Добавить новость
ru24.net
World News
Апрель
2021

Giro 2021, traguardi volanti ad Agordo e Rocca Pietore

0

Ilario Tancon / BELLUNO

Inizia il conto alla rovescia per il passaggio del Giro d’Italia che il 24 maggio attraverserà mezza provincia nella Sacile-Cortina, tappa regina della corsa numero 104. Sarà una tappa spettacolare, con salite su Cansiglio, Fedaia, Pordoi e Giau per un totale di 212 chilometri di sviluppo e 5.700 metri di dislivello.

Mancherà, però, con ogni probabilità, il passaggio in centro storico a Belluno. Il capoluogo sarà solo sfiorato (tra le 12.47 e le 13.03): i corridori, infatti, arriveranno dalla rotatoria di Santa Caterina a Ponte nelle Alpi, percorrendo la Sinistra Piave a Levego e Sagrogna, e con ogni probabilità risaliranno via Lungardo, via San Biagio, via Tissi e via Fantuzzi, prima di giungere all’incrocio della Cerva ed avviarsi verso Agordo (tra le 13.26 e le 13.46) dove, in Piazza della libertà, sarà posto il primo dei due traguardi volanti (il secondo è fissato a Rocca Pietore, tra le 14.05 e le 14.30).

Niente passaggio in Piazza dei Martiri, dunque. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale, insieme a protezione civile e vigili urbani, ha fatto della valutazioni in merito e pare che la decisione sia, appunto, quella di un passaggio “soft”, evitando il transito nel salotto buono del capoluogo, soprattutto per non creare assembramenti.

Del resto, sarà, come già quello disputato nell’autunno del 2020, un Giro “sottotono” dal punto di vista del colore e della presenza di pubblico.

Non ci sarà, ad esempio, il “Villaggio” di partenza (o comunque sarà ridotto al minimo e riservato ai soli addetti ai lavori) e non ci sarà la “Carovana” pubblicitaria che tradizionalmente precede la gara vivacizzando strade, paesi e città.

Come già lo scorso anno, la Carovana dovrebbe anche in questo 2021 essere digitale: nel 2020, ogni tappa alle 13.30, alle 14 e alle 15.40 per tutti gli utenti collegati al sito giroditalia.it avevano la possibilità di giocare, divertirsi e vincere insieme agli sponsor e ai partner della corsa rosa.

L’ultima volta che il Giro ha colorato il centro città è stato nel 2014: era il 29 maggio e Piazza dei Martiri ospitò la partenza della Belluno – Rifugio Panarotta (Valsugana). C’era il colombiano Nairo Quintana in maglia rosa e c’era grande entusiasmo per il lamonese Davide Malacarne che, qualche giorno prima, aveva sfiorato la vittoria nella Lugo-Sestola.

Quel giorno la gente in centro era davvero tanta: sia in Piazza dei martiri sia in Piazza Duomo, dove era stato posto il palco del foglio firma.

L’ultimo passaggio nel capoluogo è datato 2016: si correva la Alpago – Corvara e anche in quell’occasione il centro storico di Belluno fu solo sfiorato dai corridori che, provenienti da Ponte nelle Alpi, attraversarono il Ponte degli Alpini per dirigersi subito verso l’Agordino. Quell’anno, però, la carovana c’era e si fermò proprio nella centralissima Piazza dei martiri. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Анна Курникова

43-летняя Анна Курникова не может передвигаться без инвалидного кресла






Консультант Пронин рассказал о возможных симптомах онкозаболеваний

«Дорогой Вилли»: в России стартовали съёмки сериала о тайном договоре генсека ЦК КПСС и канцлера ФРГ

Россрестр рассказал о законодательных изменениях в сфере регистрации прав на жилое имущество