

Il Manifesto 

Le compagnie petrolifere non sono state lasciate da sole nella loro opera di compromissione della qualità dell’aria del pianeta, e continuano a essere in buona compagnia nell’ostacolare il passaggio a un modello energetico privo di emissioni. I complici, oltre a banche e istituti finanziari, sono anche i governi; in alcuni casi estremi, come negli Stati Uniti, si è praticato il deliberato occultamento della verità; a portarlo alla luce, racconta il libro Tutte le colpe dei petrolieri, un ex ricercatore... Читать дальше...

Lidia Menapace in gravissime condizioni

Il Manifesto 

«Amo la vita e la vita mi ama perché mi offre sempre qualcosa», diceva sorridendo Lidia Menapace conversando con un gruppo di amici durante i festeggiamenti di uno dei suoi recenti compleanni. In queste ore Lidia è ricoverata in gravissime condizioni all’ospedale di Bolzano, colpita dal Covid. E proprio mentre combatte la sua estrema battaglia, le sue parole d’amore verso la vita rispecchiano appieno la figura di questa giovane ragazza del 1924, raggiunta in queste ore tristi dall’affetto di chi... Читать дальше...

Hong Kong, il movimento Lausan: «Lottiamo contro il capitalismo»

Il Manifesto 

Il movimento pro-democrazia di Hong Kong sopravvive nonostante la stretta di Pechino sull’autonomia della città. In parte grazie alle infaticabili comunità in esilio, soprattutto a Taipei e Londra, dove si organizzano periodiche manifestazioni davanti all’ambasciata cinese. In parte nelle altre grandi mobilitazioni antigovernative di questi mesi: le tattiche del movimento anti-estradizione hanno raggiunto Thailandia, Bielorussia, ma anche gli USA. A Portland, i manifestanti hanno imparato, da video girati ad Hong Kong... Читать дальше...

Guerra del latte: Hamas batte cassa, Fatah paga il riavvicinamento a Israele

Il Manifesto 

Le urla da Ramallah giungono fino a Gaza. «È un crimine spregevole contro il nostro popolo…la Palestina è una singola unità, anche economicamente», gridano i funzionari del ministero dell’economia dell’Autorità nazionale palestinese (Anp). Hamas non replica e, in ogni caso, non ha alcuna intenzione di revocare il divieto di fatto per le aziende lattiero-casearie della Cisgiordania di vendere i loro prodotti nella Striscia di Gaza. Il passo compiuto dal movimento islamista, che nel 2007 ha strappato... Читать дальше...

Новости России
Москва

Пот ручьём: когда стоит обращать внимание на повышенную потливость, рассказал доктор Кутушов


Elogio delle cento comunità del cambiamento

Il Manifesto 

Si chiamano Comunità del cambiamento e il nome, già da solo, spiega molte cose: si tratta di progetti che coinvolgono più soggetti e non una singola impresa e che puntano a innescare un cambiamento tangibile per quanto riguarda produzione, trasformazione, distribuzione e consumo del cibo. In che modo? Generando una ricchezza condivisa, intesa non soltanto dal punto di vista economico ma anche sociale, ambientale (le attività devono insomma concorrere a tutelare il suolo e il paesaggio) e della salute. Читать дальше...

«Patrimoniale inammissibile». Destra e renziani festeggiano

Il Manifesto 

La notizia arriva all’ora di pranzo. L’emendamento alla manovra che prevedeva una patrimoniale è stato giudicato inammissibile dalla commissione Bilancio della camera per «carenza o inidoneità della compensazione». Incredibilmente la tassa che la destra tacciava di «mettere le mani nelle tasche degli italiani» avrebbe mancanza di copertura, costerebbe troppo allo stato. «Ci sembra incredibile che un’imposta che garantisce maggior gettito venga respinta con questa motivazione. Per questo faremo... Читать дальше...

Al via la distribuzione del vaccino Pfizer/Biontech. Il Regno unito batte tutti e Trump esulta

Il Manifesto 

E gli ultimi a prevenire furono i primi a curare. Con una tempistica che nemmeno Usain Bolt, la Medicine and Healthcare Product Regulatory Agency (Mhra), l’genzia del farmaco britannica, ha approvato il vaccino Pfizer/BioNTech. È sicuro, lo si può somministrare immediatamente già dalla prossima settimana. Il paese ne ha già ordinate 40 milioni di dosi, con le quali inoculare 20 milioni di persone in due somministrazioni, a una ventina di giorni di distanza l’una dall’altra. I primi a riceverlo... Читать дальше...

Paglia: «Battaglia giusta, è ora di tassare l’1% più ricco»

Il Manifesto 

«Andremo avanti, in parlamento e fuori perché la battaglia è da fare ora contro l’1% che durante la crisi si è arricchito e a favore di buona parte di ceto medio e famiglie operaie che devono usare la 13esima per pagare l’Imu sulla casa ereditata dai padri perché non riescono a venderla». Giovanni Paglia risponde «dopo le 5» perché a quell’ora finisce di lavorare in banca dove è tornato dopo l’esperienza da parlamentare. Ora è responsabile economico di Sinistra Italiana … Continua

Читать дальше...

Le stragi naziste svelate dalla «Storia di una figlia»

Il Manifesto 

Anna è una giovane veronese, cresciuta nell’agio in una città dove gli schei e il successo mondano, l’apparenza e la doppia morale hanno da tempo rimpiazzato ogni interrogativo etico. Il suo fidanzato è un buon esempio di tutto ciò: ricco, volgare, probabilmente fascista è sempre pronto ad alzare le mani sulla donna. Ma il contesto in cui si muove la giovane protagonista del romanzo di Piernicola Silvis, Storia di una figlia (Sem. pp. 334, euro 19), non è che lo … Continua

Читать дальше...

Thailandia, il premier assolto dalle accuse di corruzione

Il Manifesto 

Il premier tailandese Prayut Chan-O-Cha è stato assolto ieri a Bangkok dalla Corte costituzionale per l’accusa di corruzione e di tradimento del codice etico per aver continuato ad abitare in una residenza dell’esercito pur essendosi spogliato della divisa quando, da golpista militare, si trasformò in primo ministro in doppiopetto. Le migliaia di dimostranti, che come ormai accade dal febbraio scorso e con sempre più costanza negli ultimi mesi, si erano dati appuntamento in piazza non l’hanno presa bene. Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Уимблдон

Браво, Даша и Диана! Российские теннисистки одновременно выиграли турниры в Англии и Германии за два дня до Уимблдона






Канье в метро, «Му-му» и на Дне огурца: как рэпера встречают в Москве

День открытых дверей провели в академии туризма в Химках

«Мамуль, я сейчас кое-чем тебя удивлю»: музыкант группы Panda из Орска рассказал Урал56.Ру о шоу-бизнесе, работе за 6 000 рублей и хоккее

Цифра дня: Канье Уэст пообедал в ГУМе на 82 тысячи рублей