Il mondo degli esuli piange Alessandro Altin
TRIESTE Il mondo degli esuli istriani, fiumani e dalmati piange Alessandro Altin, scomparso a soli 56 anni dopo una lunga malattia. Altin, che in pasdsato era stato consigliere circoscrizionale nel rione di Servola-Chiarbola e Valmaura – Borgo san Sergio, era membro della Lega Nazionale (che in un post su Fb esprime "il più sincero cordoglio per la sua scomparsa") e volto "storico" del Teatro Rossetti.
Altin aveva collaborato con Simone Cristicchi per la realizzazione di 'Magazzino 18'. Lo stesso artista lo ha ricordato con affettuose parole in un lungo post sui social:
"Caro Sandro, amico mio...te ne sei andato in punta di piedi in questi giorni di inizio anno. Sono troppi i ricordi che mi legano a te, troppe le avventure che abbiamo vissuto insieme per poterne scrivere qui. Ci vorrebbe un libro. Le terrò nel mio cuore, come il tuo sorriso. Grazie per tutto ciò che mi hai donato senza mai chiedere niente in cambio, per aver resistito così a lungo alla sofferenza, per avermi onorato della tua amicizia e di un affetto sconfinato. Grazie Marina e Andrea per l'amore e la forza incredibile con cui lo avete accompagnato, fino all'ultimo respiro. Non mi abituerò mai alla tua assenza, e ogni volta che tornerò a Trieste o in Istria, ti sentirò nell'aria. Tu parlami ancora: quando alzerò lo sguardo verso l'altra parte del mare, quando passeggerò tra le masserizie del Magazzino 18, quando sentirò il profumo improvviso di salsedine, quando la bora mi scompiglierà i capelli, saprò che sei tu che vieni a salutarmi. Siamo immortali quando lasciamo un solco indelebile nell'anima di chi amiamo. Sei immortale, Sandro. Non ho dubbi su questo. Fai buon viaggio, verso la Luce. Nel Tutto a cui adesso appartieni. Tuo, Simone".
IN MEMORIA DI ALESSANDRO ALTIN.Caro Sandro, amico mio...te ne sei andato in punta di piedi in questi giorni di inizio...
Pubblicato da Simone Cristicchi su Lunedì 4 gennaio 2021
Anche il presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Renzo Codarin ricorda il lavoro svolto con spirito di dedizione da Altin a Trieste e non solo: «Alessandro ha aiutato l’Anvgd a costruire una rete di contatti in tutta Italia ed ha sempre affiancato generosamente l’attività del nostro Comitato di Trieste, trasmettendo a suo figlio Andrea l’amore per l’Istria, in cui affondano salde le radici della sua famiglia, e per la sua travagliata storia».