Добавить новость
ru24.net
World News
Май
2021

Si fa avanti una società interessata a gestire e rilanciare l’aeroporto

0
TASSIGNANO. Una società interessata alla gestione dell’aeroporto di Tassignano. Si tratta di un gruppo toscano (il nome non è stato rivelato) che ha presentato alle autorità competenti una manifestazione di interesse a rilevare l’aerostazione che da tempo attende un piano di rilancio in grado di dare un futuro più solido e stabile alla principale infrastruttura del territorio di Capannori. Proprio la presenza di un interessamento per l’aeroporto è una delle ragioni che hanno portato il tribunale di Lucca alla decisione di prolungare ancora la gestione provvisoria scaduta il 30 aprile. Una gestione che avrebbe dovuto essere transitoria e che invece è andata avanti per oltre tre anni.
 
Adesso però qualcosa potrebbe cambiare nelle prospettive e contribuire a sbloccare una lunga fase di stallo dopo il fallimento della precedente società Aeroporto Capannori spa nel 2017 e il rischio di perdere la concessione ventennale di Enac. Oltre a questo potenziale gestore, che al momento resta dietro le quinte per motivi di riservatezza, a farsi avanti è pronta la Toscana Aeroservice, società dell’Aeroclub Lucca, che da tempo ha pubblicamente dichiarato la disponibilità a prendere la gestione con altre realtà operanti nell’aeroscalo. Proposte che dovranno essere formalizzate anche all’ente nazionale per l’aviazione civile, proprietario della struttura che sarà affidata con una procedura di evidenza pubblica nel rispetto dei principi di trasparenza e libera concorrenza. Va da sé che, se non dovesse esserci un soggetto idoneo con le capacità tecniche ed economiche per farsi carico della gestione e garantire un progetto di sviluppo sostenibile, l’alternativa è un bando europeo indetto da Enac. 
 
Intanto da ieri, martedì, le attività sono ripartite nella normalità in attesa di riprendere anche i voli bloccati dalla pandemia. In questo momento sono operativi sono quelli dell’addestramento dell’aeroclub e del volo a vela e l’attività dei paracadutisti. Non si sono mai interrotte invece, mantenute anche durante il lockdown più duro, le attività principali come antincendio e protezione civile, aperti anche gli hangar e gli uffici dove attualmente lavorano cinque dipendenti. Gli orari della struttura sono ancora a regime ridotto, dal mercoledì alla domenica. In attesa di un nuovo gestore si va avanti sotto la supervisione del curatore Mario Margara che continua ad amministrare la struttura dopo la procedura concorsuale e le successive proroghe. Alla nuova gestione, se con un affidamento o una gara pubblica, sarà chiesto di garantire un’apertura sette giorni su sette, sia nei mesi di maggiore luce che durante l’inverno. Servono anche interventi di manutenzione straordinaria tra cui la rimozione delle coperture in eternit nell’area dove c’erano la vecchia aerostazione e il bar. Tutto ciò con successivi investimenti, con la necessità di ricreare i servizi dell’indotto e puntando sul legame con il territorio con un rilancio anche in chiave turistica della struttura che potrebbe portare nuova occupazione.
 
Agli sviluppi dell’aeroporto guarda anche il Comune che da anni ormai si è disimpegnato (deteneva il 90 per cento delle quote), dopo i tentativi di puntare sulla sperimentazione legata ai droni e alle start-up, con la presenza di aziende del settore aerospaziale. Una lunga storia quella dell’aeroporto di Tassignano, costruito nel 1928 (quando si prevedeva in ogni provincia l’esistenza di un campo d’aviazione) e che raggiunse la sua massima utilizzazione per scopi militari dal 1938 al 1943. Poi l’attività di aviazione civile al servizio del traffico turistico e commerciale nazionale. Nel 2015 si è tornati a investire con la realizzazione della nuova torre di controllo. Poi il fallimento e una difficile ripartenza. Intanto nella zona militare ha preso forma l’hangar per il ricovero di un dirigibile per lanci di addestramento con paracadute vincolati. –
 
 RIPRODUZIONE RISERVATA 



Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса