Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2020
1 2 3 4
5
6 7
8
9 10 11 12 13
14
15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Coronavirus, altri 9.291 casi in Lombardia (410 in provincia di Pavia) e 187 decessi. Ricoveri ormai vicini a quota ottomila

0

Emergenza Coronavirus

i dati di giovedì 12 novembre, ore 18

Lombardia, la situazione. I nuovi tamponi processati sono 42.933, i nuovi positivi 9.291 (di cui 473 debolmente positivi e 90 a seguito di test sierologico): il rapporto è pari al 21,6%. I guariti/dimessi sono 8.229, per un totale complessivo di 132.254 (di cui 6.890 dimessi e 125.364 guariti). I ricoveri in terapia intensiva salgono a 782 (+18), i ricoveri non in terapia intensiva salgono a 7.047 (+140). Sono 187 i nuovi decessi, totale complessivo 18.910.

Lombardia, i nuovi casi per provincia. Milano 4.066, di cui 1.375 a Milano città; Bergamo 172; Brescia 621; Como 762; Cremona 255; Lecco 189; Lodi 69; Mantova 211; Monza e Brianza 1.028; Pavia 410; Sondrio 153; Varese 1.160.

Lombardia, il vaccino antinfluenzale. «Attualmente ciascun medico di famiglia ha ricevuto 100 vaccini, è molto lontano dalle necessità». Lo ha detto il segretario regionale della Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina generale ) Paola Pedrini intervenendo a Buongiorno, su Sky TG24. E ha spiegato: «Il secondo carico ci hanno detto arriverà dopo la metà di novembre, ieri è giunta notizia che è slittato ulteriormente al 19 novembre e potremo prenotare solo una parte, probabilmente il 50%, di questa ulteriore fornitura. Questo ci mette in difficoltà, perché l'organizzazione della campagna vaccinale è particolarmente impegnativa, va fatta con appuntamenti e distanziamento, molti medici dovranno spostare tutti gli appuntamenti. Inoltre c'è la preoccupazione dei pazienti, che hanno paura di essere vaccinati troppo tardi o per niente».

Italia, la situazione. Torna a salire la curva epidemia in Italia, dopo il rallentamento di mercoledì. Sono 37.978 i nuovi casi, nuovo record di sempre, contro i 32.961 di 24 ore fa. Un aumento solo parzialmente compensato dai tamponi in più (oggi 234.672, 9mila più di mercoledì), tanto che la percentuale positivi/tamponi sale dal 14,6% al 16,1%. Negativo anche il dato dei decessi, 636, in ulteriore crescita rispetto ai 623 di mercoledì. È quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. Rallentano invece i ricoveri: le terapie intensive salgono di 89 unità (mercoledì di 110), e sono ora 3.170, mentre i ricoveri ordinari sono 429 in più (mercoledì 811), per un totale di 29.873.

Italia, le regioni. Resta la Lombardia la regione con il maggiore aumento di nuovi casi in ultime 24 ore (9.291). Seguono il Piemonte (4.787), la Campania (4.065), il Veneto (3.564), il Lazio (2.686), l'Emilia Romagna (2.402) e la Toscana (1.932). Sul totale di 636 vittime nelle ultime 24 ore, 187 sono state registrate nella sola Lombardia.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса