Добавить новость
ru24.net
World News
Январь
2021

Nonantola. La Befana batte l’alluvione: 1500 calze regalate ai bimbi

0

NONANTOLA Befana batte alluvione 1470 calze a zero. L’obiettivo era quello di salvare la Befana ed è stato raggiunto. Merito della scuola San Giuseppe, del Comitato genitori e della Consulta del volontariato. Un nutrito gruppo di volontari supportato dal Comune di Nonantola. Nella serata di ieri, infatti, è andata in scena la consegna delle calze ai bambini del paese.

Nonantola, l'alluvione non ha fermato le befanefoto da Quotidiani localiQuotidiani locali

1470 regali distribuiti in diversi punti di Nonantola. Protagoniste dieci auto decorate per l’occasione e una ventina tra Befane e “Befani”. In appoggio due camioncini, pieni di dolciumi e diversi piccoli regali, pronti ad dare rifornimenti in caso di necessità. Un’organizzazione certosina iniziata poco dopo le drammatiche e complicate ore dell’alluvione. L’operazione Befana, così l’avevamo definita in un articolo di metà dicembre, è pienamente riuscita. Ne sanno qualcosa i bambini del paese che hanno fatto visita alle undici location scelte dalle varie Befane “anti-alluvione”.

Dal centro di Nonantola, all’ombra dell’Abbazia, sino alle zone più colpite da fango e acqua come Casette e La Grande. Lì, l’arrivo dei volontari ha evidentemente avuto un valore ancora più importante. Le “anziane signore” per un a volta non si sono presentate a bordo di una scopa volante, ma di curiose automobili. Alcune di queste dotate perfino di un lampeggiante utile per farsi riconoscere da lontano.

«L’idea era già in campo prima che si rompesse l’argine». Spiegano Anna Serafini e Ernesto Anesetto, vice-presidente e presidente del Comitato genitori, accompagnati dalla volontaria Stefania Pirondi. «I commercianti di Nonantola avevano dato l’ok per donare la calza ai bambini del paese. L’alluvione, però, ha messo in ginocchio diverse attività. Non potevamo chiedere loro, in questo complicato momento, di donare qualcosa e così abbiamo chiesto aiuto tramite i social.

La sorpresa è stata vedere che in tanti hanno voluto fare la loro parte. Da fuori regione e dal resto della provincia. Senza dimenticare proprio quei negozi nonantolani che si erano resi disponibili in precedenza e che hanno confermato la loro disponibilità nonostante fossero allagati». Così sono stati raccolti oltre 700 chili (pensare che l’obiettivo era 400) di dolci che sono stati divisi nelle 1470 calze.

E poi centinaia di panettoni mignon, figurine, piccoli regali e tanto altro. «Siamo riusciti a confezionare anche 400 doni per i ragazzi delle scuole medie. Inoltre andremo a consegnare le calze, con il supporto della Croce Blu, a quei bambini che sono in casa a causa del Covid. Un fondamentale contributo per tutta l’organizzazione - spiegano da Nonantola - è arrivato anche dal Team Enjoy di Modena».

In tanti nella serata di ieri si sono presentati nelle varie zone del paese, frazioni comprese, scelte per la consegna dei regali. Non è ovviamente mancato anche il saluto di Federica Nannetti, sindaco di Nonantola. «Un segnale di speranza e soprattutto di normalità dopo un periodo davvero complicato per la comunità »: dicono i volontari scesi in campo e travestiti da Befana. «Non volevamo mancare, bisognava per forza confermare l’impegno». La missione è così compiuta: Befana batte alluvione. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Мирра Андреева пробилась в полуфинал турнира WTA-1000 в Дубае






Овчинский: 63 семьи получили жилье по реновации в Лосиноостровском районе

СМИ сообщают об увольнении более 400 сотрудников USAID в последние дни.

32% русских поддерживают законопроект о сдаче только двух экзаменов после 9 класса

Путин вручит государственные награды в День защитника Отечества.