Добавить новость
ru24.net
World News
Январь
2021

Ferrara, al Sant'Anna un progetto da 5 milioni per adeguare spazi e assistenza

0

FERRARA. L’obiettivo è creare un’azienda ospedaliera più versatile, per poter adeguare velocemente spazi e servizi di assistenza anche alle nuove esigenze imposte dall’emergenza pandemica, con una serie di interventi che puntano a migliorare il trattamento dei pazienti, la sicurezza degli accessi e a fornire strutture di protezione a chi deve attendere all’esterno dell’ospedale, talvolta per molte ore, una persona in carico all pronto soccorso.

Il progetto preliminare, che vale 5 milioni e 387mila euro, è già pronto e risponde a una richiesta dello Stato che, con un decreto del maggio scorso, ha invitato Regioni e Province autonome a provvedere al riordino della rete ospedaliera per renderla più flessibile e in grado di migliorare la capacità di contrastare, anche in futuro, eventi che possano mettere a dura prova la tenuta del sistema sanitario.

I DETTAGLI DEL PROGETTO

Reparti e posti letto potranno essere convertiti, all’occorrenza, per ospitare pazienti in condizioni critiche. Tra gli interventi previsti c’è la realizzazione di un modulo di 4 posti letto di terapia intensiva al terzo piano con la conversione di alcuni bagni in depositi, di un locale destinato al caposala in ambulatorio e di un altro locale medico per realizzare 4 ulteriori posti di terapia intensiva (costo: 1,1 milioni di euro).

Sarà inoltre potenziato il sistema di ricambio dell’aria con la sostituzione della macchina ventilante e l’installazione di impianti per convertire la pressione dell’aria da positiva a negativa e consentire così il trattamento di diverse tipologie di pazienti. Altri 16 posti letto di degenza ordinaria, sempre al terzo piano, potranno essere convertiti, secondo necessità, in 8 posti letto di terapia semintensiva oppure in posti di terapia intensiva. Anche in questo caso sarà implementato l’impianto di ricambio dell’aria con raddoppio della capacità (costo: 1 milione).

Al primo piano, in Pneumologia, si punta a rendere disponibili 12 dei 24 posti ordinari anche per pazienti di terapia semintensiva con rifacimento dell’impianto dell’aria e possibilità di conversione della pressione (1,8 milioni). Nell’area del pronto soccorso ostetrico-ginecologico sarà realizzata una saletta di attesa dotata di impianto per il ricambio d’aria e gas medicali e di un bagno per pazienti Covid (38mila euro). Il pronto soccorso pediatrico sarà migliorato nella zona dell’attesa e del triage. Saranno ricavati servizi igienici dedicati per pazienti sospetti Covid (181mila euro). Il pronto soccorso generale sarà adeguato con l’espansione delle aree di attesa e modifica della camera calda. Sarà effettuata anche la bonifica dell’area occupata dal parcheggio coperto. Sarà infine eretta una pensilina, sempre nei pressi del pronto soccorso, per l’attesa degli accompagnatori (2 milioni di euro). —

Gi. Ca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Елена Рыбакина

Автор уникального достижения высказалась о победе над Рыбакиной






Уехавшая из США в Россию многодетная семья потеряла ₽4 млн из-за мошенника

Учила чемпионок: что известно о новом тренере сборной по худгимнастике Сергаевой

Трамп отказался приезжать в Москву на 9 Мая, но слухи ходят

Сегодняшних фифочек ждет суровая жизнь: 5 признаков женщин, у которых никогда не будет высоких доходов и хорошей жизни