Добавить новость
ru24.net
World News
Апрель
2021

Formaggio a merenda, 5 buoni motivi per mangiarlo

0
È ideale per chi fa sport
Assicura uno spuntino saziante
Contrasta i cali di energia
Favorisce il buonumore
Aiuta la concentrazione

Mangiare formaggio a merenda è un’ottima strategia per soddisfare la voglia di qualcosa di buono con un alimento super nutriente. «Il formaggio è particolarmente ricco di minerali. Apporta buone quantità di calcio e fosforo, utili per la salute delle ossa, dei muscoli e del cervello» spiega la dietista Emanuela Russo. Oltre a essere pratico da consumare, è una valida alternativa ai classici snack dolci (merendine, biscotti, dolciumi) o salati (stuzzichini, patatine), ricchi di calorie vuote. Il formaggio apporta micro e macronutrienti che aiutano a ricaricarsi e allo stesso tempo a placare il senso di fame che può sopraggiungere tra un pasto e l’altro. «È una buona fonte di proteine di elevato valore biologico e di grassi, che danno energia e sazietà» dice l’esperta.

QUALE SCEGLIERE
A merenda possono essere consumati sia i formaggi freschi che quelli stagionati. Chi è a dieta o ha necessità di perdere qualche chilo di troppo dovrebbe prediligere i primi. «La ricotta, i fiocchi di latte, la mozzarella, il caprino rispetto ai formaggi sottoposti a stagionatura sono maggiormente alleati della linea. Sono più digeribili e hanno un minore contenuto di colesterolo, di grassi saturi e calorie» dice la dietista Emanuela Russo.

QUANTO MANGIARNE
«Il formaggio a merenda può essere consumato anche due volte a settimana. Occorre però fare attenzione alle quantità che non devono superare i 30 grammi per quelli stagionati e i 50 per quelli freschi». Ha infatti un elevato contenuto calorico che oscilla tra le 350 e le 450 calorie per ogni 100 grammi.

COME ABBINARLO
Per rendere la merenda a base di formaggio completa e bilanciata bisogna seguire alcuni accorgimenti. «Per prima cosa se si consuma il formaggio a merenda, occorre evitare di mangiarlo in altri pasti della giornata» dice l’esperta. Il rischio è di esagerare con grassi saturi e colesterolo, dannosi per il cuore e le arterie. Bisogna inoltre fare attenzione agli abbinamenti. «L’ideale è consumarlo a merenda in associazione a una fonte di carboidrati, semplici come la frutta di stagione (per esempio la pera), il miele oppure un quadratino di cioccolato fondente oppure in abbinamento a una porzione di carboidrati complessi (per esempio una fetta di pane integrale)». I primi danno energia immediata all’organismo, quindi sono ideali per esempio per lo spuntino dopo aver fatto attività fisica. I carboidrati complessi invece assicurano energia più duratura. Di conseguenza, sono perfetti per la merenda prima del workout oppure per ritrovare la giusta carica durante il pomeriggio. Ma quali sono i vantaggi di mangiare formaggio a merenda?
Scoprite nella gallery 5 buoni motivi per iniziare a farlo.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Новак Джокович

Серб Новак Джокович поздравил россиянина Даниила Медведева с днем рождения






Новая Lada Priora продаётся дороже Lada Vesta: двигатель даже не прошёл обкатку

9 родственников, которых стоит избегать после 50

Карин Кнайсль: Трамп мог бы посетить Москву на 9 мая

Напомнить ЕС: судьба пирата – тюрьма или виселица