Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2020
1 2 3 4
5
6 7
8
9 10 11 12 13
14
15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Madonna della Salute a Trieste: steward, limiti e mascherine non scoraggiano i pellegrini

0

TRIESTE Un lento ma costante pellegrinaggio di fedeli ha contraddistinto ieri la festa della Madonna della Salute al Santuario di Santa Maria Maggiore. Il “piano” della Diocesi, imposto dall’aggravarsi della situazione sanitaria, ha funzionato. E ha consentito ai triestini di raccogliersi comunque in preghiera di fronte alla Madonna, e in totale sicurezza.

Trieste, il pellegrinaggio diffuso "anti-Covid" alla Madonna della Salutefoto da Quotidiani localiQuotidiani locali

Per evitare assembramenti la Diocesi nei giorni scorsi aveva lavorato ad una riorganizzazione, sospendendo per il 21 novembre le sante messe che tradizionalmente venivano celebrate – una ogni ora nell’arco della giornata – con grande partecipazione a Santa Maria Maggiore. Questa volta invece è stato diramato ai fedeli l’invito a «recarsi nella propria parrocchia e a partecipare alla messa secondo gli orari indicati dai rispettivi parroci agli ingressi delle chiese, oltre al Rosario». E così è stato fatto, “spalmando” la festa e l’accesso dei fedeli nelle diverse chiese della provincia.

Trieste, la festa "distanziata" alla Madonna della Salute
Trieste, la festa "distanziata" alla Madonna della Salute
Trieste, la festa "distanziata" alla Madonna della Salute
Trieste, la festa "distanziata" alla Madonna della Salute
Trieste, la festa "distanziata" alla Madonna della Salute
Trieste, la festa "distanziata" alla Madonna della Salute


Non è venuto meno comunque, come detto, il tradizionale e sentito pellegrinaggio a Santa Maria Maggiore. La scalinata che accompagna al santuario ha iniziato a registrare l’arrivo di fedeli già dalle prime ore del mattino. Il percorso per arrivare e per andarsene da via del Collegio era monitorato da sei stewards della Gis, che indicavano la strada e all’ingresso della chiesa misuravano la temperatura. All’interno anche uomini della Confraternita a monitorare che le persone rispettassero le misure di sicurezza.



Entrate contingentare, dunque, mascherina correttamente indossata, igienizzazione delle mani. Un lento via vai, mosso dalla devozione e dal desiderio di molti di poter confermare anche quest’anno, malgrado le difficoltà e le restrizioni, quel momento di devozione alla Madonna. Nelle parrocchie, ad orari diversi, sono state organizzate le messe in onore della Madonna della Salute, riservando un momento alla lettura della preghiera scritta da Crepaldi. Nel testo l’arcivescovo chiede alla Madonna di far tornare, «dopo questo periodo di sofferenza, nella nostra Trieste, nell’Italia e nel mondo intero, il tempo della tranquillità operosa e serena».

E sempre Crepaldi ieri sera a Santa Maria Maggiore ha celebrato davanti a un numero ristretto di fedeli la Santa Messa, trasmessa anche in tv e alla radio. Nel corso dell’omelia, il vescovo ha rivolto «un’attenzione particolare di affetto e di preghiera agli ammalati, soprattutto a coloro che sono colpiti dal coronavirus, affidandoli alle cure materne della Madonna della Salute». Parole di stima e di incoraggiamento sono state indirizzate anche «ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari – ha evidenziato – per la esemplare dedizione che hanno dimostrato e continuano a dimostrare nell’affrontare, con coraggio e professionalità, l’inedita e complessa situazione provocata dall’epidemia da Covid- 19 nelle realtà ospedaliere e nelle case di riposo della nostra città». «La loro testimonianza, opportunamente valorizzata, - ha concluso - va nella direzione di vedere, in ogni singolo paziente, una persona considerata nella sua integralità, che porta con sé un valore incondizionato e una dignità da onorare». —




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Даниил Медведев

Медведев прекратил сотрудничество с французом Симоном






В Подмосковье впервые реализован новый подход к восстановлению объектов культурного наследия

Основатель батальона «Арбат» Саркисян умер в больнице после взрыва в ЖК Москвы

Московские специалисты занялись кировскими запахами

Немков не будет рассматривать предложения от UFC в 2025 году