Beve e finisce fuori strada con l'auto. Poi chiama l'amico che per aiutarlo vìola il coprifuoco: entrambi multati
DIGNANO. È finito fuori strada con la macchina. Per fortuna non ha riportato gravi conseguenze fisiche, ma poi è risultato positivo all'alcoltest.
Così, non solo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, ma anche multato, tra l’altro insieme all’amico che era arrivato in suo soccorso, per non aver rispettato il coprifuoco. È successo giovedì 12 novembre, poco dopo la mezzanotte, a un 37enne del Pordenonese che ha avuto un incidente nella zona di Dignano, lungo la regionale 464, all’altezza del ponte sul fiume Tagliamento.
Dopo lo schianto l’uomo – secondo la prima ricostruzione effettuata dai carabinieri della stazione di Majano – ha chiesto aiuto a un amico, suo coetaneo, che in poco tempo lo ha raggiunto. Sul posto, come accennato, sono arrivati anche i militari dell’Arma che, dopo i primi controlli, hanno chiesto all’automobilista di sottoporsi alla prova dell’etilometro.
Il risultato è stato superiore a 1,3 grammi di alcol per litro di sangue, a fronte di un valore massimo consentito dalla legge, per potersi mettere al volante, pari a 0,5 grammi per litro. Il 37enne del Pordenonese, dunque, non ha potuto evitare la segnalazione alla Procura delle Repubblica e alla Prefettura, per quanto riguarda poi il periodo di sospensione della patente (il documento, comunque, era già stato ritirato al momento). Oltre alla denuncia, come si diceva, anche una multa salata sia per l’automobilista, sia per l’amico – un 37enne di Spilimbergo – che era uscito di casa per andare a dargli una mano.
La sanzione è stata contestata per la violazione delle misure volte al contenimento dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid in quanto, a quell’ora della notte, non avrebbero dovuto trovarsi fuori se non per giustificate ragioni (lavoro, salute e altri motivi ammessi dalla normativa).
