Добавить новость
ru24.net
World News
Май
2021

Новости за 05.05.2021

Benjamin Netanyahu échoue à former un gouvernement en Israël

France24.com (fr) 

Le Premier ministre israélien, dont le parti était sorti en tête des quatrièmes législatives en moins de deux ans, n'a pas réussi à former de cabinet avant la date butoir de mercredi, laissant donc la porte ouverte à ses rivaux. Il revient désormais au président d'entrer en contact avec les élus de la Knesset pour discuter de la marche à suivre.

Milioni di pillole di Captagon tra le melagrane libanesi. Riyadh chiude i confini

Il Manifesto 

Se siano davvero coinvolti nella vicenda i due fratelli libanesi arrestati a inizio settimana non è ben chiaro. Di loro le autorità di Beirut hanno raccontato pochissimo, senza spiegare se abbiano agito da soli, cosa assai improbabile, nel tentativo di contrabbandare 5,3 milioni di pillole di Captagon – un tipo di anfetamina popolare tra i giovani benestanti del Medio Oriente, in particolare del Golfo – nascoste in una spedizione di melagrane e scoperte il 23 aprile dall’antinarcotici saudita... Читать дальше...

Oppioidi negli Usa. In West Virginia parte un processo storico

Il Manifesto 

In West Virginia è cominciato un processo a tre fra i principali distributori di oppioidi soggetti a prescrizione; si tratta di un procedimento che farà scuola. La contea di Cabell e il suo capoluogo, Huntington, hanno accusato la McKesson Corporation, l’AmerisourceBergen e la Cardinal Health per aver creato un problema di salute pubblica non riuscendo a monitorare, deviare e segnalare gli ordini sospetti ai sensi del Controlled Substances Act. NELLA DENUNCIA si afferma che le aziende tra il 2006... Читать дальше...

Ai giovani non serve il mutuo ma un affitto basso

Il Manifesto 

Nel prossimo disegno di legge “Sostegni bis”, che il governo prevede di varare in questa settimana, è inserita la norma che consente agli under 36 di comprare casa con la garanzia dello Stato. Si tratta di una delle prime misure per la ripartenza, accolta da un generale consenso. Eppure, se ci fermiamo a riflettere, la soluzione prospettata ricalca schemi del passato e non tiene conto delle esigenze delle nuove generazioni. Sappiamo, come ha detto il presidente Mario Draghi, quanto sia … Continua

... Читать дальше...

I sindacati a Draghi: «Cambiare la Fornero o sarà mobilitazione»

Il Manifesto 

«Una vera riforma della Fornero o sarà mobilitazione». Sulle pensioni il tempo stringe e Cgil, Cisl e Uil alzano i toni. In attesa della convocazione promessa dal ministro Orlando, i sindacati confederali hanno rilanciato la loro piattaforma unitaria – uscita a 62 anni di età o 41 di contributi senza ricalcoli o penalizzazioni e pensione di garanzia contributiva per precari e giovani – con un’iniziativa on-line «Cambiare le pensioni adesso» intervallata dalle esperienze di lavoratrici e lavoratori... Читать дальше...

Bal asume "el mal resultado" pero sigue viendo a Cs como antídoto a extremos

Estrella Digital 

El candidato de Cs a la Comunidad de Madrid, Edmundo Bal, ha asegurado que pese al "mal resultado" obtenido por el partido naranja en las elecciones madrileñas, que se queda fuera de la Asamblea, mañana seguirán trabajando por este proyecto y ser "el antídoto de los extremos y la polarización"

Germania, vaccinati e guariti tornano alla vita

Il Manifesto 

Fine del coprifuoco per i vaccinati e i guariti dal Covid-19. Lo ha annunciato ieri la ministra della Giustizia, Christine Lambrecht (Spd), specificando che la misura dovrebbe entrare in vigore nel fine-settimana dopo il via libera di Bundestag e Bundesrat previsto per oggi e domani. In pratica gli immunizzati potranno accedere a esercizi commerciali non essenziali, musei e parchi tematici senza tampone preventivo, mentre decadono il limite sui contatti interpersonali, il divieto di uscire di... Читать дальше...

AstraZeneca agli under 60, si apre il dibattito per le donne giovani

Il Manifesto 

Dopo l’apertura da parte del commissario Figliuolo, è nato un dibattito intorno all’opportunità di somministrare il vaccino AstraZeneca anche al di sotto i 60 anni di età, nonostante la vaccinazione comporti un rischio di trombosi anomale limitato a qualche caso ogni centomila dosi. La proposta raccoglie il consenso del virologo Fabrizio Pregliasco, che ha usato una metafora acquatica: «Bisogna lanciarsi dal trampolino perché non è alto e non è pericoloso» ha detto ai microfoni di Sky. Altri suoi... Читать дальше...



La vecchia Cassa batte Piano (Pnrr) del governo

Il Manifesto 

L’enfasi con cui il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) è stato presentato con riferimento all’obiettivo di riequilibrio territoriale fra le due Italie, il Centro-Nord e il Mezzogiorno, appare piuttosto ingiustificata. Lo ha già scritto su queste stesse pagine Alfonso Gianni (il manifesto, 27 aprile) evidenziando l’occasione mancata di rilanciare il Paese intero mettendo il Mezzogiorno non tra le priorità cosiddette trasversali ma al centro stesso del Pnrr. Anche a voler dare credito... Читать дальше...

I popolari si riprendono Madrid. Che rischia il patto col diavolo

Il Manifesto 

I dati arrivati in serata dalla Comunità Autonoma di Madrid – dove ieri si votava per rinnovare anticipatamente il Parlamento regionale – mostrano con chiarezza una forte affermazione del blocco della destra, con una vittoria netta del Partido Popular. Quando viene chiusa l’edizione di questo giornale, alle 22.10, con il 50% dei collegi scrutinati, il Pp si posiziona al 44%. In una giornata elettorale segnata da una importante partecipazione al voto (80,73%%), con un forte aumento rispetto al 2019... Читать дальше...

Caso Bekaert, licenziati 113 operai. La Fiom: “E’ mancata la politica”

Il Manifesto 

Dopo che anche l’ultimo incontro notturno al ministero si è chiuso con una fumata nera, con la decisione della multinazionale belga di non sospendere i licenziamenti, per i 113 operai superstiti della Bekaert il futuro si fa sempre più nero e pieno di incognite. Al mattino un presidio di protesta davanti alla fabbrica a Figline Valdarno ha certificato l’ennesimo fallimento di quelle politiche di reindustrializzazione sempre avanzate quando una multinazionale se ne va, senza però una parallela... Читать дальше...

Imputabilità penale e disturbo mentale, avanti con la riforma

Il Manifesto 

In Francia è sotto accusa la legge che stabilisce la non responsabilità penale per autori di reato che abbiano agito in condizioni di incapacità di intendere e volere (per alterazione psichica dovuta a malattia mentale o a ingestione di sostanze psicoattive). La polemica infuria su un delitto particolarmente efferato: nel 2017, Kobili Trahoré picchiò a morte e scaraventò dalla finestra una inerme direttrice di asilo in pensione, Sarah Halimi, sua vicina di casa ebrea, al grido di Allah u Akbar. Читать дальше...

Scontro sulla giustizia fino all’ultimo emendamento

Il Manifesto 

La commissione tecnica nominata dalla ministra Cartabia per provare a uscire dal ginepraio della riforma del processo penale aspettava gli emendamenti dei partiti di maggioranza per leggervi un segnale politico su quale direzione prendere. Ieri con la chiusura dei termini (più volte rinviati) e il deposito di ben 718 emendamenti in commissione alla camera – l’80% del centrodestra (contando anche i 96 di Fratelli d’Italia, forza di opposizione) e il 20% di 5 Stelle, Pd e Leu – quel segnale … Continua

... Читать дальше...

Scuola, domani è sciopero contro i quiz Invalsi e Recovery Fund

Il Manifesto 

L’arcipelago dei sindacati di base della scuola si mobilita domani contro i quiz Invalsi di italiano n seconda e quinta elementare (Cobas scuola, Cub e Unicobas) e contro l’impostazione del «Recovery Fund» che riduce l’istruzione al servizio dell’impresa e ridimensione anche l’università e la ricerca a favore dell’immissione in ruolo dei precari, investimenti pluriennali, l’abbandono della Didattica a distanza (Dad) e l’abolizione dei test Invalsi e dell’alternanza scuola-lavoro (Usb, Cobas sardegna, Cub, Unicobas Cib e gli studenti di Osa).

La battaglia del lago dell’ex Snia contro ruspe e proprietà predatoria

Il Manifesto 

Mentre in questi giorni sul Recovery Plan leggiamo di un’Italia trasformata, secondo il ministero della cultura, in un grande parco a tema fatto di borghi e cammini e treni storici e parchi come quella dell’Appia antica che dovrebbero essere il fiore all’occhiello di un nuovo turismo sostenibile a fronte di un investimento di centinaia di milioni di euro, a Roma c’è una storia che sembra paradigmatica rispetto a quello che significa una reale transizione ecologica che richiede molto meno dal …... Читать дальше...

Scozia, l’indipendenza entra nell’urna

Il Manifesto 

Domani gli scozzesi voteranno per eleggere i membri del proprio parlamento nazionale e, indirettamente, il governo che guiderà la nazione per i prossimi cinque anni. Come parte del Regno Unito, la Scozia non ha un’autonomia totale, ma il suo parlamento decide comunque su materie fondamentali fra cui la sanità, le politiche sociali e in parte anche quelle fiscali. Il partito attualmente al governo, lo Scottish National Party della premier Nicola Sturgeon va verso una sicura vittoria. Saranno però... Читать дальше...

