Unione Limana-Cavarzano: una squadra, due vivai
Gianluca Da Poian / LIMANA
Unione Limana Cavarzano, logo a sfondo giallo con bande blu e rosse. Farà bella mostra di sé sulle maglie della squadra unica che affronterà il campionato di Promozione, oltre alla Juniores impegnata nel rispettivo torneo regionale.
I massimi dirigenti Ulisse Trezzi (Limana) e Claudio Sella (Cavarzano) e i loro collaboratori hanno presentato in modo ufficiale alla stampa i punti salienti dell'operazione, che tra l'altro in parte già si conoscevano tramite indiscrezioni.
Non si tratta di una fusione, è bene sottolinearlo, in quanto le rispettive società mantengono le proprie matricole e svilupperanno il rispettivo settore giovanile sino alla categoria Juniores provinciale. Dunque da una parte avremo sempre l’Asd Cavarzano Oltrardo, che al nome storico aggiunge Limana diventando in via ufficiale Asd Cavarzano Oltrardo - Limana. Idem all’altra, con l’Asd Calcio Limana - Cavarzano. Semplicemente vengono messe assieme le forze affinché vi sia una sola prima squadra in grado di competere tra Promozione ed Eccellenza, che è un po’ la categoria auspicata da raggiungere entro qualche anno seguendo un percorso ben preciso. Nessuna spesa folle e ci mancherebbe altro, considerate le numerose difficoltà provocate dalla pandemia.
SOCIETÀ E STAFF
Comporranno il direttivo dell’Unione Limana Cavarzano proprio i due presidenti Trezzi e Sella, affiancati dai rispettivi vice Daniele Bianchi ed Andrea Fontana e dal segretario Ugo Broggiato.
Verranno interessati altri dirigenti accompagnatori provenienti da entrambe le realtà per la gestione del campo sportivo, del bar, degli ingressi, dei materiali e delle trasferte. Delineato poi l’organigramma sportivo, in toto ex Cavarzano, con il direttore sportivo Carlo Cassol, team manager Giacomo Gidoni e Riccardo De Vecchi, allenatore Massimiliano Parteli, allenatore dei portieri Roberto Barbazza e massaggiatrice Monica D’Alfonso.
Ulteriori figure verranno definite nel corso delle prossime settimane. La prima squadra giocherà a Limana, la Juniores a Cavarzano. Sulla rosa al momento nessuno si sbilancia, anche perché i colloqui avverranno più avanti. Di certo non sarà semplice effettuare la scrematura tra i due competitivi gruppi, senza dimenticare gli inevitabili rinforzi sul mercato.
OBIETTIVI
«Formare giovani giocatori che possano ambire a giocare in Promozione o in Eccellenza, utilizzare un budget adeguato al momento difficile e, per quanto riguarda nello specifico la prima squadra, disputare un campionato proiettato ai playoff».
Questi i principali punti salienti che Limana e Cavarzano vorrebbero tentare di raggiungere a medio - lungo termine.
«La conoscenza tra le due realtà è iniziata a febbraio», hanno spiegato Sella e Trezzi. «In due mesi abbiamo completato l’operazione, a dimostrazione di quanto possa fare la differenza il voler raggiungere il medesimo scopo. Parliamo di una collaborazione basata su valori quali la chiarezza, la trasparenza e regolamentata da criteri precisi». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA