Tutti negativi, il Castiglione prepara il ritorno sul suo campo
CASTIGLIONE. Il Lusetti è pronto a tornare ad ospitare una gara ufficiale dopo più di sei mesi: il conto alla rovescia per il primo impegno interno del Castiglione, che domenica ospiterà l’Atletico Castegnato per la seconda giornata di quest’Eccellenza in formato ridotto, è partito. C’è attesa per vedere la reazione dei rossoblù dopo l’esordio sfortunato di Ciliverghe: una bella prestazione cui non ha fatto seguito il risultato.
Il vicepresidente e dg rossoblù Giancarlo Perani dedica all’argomento giusto un cenno prima di guardare al prossimo impegno. «Si è già detto che domenica scorsa i ragazzi, al cospetto di una delle squadre date come protagoniste del torneo, hanno fatto un’ottima gara anche se con soli nove allenamenti nelle gambe – premette Perani -. Gli episodi ci hanno detto male ma ora guardiamo al Castegnato con la voglia di rifarci e portare a casa un bel risultato. Senza alcuna pressione eccessiva, perché a noi quello che interessa è vedere il giusto atteggiamento ed un gruppo che rema tutto nella stessa direzione con l’intenzione di fare bella figura. Non ci siamo iscritti a questo torneo per vincerlo a tutti i costi, sappiamo che ci sono realtà più attrezzate di noi e abbiamo fatto la scelta di confermare lo stesso gruppo dell’anno scorso senza fare follie per rinforzarci. A questa ripartenza abbiamo aderito con entusiasmo soprattutto per dare un segnale di fiducia e per far sì che la prima squadra sia da traino a tutto il nostro ambiente. Abbiamo le strutture per riprendere alla grande quando la situazione lo permetterà. E abbiamo già rimesso in moto gli allenamenti di tutte le giovanili, con le dovute regole di distanziamento; stiamo già raccogliendo le adesioni per il camp estivo dedicato ai ragazzi nati tra il 2007 ed il 2016, che si terrà dal 14 giugno al 2 luglio prossimi presso lo stadio Lusetti».
Un impegno importante quello del Castiglione che, come le altre società di Eccellenza, sta spendendo risorse importanti per far sì che si possa giocare nel rispetto dei protocolli. «Bene i duemila euro che il Comitato Regionale della Lombardia ha annunciato come contributo in arrivo dalla Regione – dice Perani in merito – ma speriamo che arrivino anche altri ristori perché la cifra copre circa un terzo di ciò che spenderemo per i tamponi e per tutte le spese di sanificazione necessarie per garantire lo svolgersi in sicurezza di allenamenti e gare». Tutto il gruppo squadra (33 elementi) si è sottoposto all’ormai rituale giro di test che precede la gara della domenica: tutti negativi gli esiti, con i rossoblù che hanno potuto quindi dedicarsi al secondo allenamento. Sono stati tesserati i giovani Tobia Maggioni, esterno 2001 ex Darfo, e Daniele Colosio, esterno sinistro 2000, ex Governolese.