Modena In via Carteria crolla un pezzo di porticato: sfiorata la tragedia
MODENA La signora che c’è passata sotto due minuti prima sarà andata ad accendere una candela, e ne aveva tutti i motivi. Ha davvero rischiato grosso nello crollo choc di un bel pezzo di soffitto del portico di via Carteria, in pieno centro. E come lei altri pedoni che potevano tranquillamente scegliere di passare lì sotto ieri verso mezzogiorno. «Se fosse successo, con tutta probabilità ora saremmo qui a raccontare una storia diversa» ci ha tenuto a sottolineare tra i vigili del fuoco subito sopraggiunti Fabrizio Cinosi, ispettore esperto.
Del resto l’episodio è senza precedenti, almeno recenti: intorno alle 12 all’altezza del civico 38 è collassata una porzione di soffitto del porticato di circa un metro quadrato. Non il classico distacco d’intonaco, ma un vero e proprio cedimento strutturale dell’intradosso: all’improvviso un gran colpo e giù cemento e pezzi di mattone fino a scoprire le putrelle in ferro del piano e la linea divisoria dei due appartamenti. L’area infatti è sotto ai bagni di due differenti monolocali situati al primo piano: i locali ovviamente sono stati dichiarati inagibili. Ma ci sono stati problemi anche per lo studio di architettura situato proprio di fronte al punto di crollo, con vetrina sul marciapiede, che ha dovuto chiudere in attesa di tutti i rilievi tecnici.
«Eravamo in casa e a un certo punto abbiamo sentito un colpo molto forte, come un tonfo – ha raccontato Simona Po, inquilina di uno degli appartamenti – siamo andati a vedere sotto e non riuscivamo a crederci: per fortuna che nessuno passava in quel momento. Siamo rimasti davvero spiazzati perché il pavimento sopra non dava alcun segno di cedimento: io abito qui da tre anni e non avevo mai avuto problemi. Ora metà della casa è sicuramente inagibile, speriamo che resti a disposizione almeno l’altra metà».
E pochi attimi prima del crollo, appunto, era passata sotto una signora che poi si è girata allibita quando ha sentito il colpo. Dunque si tratta di cedimento improvviso, con una dinamica che certamente richiede approfondimenti strutturali: sul posto ieri anche i tecnici comunali per le valutazioni delle azioni da richiedere nell’ordinanza di ripristino. Nel frattempo chiaramente una bella fetta di porticato resterà interdetta al passaggio. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA