Добавить новость
ru24.net
World News
Апрель
2021

Modena, «Cyberbullismo: otto ragazzi su dieci hanno un profilo già durante le medie»

0

Carlo Gregori

I social sono un’attrazione irresistibile per i più giovani. Che però non sono attrezzati per vederne i pericoli e difendersi. L’80 per cento dei ragazzi tra i 10 e i 14 anni ha un suo profilo social. Al quale si è iscritto pur non potendo. E in un caso sui quattro al momento dell’iscrizione era presente un genitore. Poco importa se Instagram sia vietato ai minori di 14 anni. TikTok ha una politica di iscrizioni molto aperta, anzi libera. È in questo ambito che si sviluppa il cyberbullismo che può sfociare in situazioni gravi. Di questo e molto di più si è parlato con esperti al secondo webinar di “Legalità, sicurezza e nuovi social”, presente un centinaio di genitori che volevano sapere come affrontare il problema. L’incontro, coordinato da Walter Martinelli di Makeitmodena, era organizzato dalla polizia locale, Punto d’Accordo e Palestra Digitale.

La psicologa scolastica reggiana Simona Sghedoni ha chiarito che l’ingresso dei ragazzi giovanissimi in un mondo social è sollecitato dalla voglia di diventare “baby influencer”. Bambini celebri gestiti da genitori manager, piccole star seguite da un pubblico di possibili milioni di coetanei Instagram, TikTok e Twitter sono gli ambiti preferiti (Facebook è per i genitori). Non tutti diventano star, però: a volte ci sono vittime o ragazzini plagiati in sfide e giochi pericolosi e persino mortali.

Tante le forme del cyberbullismo, spiegate dalla Sghedoni: flaming (offese su social pubblici), harassement (offese sui social privati come Whatsapp), denigrazione, impersonation (furto di identità), tricker (rivelazione di confidenze) e altri metodi per colpire e distruggere chi spesso non sa come difendersi. Per questo ai genitori è stata spiegata nel dettaglio la legge 71 del 2017 contro questo reato, chiarendo che invece per il bullismo reale non esistono leggi specifiche. La psicologa ha spiegato che grande importanza ha il contatto scolastico del ragazzo vittima con un insegnante che a sua volta si farà carico della segnalazione alle forze dell’ordine (carabinieri, polizia di stato e locale, polizia postale). Importante a scuola anche la “peer education”, il sostegno tra compagni di classe. Il ruolo dei genitori resta sempre quello della tutela e del controllo dei figli, per i quali sono sempre civilmente responsabili in caso di danni. Una difesa efficace per la vittima minore, tramite i genitori, è di chiedere al gestore del social nel quale è denigrato di rimuovere il post che lo colpisce. Il gestore ha tempo 24 ore, poi ci si può rivolgere al garante dei dati personali che ha 48 ore per eseguire l’oscuramento. Sul ruolo dei genitori a casa è intervenuto il mediatore scolastico Bernardo Moranduzzo di Mediando. Ha spiegato che il ragazzo bullizzato sui social tende a chiudersi in se stesso. Spesso si rende conto che non è vero che su Instagram dopo 24 ore le storie vengono cancellate e che i contenuti video sui TikTok circolano velocemente.

«È fondamentale – ha spiegato Moranduzzo – che il genitori si interessino dei rapporti tra il figlio minore e i social, chieda, vigili, si interessi, cerchi di capire. È importante osservare il comportamento dei figli evitando di esprimere giudizi. Serve tenere sempre aperto il dialogo, anche nei momenti difficili. Capire il punto di vista del proprio figlio». «Oggi lo smartphone viene regalato a bambini che fanno la prima comunione. Non hanno alcuna consapevolezza dell’uso e dei rischi di internet. Per questo appena viene regalato il telefonino servono subito regole chiare, semplici ed efficaci sul suo utilizzo anche in casa (ad esempio: non portarlo a tavola per i pasti). Le regole – ha aggiunto l’esperto – vanno aggiunte per step e in base all’età». —




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Дарья Касаткина

Касаткина обыграла Кудерметову на турнире в Дохе, не проиграв ни гейма






Пассажир электробуса пострадал в результате ДТП в Москве

В виртуальный «Подорожник» петербуржцев добавят льготные проездные

Швыдкой: Более 20 стран примут участие в «Интервидении»

«Фейенорд» объявил о назначении временного тренера