Добавить новость
ru24.net
World News
Январь
2021

Veneto pecora nera, l'indice dei contagi sulla popolazione provincia per provincia

0
VENEZIA. Milano, Roma, Napoli, Torino, Treviso. Sono, in quest’ordine, le cinque province italiane con il maggior numero di casi diagnosticati di Covid-19 da febbraio a oggi, e vedere la Marca nel gruppone delle metropoli dà l’idea di quanto l’epidemia si sia diffusa nella Marca. Risulta contagiato il 6 per cento della popolazione residente.
 
Ma non va meglio nelle altre province venete, a parte Rovigo nella parte bassa della classifica di incidenza di Covid sulla popolazione e con numeri assoluti trascurabili rispetto a quanto sta accadendo nel resto della nostra Regione.
 
Colpa di una persistenza troppo prolungata nella zona gialla? Colpa di una variante del Covid più contagiosa?
 
Oppure complice della diffusione del virus è stato l'impiego generalizzato dei test rapidi, come prima detto da Andrea Crisanti e poi dal professor Gian Antonio Danieli.
 
Oppure la spiegazione risiede nella capacità mostruosa del Veneto di eseguire tamponi (sia molecolari che rapidi)? Il governatore del Veneto Luca Zaia da sempre sostiene che in Veneto ci sono tanti positivi perché
“Nella nostra Regione i positivi andiamo a cercarli”.  
 
In attesa di capire cosa sia accaduto, i dati fotografano una situazione critica sul fronte del numero di contagi 
Sul fronte del tasso di incidenza dei contagi sulla popolazione, la provincia più flagellata dal Covid è Belluno, con una percentuale del 7,57 per cento. Poi c’è Treviso al 6 per cento,  Verona al 5,63 e Vicenza al 5, 25 e Padova al 5.15.
 
 
Quattro province del Veneto su sette rientrano nella non invidiabile top ten della percentuale di infetti sul totale della popolazione.
 
Venezia ha un tasso di incidenza del 4,83, Rovigo del 3,40. 
 
Nelle tabelle qui sotto riportiamo sia il numero assoluto di contagiati che il tasso di incidenza sulla popolazione residente. 
 
Le peggiori 10 province per numero assoluto di contagi
 
 
Le peggiori dieci province italiane per incidenza sulla popolazione
 
 
 
PADOVA. Nono posto per Padova nella lista delle peggiori d’Italia per numero di contagi da Covid 19. Un triste primato per la nostra provincia, elaborato grazie ai dati forniti ogni sera dalla Protezione civile. Dopo Milano, Roma, Napoli, Torino, Treviso, Varese, Verona e Monza, con 48.355 contagi è il turno di Padova, seguita da Vicenza. L’indice di contagio attualmente è pari al 5, 18%, e ciò vuol dire che abbiamo il 5,18% della popolazione che ad oggi ha il coronavirus
 
 
TREVISO. Siamo quinti in Italia per numero assoluto di contagi, performance poco invidiabile, ma va addirittura peggio se guardiamo all’incidenza dei contagi sulla popolazione, cioè la percentuale di trevigiani infettati dal virus tra prima e seconda ondata. In questo - con un’incidenza del 5,98% - siamo addirittura la seconda peggiore provincia in Italia, superati solo da Belluno e davanti, per esempio, a tutte le lombarde duramente colpite in primavera, Bergamo compresa (ferma al 2,57%). E l’Usl 2 si chiede di chi sia la colpa: dei trevigiani che non rispettano le regole, della variante inglese o dell’alto numero di tamponi effettuati. Una risposta, oggi, non c’è.
 
 
BELLUNO. Per Sandro Cinquetti (dipartimento di prevenzione) questo triste primato può essere legato al fatto che «Belluno è un territorio freddo, e nei territorio freddi le malattie respiratorie da sempre sono più significative, sia perchè il nostro organismo presenta difese leggermente indebolite proprio dal clima, sia perché, facendo freddo, sii resta più a lungo al chiuso e si vive meno all’aria aperta. IN questo modo le occasioni di contagio sono ampiamente superiori». «Anche noi abbiamo analizzato i contatti e abbiamo visto che all’aperto sono meno pericolosi di quelli al chiuso. E poi il Bellunese ha una cultura di areazione ridotta, proprio per cercare di mantenere gli ambienti caldi».
 
 
VENEZIA. Il contagio continua ad avanzare nella provincia di Venezia, seppur segnando ieri un affievolimento delle cifre, rispetto ai numeri conosciuti nei giorni scorsi. Oscillazioni fisiologiche che difficilmente possono essere interpretate come inizio di un percorso di ritirata. Intanto, prosegue la somministrazione dei primi vaccini al personale degli ospedali e delle case di riposo e agli anziani ospiti di queste ultime, con ritmi superiori a quelli registrati in buona parte del resto d’Italia. Per numero assoluto di contagi Venezia è dodicesima in Italia, con oltre 40 mila positività.



Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Кори Гауфф

Кори Гауфф проиграла Марте Костюк во втором круге «тысячника» в Дохе






Мариинка проведет концерт в честь юбилея Ирины Архиповой

Супругу экс-мэра Сочи Алексея Копайгородского не выпустили из под домашнего ареста

Внук с друзьями задержан за убийство деда и его родственников в 1992 году

Московский суд продлил домашний арест жене бывшего мэра Сочи Копайгородской