La morte di Luana scuote le coscienze. A Prato venerdì si sciopera

Il Manifesto 

Sarà perché aveva 23 anni ancora da compiere ed era già mamma di un bambino di cinque. O perché la sua giovanile freschezza l’aveva portata ad una comparsata nel film “Se son rose” di Leonardo Pieraccioni. Oppure perché una recente foto con le colleghe di lavoro e la titolare dell’Orditura Luana di Oste di Montemurlo, tutte sorridenti e quasi abbracciate, a cementare una comunione di intenti non soltanto produttivi ma di vita e di dignità del lavoro, resta di inalterata … Continua

Читать дальше...

Новости России
Москва

Обновление Павелецкого направления: что ждёт пассажиров после Ярославского?


Nel Galles rosso il Labour si gioca la carta della gestione del Covid

Il Manifesto 

Domani i 2 milioni e trecentomila gallesi aventi diritto andranno alle urne per eleggere i sessanta membri del senato nazionale, la ex National Assembly of Wales, ora celticamente ribattezzata Senedd (parlamento, in gallese) esattamente da un anno e con sede a Cardiff. I leader dei maggiori partiti, compreso il laburista Keir Starmer, sono in pieno rush finale da campagna. Starmer deve recuperare i sei seggi persi nelle ultime, calamitose politiche del 2019 sotto la leadership di Jeremy Corbyn. Читать дальше...

Più di due morti al giorno, raddoppiati fra gli over 60

Il Manifesto 

Luana D’Orazio con i suoi 22 anni è sicuramente la lavoratrice più giovane ad aver perso la vita. L’eco mediatica che ha avuto la sua morte è dovuto a questo – e anche, il terrificante sistema funziona così, Al suo viso grazioso che ha inondato giornaloni e tg di solito refrattari agli oltre due morti sul lavoro giornalieri. LA STRAGE SUL LAVORO non si è mai fermata nemmeno con la pandemia con le fabbriche e i campi sempre aperti. Nel … Continua

Читать дальше...

Vite riflesse dentro lo specchio della Storia

Il Manifesto 

Una zona di casermoni popolari della periferia di Haifa, non lontano dal quartiere di Neve Shaanan. È qui che crescono giocando a pallone negli arruffati spazi verdi che separano un palazzo dall’altro cinque ragazzini diversi per storia e origini ma destinati a diventare adulti insieme, rinnovando nel tempo quel vincolo di complicità e affetto che hanno implicitamente sottoscritto fin da quando coltivano dei ricordi comuni. BENNI, GIDEON, ZION, Yoram e Arik, l’io narrante delle loro vicende –... Читать дальше...

Rai, un democratico commissariamento per l’alternativa

Il Manifesto 

Attorno alla vicenda Fedez, che in serata farà il suo ingresso nella commissione parlamentare di vigilanza (Sergio Zavoli si starà rivoltando nella tomba), è divampato il consueto dibattito sulla governance della Rai. Anzi, chiamiamoli vertici, gruppi dirigenti, visto che giustamente il termine reaganiano è stato ripudiato dallo stesso Mario Draghi e non solo dalle sinistre-sinistre. Tuttavia, la noia rischia di prevalere sul dramma. In verità, ci sarebbe proprio bisogno, eccome, di una nuova legge. Читать дальше...

Roma, alle primarie del centrosinistra sfida Gualtieri-Cirinnà

Il Manifesto 

Dopo una infinita telenovela, costellata dalla sempre più vana attesa di Godot-Zingaretti, e consumato definitivamente lo strappo con Carlo Calenda, il centrosinistra romano si avvia alla sfida delle primarie del 20 giugno. Che vedranno come principali candidati due Pd: l’ex ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e la senatrice e paladina dei diritti civili Monica Cirinnà. ENTRAMBI DEVONO ANCORA ufficializzare la corsa, attendono che stasera il tavolo della coalizione definisca le regole. Ma... Читать дальше...

Bayden Avropaya səfəri zamanı Putinlə görüşə biləcəyini deyib

Azadliq.org 

ABŞ prezidenti Co Bayden deyib ki, rusiyalı həmkarı Vladimir Putinlə sammit keçirmək barəsində verdiyi təklifin onun iyun ayında Avropaya səfəri əsnasında həyata keçə biləcəyinə ümid edir. Bayden bunu mayın 4-də koronavirusla mübarizəyə həsr olunmuş çıxışından sonra jurnalistlərə bildirib. O bildirib ki, “bu, mənim ümidim və gözləntimdir və biz bunun üzərində işləyirik”. ABŞ prezidenti kimi ilk xarici səfərində Bayden iyunun 11-13-də Böyük yeddilərin (G7) Britaniyada keçiriləcək sammitinə qatılmalıdır. Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Уимблдон

Андреева стала самой молодой четвертьфиналисткой Уимблдона с 2005 года






Жена скандального футболиста Мамаева в вызывающем образе пришла на свадьбу Дины Авериной и Дмитрия Соловьева

Концерт ко Дню ветеранов боевых действий прошел в Зеленограде

Летний отдых по-московски: горожан ждут фестивали «Дачное Царицыно» и «Сады и огороды»

В состав поезда №7/8 «Таврия» сообщением Санкт-Петербург – Севастополь включены новые вагоны СВ