Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2020
1 2 3 4
5
6 7
8
9 10 11 12 13
14
15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Misure anticaos a piana Fiorine, a Cittadella stop ai fumatori

0

ABANO TERME. Nessuna restrizione ulteriore, rispetto a quanto prevede l’ordinanza del governatore della Regione Veneto Luca Zaia emessa il 12 novembre, è prevista nei comuni termali di Abano e Montegrotto Terme. Federico Barbierato e Riccardo Mortandello, i primi cittadini delle due municipalità, affermano di voler incentivare i controlli nelle aree a rischio, ma di non andare oltre.

«Nel nostro comune non ci sono luoghi di aggregazione importanti come sono le piazze di Padova o siti dove si concentra la movida», evidenzia la sindaca di Selvazzano, Giovanna Rossi. «Contiamo molto sul senso di responsabilità dei cittadini, la stragrande maggioranza ha capito che siamo di fronte ad una situazione molto seria».

Chi pensa ad intervenire con ulteriori restrizioni è invece il sindaco di Teolo, Moreno Valdisolo. «Domenica scorsa complice il bel tempo sulla piana delle Fiorine c’era il pienone dell’estate», afferma Valdisolo. «Ho convocato la giunta e il comandante della Polizia municipale per esaminare le nuove disposizioni della Regione. Non escludo un contingentamento del numero degli accessi al parco attrezzato per il picnic. Molto dipenderà dalle condizioni meteo, è ovvio che se nel fine settimana, quando di solito l’area si riempie di turisti, farà caldo come lo scorso weekend dovrò limitare il numero delle persone per evitare le problematiche che si sono verificate una settimana fa». Anche il primo cittadino di Cittadella Luca Pierobon ha messo a punto un’ordinanza restrittiva che riguarda il centro storico della città. Si tratta di un provvedimento incentrato sul divieto di fumare.

A Este dall’amministrazione di Roberta Gallana arriva una nuova ordinanza restrittiva per il centro storico. Per contrastare gli assembramenti accaduti lo scorso fine settimana nei locali e nelle vie del centro della cittadina il sindaco ha emesso un ordinanza che prevede di togliere i plateatici dai portici, sedi e tavolini, in via Matteotti, piazza Maggiore e Via San Rocco, con la possibilità da parte dei gestori di mantenere solo quelli all’esterno dei porticati.Gli erogatori automatici di cibi e bevande dovranno essere chiusi alle ore 18 e non si potrà fumare o fare consumazioni nelle aree attigue ai pubblici esercizi e nei porticati. «Con questa ordinanza comunale e quella regionale si chiede a tutti di rispettare alone regoli basilari ed indispensabili» spiega il sindaco Gallana «da oggi inoltre ci saranno ancora più controlli congiunti tra le forze dell’ordine e la polizia locale per garantire che le distanze all’aperto e nei plateatici vengano rispettate. Ricordo a tutti che la mascherina va tenuta addosso se non si sta consumando un cibo o una bevanda» conclude il primo cittadino. —

gianni biasetto

giada zandon




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса