Добавить новость
ru24.net
World News
Январь
2021

Spal: Odgaard. E scambio Mora-Murgia

0

FERRARA. Il Frosinone ha acquistato l'attaccante Millico in prestito dal Torino, e vuole dare l'assalto anche a Iemmello contendendolo al Pescara. Insomma, il valzer delle punte è iniziato in coincidenza con l'avvio ufficiale (proprio ieri) del mercato.

STRATEGIE

E la Spal? Dopo la gara di... Frosinone gli obiettivi biancazzurri in teoria non cambiano: rosa da sfoltire con la cessione/prestito degli elementi fuori dal progetto (Jankovic, Viviani) o bisognosi di giocare per accumulare minutaggio ed esperienza (Tunjov, Cuellar), rientro anticipato di Sebastiano Esposito - che ormai è finito ai margini - all'Inter, eventuale partenza di un big (Castro, Valoti...) solo a fronte di precise ed irrinunciabili offerte. E naturalmente operazioni in entrata, quelle note, un centrocampista e un attaccante. Per quest'ultimo ci si aggancia al discorso iniziale, incroci di campo e di mercato. Il "ballo" è cominciato, e le trattative sono durissime, tra costi e concorrenza spietata.

IL PRINCIPE DANESE

La Spal per il fronte offensivo non sembra essere concretamente su Galabinov. La situazione del bulgaro è intricata: assente dal 4 ottobre a causa di un grave infortunio muscolare, il centravanti si è visto chiedere dallo Spezia di accelerare i tempi di recupero, che si erano allungati a dopo la metà del mese. Galabinov per “rischiare” chiede il rinnovo contrattuale, senza il quale non se la sentirebbe di forzare. Oltretutto, la punta non è così convinta di scendere di categoria.

Con tutte queste incognite, la Spal valuta la possibilità di ottenere senza problemi (visti i solidi e proficui rapporti tra le società) l'immediato prestito dal Sassuolo del ’99 danese Jens Odgaard, di rientro ai neroverdi dopo l'infruttuosa esperienza al Lugano: 6 presenze, 1 assist, nessun gol e la bocciatura della stampa ticinese che ha considerato l’ariete scandinavo come l'unica delusione della prima ottima parte di stagione della squadra di mister Jacobacci. Non che Odgaard non abbia qualità, come ampiamente dimostrato nella Youth League con l'Inter e nell'esperienza nella serie A olandese condita da 7 gol con l'Heerenveen. Ora sta alla Spal decidere cose vuole e cosa le conviene: ieri Lugano (che ha ripreso la preparazione effettuando test atletici ed esami Covid) e Sassuolo hanno ufficialmente deciso (come confermato dal patron ticinese Renzetti) il rientro in Emilia del ragazzo, subito ricollocabile. E tra Spal ed Entella è evidente che il Sassuolo lo darebbe volentieri ai biancazzurri.

Alternative? Per caratteristiche l’ideale sarebbe Nestorovski, dell'Udinese; o Riviere, del Crotone. Ma qui gli esborsi sarebbero ben diversi rispetto ad un'operazione Odgaard molto più semplice sia in termini di trattativa che di impatto economico. Quanto all’aspetto puramente tecnico, doterebbe la Spaldi un centravanti di grande impatto fisico (1.88) ma di buona mobilità e qualità tecnica, come testimoniato dai gol spettacolari segnati in Olanda. Nella Primavera interista Odgaard era un pupillo del mister Stefano Vecchi (ex Spal).

PISTA LIGURE

Quanto al centrocampista, la Spal è sempre forte su Luca Mora dello Spezia. L’ex capitano biancazzurro è stato messo fuori rosa al pari di Sala (contestatissimo, l’ex spallino, ed in rotta di collisione con tutto l’ambiente a causa di prove disastrose e di un battibecco con mister Italiano), Bartolomei, Ramos e Mastinu. Lo Spezia li cede tutti, ma il d.s. Meluso è consapevole del fatto che per alcuni di loro l’uscita potrà avvenire solo nell’ambito di operazioni di scambio ed a patto che non eccedano nelle richieste (Bartolomei ha domandato un triennale alla Cremonese; Mora ha fatto altrettanto con il Pisa). Per questo dopo il contatto del 21 dicembre il manager ha rivalutato con favore l’ipotesi di un affare che porti Mora alla Spal in cambio di Alessandro Murgia. Quest’ultimo è però più giovane ed ha una valutazione di mercato superiore, quindi si studia se e come sia possibile inserire una clausola che consenta alla Spal di ottenere un beneficio economico. Il discorso è avviato, Mora vede ottimamente la possibilità di tornare e antepone la Spal alla Reggiana (non è decollato, invece, il discorso col Brescia che non accetta uno scambio con Sabelli). Già oggi il d.s. biancazzurro Giorgio Zamuner cercherà di stringere col suo collega - e amico - spezzino Meluso. Filtra ottimismo.

TANGO IN SOTTOFONDO

Occhio poi ad un’eventuale cessione di Lucas Castro, non per questioni tecniche (anzi...) ma se si dovesse concretizzare l’interessamento del Boca Juniors, che ha un appeal ed uno status a cui un argentino (e non solo) non può resistere.—

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Арина Соболенко

Соболенко рассказала о проблемах со здоровьем






Сочлененный автобус ЛиАЗ–6220, 1994 год, Москва

Дмитриев стал спецпредставителем президента по экономическому сотрудничеству

Ватикан: У Папы Римского началась почечная недостаточность

«Засуньте им в рот шланг!»: Каменск-Уральский потрясен, Мизулина негодует, Бастрыкин потребовал доклад