Il Gambero Rosso conferma i due pasticcini alla “Strabba”
CASTELNOVO MONTI. Un’eccellenza di livello internazionale, caparbiamente radicata in Appennino e che non vuole lasciarlo. Questo è diventato nel corso degli anni la pasticceria di Andrea “Strabba” Tamagnini, a Felina.
“Strabba Dolceria” e il suo titolare vengono indicati da tempo come un punto di riferimento su riviste di settore, e lo stesso Andrea è costantemente invitato a tenere corsi e masterclass non solo in Italia, ma anche all’estero.
Ora un nuovo riconoscimento è arrivato a sancire un livello davvero molto alto: nella guida Pasticceri e Pasticcerie 2021 del Gambero Rosso, il locale di Felina ha ricevuto due “pasticcini”. Il sistema di valutazione è parallelo a quello delle ormai celebri “stelle”della guida Michelin per i ristoranti.
Così sulla guida viene descritto il locale di Felina: «Una pasticceria di ottimo livello che evolve sempre più verso un locale ibrido, strizzando l’occhio alla bakery di qualità.
Andrea “Strabba” Tamagnini segue il proprio istinto, la passione, la sua filosofia di “pasticcere pop”, come ama definirsi, e anche le risposte della sua affezionata clientela, sempre più attirata dalle creazioni del suo forno che dà vita a eccellenti baguette (da provare quella alla zucca) e ciabatte con lievito madre e biga 100 per cento (al momento, la domenica).
Grande il lavoro e la ricerca sulle focacce, effettuato recuperando anche ricette tradizionali: ligure, erbazzone reggiano con aggiunta di riso, come nella variante montanara, gnocco variamente farcito, focaccia romana, croissant salati. La pasticceria rivela tutta la creatività del patron, dalla quale è nata ad esempio la serie di maritozzi con gocce di cioccolato, orzo, anice o sassolino, oltre a mignon, torte moderne di alta scuola e panettoni.
Quella dei due “pasticcini” per Strabba è una conferma, di cui è davvero molto orgoglioso: «Li avevo già ricevuti lo scorso anno – spiega – ma ogni volta è una sorpresa inaspettata: i critici della guida vengono “di nascosto”, come normali clienti, così come avviene per le grandi guide della ristorazione. Sono molto contento perché è un risultato importante: mi capita spesso poi nel corso dell’anno di vedere arrivare clienti con la guida sotto braccio, appassionati che cercano le pasticcerie segnalate per assaggiarne le specialità. Ogni anno poi tornano e possono confermare il giudizio oppure no».
Strabba Dolceria è l’unica realtà segnalata con i due pasticcini in provincia di Reggio. Un risultato quasi incredibile per un locale di Felina, lontano dal capoluogo e dai principali flussi di passaggio. E tante volte da Strabba sono arrivate proposte per trasferirsi in altri “lidi”.
«Io sono contento di restare qui – chiosa però Andrea – perché la serenità che ho, l’ambiente che respiro, sono tutte cose che secondo me alla fine si ritrovano nelle cose che preparo. Per il resto, la parola d’ordine che seguo è sempre una sola: qualità. Nelle materie prime e nei processi di lavorazione». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA