Добавить новость
ru24.net
World News
Январь
2021

«Ora la Ztl e centro senz’auto» Le idee e i programmi del M5s

0

Ci sono le congratulazioni all’amministrazione per alcune varianti di progetto nel Piano Periferie e per i passi avanti in tema di micromobilità elettrica, un po’ rivendicati dal Movimento 5 Stelle: «già a maggio avevamo proposto una mozione e ci prendevano in giro ma sembra che il Comune abbia recepito la cosa».

Contro le “malattie”

C’è però anche la proroga del Regolamento Ztl, le riserve sulla Zona logistica semplificata e il «dispiacere nel sentire che il sindaco non vuole vendere le azioni Hera», nel bilancio del Movimento5stelle ferrarese che con l’anno nuovo intende «combattere un paio di malattie – dice il consigliere Tommaso Mantovani – bipolarismo e schizofrenia». «Anche la nostra – sottolinea Mantovani – che è apparente, con il popolo di destra che ci considera comunisti e quello di sinistra per cui siamo neo fascistoidi: ma la nostra attività vuole valutare caso per caso l’operato dell’amministrazione».

Si parte quindi dall’ambiente: «continueremo con quanto impostato nell’anno precedente: già nel 2019 riuscimmo a firmare la dichiarazione di emergenza climatica e abbiamo così cominciato a sostenere una cura che arrivi davvero alla decarbonizzazione entro il 2050 e all’utilizzo di fonti rinnovabili entro il 2035. Vediamo però – fa presente Mantovani – che spesso si va in direzione contraria». Bene quindi per il M5s la variante all’ex Mof, «inserire altri parcheggi non avrebbe disincentivato l’utilizzo dell’auto», ma visto che l’obiettivo è la «pedonalizzazione all’interno delle Mura, speriamo che al più presto esca il nuovo regolamento della Ztl perché vogliamo che si cominci fattivamente a liberare il centro dal traffico automobilistico». C’è poi la Zona logistica semplificata, «l’intento sarebbe decongestionare il traffico autostradale sull’asse della via Emilia per convogliare su Ravenna un traffico merci su rete ferroviaria: ben venga – ammette Mantovani – ma se alziamo lo sguardo vediamo che la provincia di Ferrara, se non vigiliamo bene, potrebbe ricevere più danni che vantaggio» e fra «Cispadana, A13 a sei corsie e Ferrara Mare – la previsione del M5s – si rischia una cementificazione del nostro territorio degna degli anni Cinquanta quando sembrava che il progresso fosse solo cemento e asfalto».

Proposte sulla sanità

In tema sanità, invece, «no alla vendita su mercato libero per residenzialità privata delle strutture sanitarie», la posizione del Movimento con lo sguardo rivolto alle cliniche universitarie e alla Cittadella della salute San Rocco dove potrebbe inserirsi – la proposta – «un Osco, che a Ferrara manca, e sarebbe utile per la riabilitazione di chi è dimesso ma non è autonomo»; la speranza è di poter risolvere anche «il problema delle Rsa, che sono senza personale». In tema energia, infine, «abbiamo appena presentato una mozione sulle comunità energetiche per una generazione diffusa e condivisa dell’energia», sottolinea Mantovani promuovendo anche l’ecobonus; c’è anche la questione del recupero dei siti abbandonati, ci sono i fondi e «speriamo si possa cominciare almeno la bonifica del quadrante Ovest». Un appello poi per i single che rimangono fuori dalla graduatoria Erp: «mancano microalloggi» e il M5s si adopererà anche per i Progetto di utilità per chi percepisce reddito di cittadinanza che potrebbero lavorare nel verde pubblico. –

Giovanna Corrieri

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Блинкова победила Соррибес-Тормо и вышла во второй круг турнира WTA в Клуж-Напоке






Газпромбанк Лизинг начал поставку новых автобусов в Ярославскую область

В Москве проходят похороны основателя батальона «Арбат» Саркисяна

Аутстаффинг и аутсорсинг: в чем разница

Овчинский: В Котловке начали строить дом по программе реновации