Sequestrate 1,2 tonnellate di molluschi nel Ferrarese e nel Cesenate
GORO. Due denunce per tentata frode in commercio e 1,2 tonnellate di molluschi bivalvi vivi sequestrate. È il bilancio dei controlli effettuati nel periodo natalizio dai carabinieri per la tutela agroalimentare di Parma insieme ai militari di Ferrara e Forlì. Nel ferrarese è stato denunciato il legale di una società di Goro a seguito della scoperta di 480 confezioni di cozze (circa 480 chilogrammi) su cui era riportata una data di confezionamento posticipata rispetto a quella reale.
La seconda denuncia per tentata frode in commercio è scattata invece a Cesenatico (Forlì-Cesena) ai danni del legale di una società sorpreso subito dopo aver apposto su 104 confezioni di scampi congelati scaduti nel 2019 nuove etichette che riportavano come data di scadenza il 2021. Durante i controlli nel ferrarese sono state inoltre sequestrate a causa della mancata documentazione attestante la provenienza del prodotto anche 193 confezioni (182 chili) di cozze, ostriche e vongole veraci trovate in una cooperativa di Goro e altre 253 confezioni di ostriche (253 chili) a carico di una società di Porto Garibaldi. Per le due società sono state elevate sanzioni per 3mila euro.