Ravarino Pneumatici abbandonati La polizia locale indaga sul gommista abusivo
ravarino. Dieci pneumatici ormai inutilizzabili abbandonati ai margini della strada e poi finiti - o lanciati - inevitabilmente nel fossato che costeggia via Vaccara a Rami. È il bilancio dell’ultimo abbandono di rifiuti speciali (lo smaltimento ha infatti un costo e impone di seguire un determinato iter burocratico) segnalato nel territorio ravarinese. Questa volta il gommista abusivo ha scelto una strada secondaria, che porta verso l’aperta campagna, per liberarsi di materiale che evidentemente non gli serviva più. Lo ha fatto lontano da sguardi indiscreti, certo di non essere notato e affidando al proprio destino degli pneumatici che rimarranno abbandonati fino a quando qualche ditta di smaltimento non verrà incaricata di effettuare la bonifica ambientale.
Nel frattempo sull’accaduto hanno avviato alcuni accertamenti gli agenti della polizia locale di Ravarino. Alcuni cittadini indignati hanno infatti contattato la centrale operativa per segnalare l’abbandono e chiedere un’indagine speditiva con l’obiettivo di individuare il barbaro dei rifiuti. Il sospetto è che si tratti di un gommista abusivo, figure che storicamente agiscono senza autorizzazioni, lavorano in nero e sfruttano al massimo i prezzi ridotti che possono attirare clienti alla ricerca del risparmio a discapito della legalità. Qualche indizio potrebbe emergere dalla conoscenza del territorio degli agenti ma in attesa di ciò l’obiettivo primario diventa il recupero delle dieci gomme ora a mollo nel fosso acquitrinoso. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA