Добавить новость
ru24.net
World News
Апрель
2021

Arredatori, carpentieri e tubisti: ecco quali sono le professioni più ambite dalle aziende del Fvg

0

TRIESTE Dalla meccanica alla tubisteria navale, dalla produzione della carta al settore turistico-alberghiero, dalla conduzione di macchine alla programmazione Java, dai servizi bancari alla lavorazione delle carni. Nel primo trimestre 2021 una sessantina di aziende del Friuli Venezia Giulia, dal manifatturiero al terziario, si sono rivolte al Servizio regionale per le imprese, che opera all’interno della direzione centrale Lavoro, per attivare corsi di formazione mirati alla creazione dei profili professionali necessari nel contesto congiunturale e non facilmente reperibili sul mercato.

I 12 corsi del 2020 hanno coinvolto 51 aziende nei settori delle tecniche innovative, della manutenzione del verde, delle tecnologie informatiche, delle costruzioni, delle tecniche di carpenteria e saldatura navale e delle tecniche di lavorazione di materiali specifici. Nello specifico, in area triestina ci si è preparati su gestione del servizio mensa e tecnica di servizio ai piani, a Monfalcone su carpenteria e saldatura navale. In Friuli si va dalle tecniche innovative di project management alla manutenzione del verde, dalla lavorazione del legno a costruzione e posa serramenti. Nel 2021 si è partiti con numeri più alti. Una quarantina di aziende di Trieste e Grado attendono 20 persone dal corso tecniche di customer service e altre 20 da tecniche di servizio per il breakfast nel settore alberghiero; un’azienda udinese è a caccia, anche su Trieste, di 12 programmatori Java, il gruppo Unicomm (Famila, Mega, Emisfero, Super A&O) spera in 12 ingressi dal corso tecniche di lavorazione delle carni.

«Un ventaglio di competenze così esteso ed eterogeneo – sottolinea l’assessore regionale a Formazione e Lavoro Alessia Rosolen – che certifica il livello raggiunto dal Servizio per le imprese. Sempre su specifica richiesta di altre aziende, sono già in fase di definizione e di decollo ulteriori corsi per interior design, vetroresinatori, saldatori, sviluppatori e programmatori, ma anche per figure meno tecniche e più umanistiche come ad esempio le professioni del cinema». Nell’agenda per i prossimi mesi si leggono anche i corsi per marionettista per l’area triestina e per vetroresinatori, saldatori, tubisti, carpentieri (tutto dell’indotto Fincantieri).

Un po’ come andare dal sarto per un abito su misura. Le imprese indicano il profilo del lavoratore che intendono inserire in azienda e gli enti di formazione lo preparano all’ingresso nel mondo del lavoro. A coordinare le operazioni il Servizio per le imprese che si muove in stretto collegamento con i Centri per l’Impiego, il tessuto economico territoriale, le parti sociali e il sistema formativo regionale per favorire lo sviluppo delle competenze e delle professionalità richieste, garantendo interventi mirati per riqualificare chi ha perso il lavoro o è stato danneggiato dalla crisi. È una fase del rapporto tra istituzioni pubbliche e imprese nel processo di matching tra domanda e offerta che si inserisce in un tempo di pandemia. «Il Servizio – spiega l’assessore – si confronta con il sistema economico per analizzare i fabbisogni, progettare percorsi di formazione mirati e immettere nel sistema figure pronte e spendibili, che conoscono il contesto in cui vengono inserite».

In otto casi su dieci, nel 2020, l’incontro è stato privo di intoppi: su 140 persone formate ne sono state assunte appunto l’80%, ma il 50% ha firmato il contratto già entro un mese dal termine dei corsi. «Il trend è in progressiva crescita – rimarca Rosolen – e segna una doppia conferma: da un lato, pur in un momento così critico, il servizio è richiesto dalle imprese in modo convinto e crescente; dall’altro il lavoro fatto è efficace. Non parliamo infatti di percorsi formativi che portano a una certificazione da appendere al muro, ma che conducono a un posto di lavoro. Un plauso anche agli enti di formazione, per aver dimostrato efficienza, efficacia e flessibilità».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Медведев и Джокович опустились в рейтинге ATP






Два человека отравились слойками с ртутью

Российские и китайские музыканты выступили на фестивале «Мост искусств»

Сергунина рассказала о новом онлайн-проекте о торговой отрасли Москвы

Эрих Борхерт в России