Lombardia, per sostituire Gallera occhi puntati sulla Moratti. Ma spunta il nome di Zangrillo…
Il medico Gian Vincenzo Zuccotti “è utilissimo per quello che sta facendo”. Dunque, non andrà a sostituire l’assessore al Welfare della Lombardia, Giulio Gallera di Forza Italia, ormai dato già fuori dalla giunta per via dei ritardi nella campagna vaccinale. A sgombrare il campo dall’ipotesi, che nelle scorse ore aveva preso quota, è stato Matteo Salvini, in visita a Milano. Così un nuovo nome si è affacciato al toto-assessore ed è una vecchia conoscenza della città (e non solo): Letizia Moratti. Eppure negli ambienti del centrodestra milanese c’è chi si dice certo che a ricoprire quel posto alla fine sarà Alberto Zangrillo.
Salgono le quotazioni di Letizia Moratti
A divulgare l’indiscrezione secondo cui l’ex sindaco ed ex ministro dell’Istruzione starebbe per entrare in giunta è stata l’agenzia di stampa Agi, che ha riferito che Lega e Forza Italia “sarebbero a un passo dall’accordo” per sostituire Gallera con la presidente del consiglio di gestione di Ubi, Letizia Moratti. Moratti ha dalla sua il fatto di essere fortemente gradita a Berlusconi, che l’avrebbe voluta anche come candidato del centrodestra alle prossime comunali di Milano. E il fatto di essere un tecnico: sembra infatti esclusa l’ipotesi di lavoro su un profilo politico.
Ma c’è chi scommette: “Sarà Zangrillo”
Ma c’è anche un altro nome che potrebbe uscire dal cilindro del centrodestra: quello di Alberto Zangrillo. Primario al San Raffaele, in prima linea nella pandemia e vicino a Berlusconi, del quale è medico personale, il profilo di Zangrillo avrebbe tutte le caratteristiche per essere preso in considerazione come assessore al Welfare. L’ipotesi del resto non è del tutto nuova, ma quando fu avanzata la prima volta il posto di Gallera non era poi così a rischio. Oggi la situazione è totalmente diversa. E negli ambienti milanesi c’è chi dà già per fatto l’approdo del primario in giunta.
L'articolo Lombardia, per sostituire Gallera occhi puntati sulla Moratti. Ma spunta il nome di Zangrillo… sembra essere il primo su Secolo d'Italia.