Добавить новость
ru24.net
World News
Май
2021

Misteri e sentimenti tra nebbia e palazzi Vanzina: «Racconto la Milano scomparsa»

0

Milano, una mattina di nebbia, la camminata di un giornalista verso la redazione, un quotidiano ancora da scrivere e un omicidio improvviso e misterioso. Enrico Vanzina, giornalista e scrittore votato al cinema e alla televisione, lascia temporaneamente la sua Roma per “prendere casa” nel capoluogo lombardo. All’ombra del Duomo ambienta Una giornata di nebbia a Milano (ed. HarperCollins), il suo nuovo romanzo.

Vanzina, perché Milano?

«L’idea era quella di un giallo che il lettore potesse bere d’un fiato, ambientato nella autentica Milano della nebbia, quella di Jannacci, Gaber e Bianciardi. Una Milano che ora si sta cercando di dimenticare, nascosta sotto una cappa di vacuità cui il protagonista, Restelli, non fa mistero di non sentirsi accolto né rappresentato. Giornalista delle pagine di cultura, cresciuto tra intellettuali, Restelli è un “giovane vecchio” alla Holden Caulfield, di cui mantiene schiettezza e senso di inadeguatezza e che si rende conto, all’omicidio del padre, di non conoscere affatto la propria famiglia».

Il testo si snoda tra letteratura e...

«C’è un’indagine sulla vecchiaia e i suoi risvolti del corpo e della mente, sui non-detti alla base di una famiglia. Restelli non sa che il padre, stimato maestro di pianoforte, prova paura all’idea di invecchiare, che vive una storia d’amore platonica e struggente coltivata a soli sguardi. Desideravo scrivere un gioco letterario in cui, al posto della polizia, a svolgere l’indagine ci fosse la letteratura. Un “racconto nel romanzo”. Sarà Finnekens, per molti versi il vero protagonista del libro, a condurla, e a lasciare in eredità a Restelli il racconto in cui immagina e descrive la dinamica del delitto».

Per Finnekens “scrivere è rubare il sonno alla gente”.

«Lo è, in una doppia accezione: lo scrittore si insinua nel sonno, ovvero la parte nascosta e sospesa di ognuno di noi; ma ha anche il sottile e vanesio piacere di sapere che di notte qualcuno è sveglio mentre legge i suoi libri. E Finnekens è uno scrittore autentico. Per tratteggiarlo mi sono ispirato ad Andrea Pinketts, giallista e giornalista milanese».

Finnekens è il simbolo della fantasia che si prende la rivincita sulla logica?

«Il vero tema è proprio questo: è più vero ciò che vediamo, o ciò che hanno visto maestri della letteratura come Fitzgerald, Hemingway, Manzoni, Hugo; giganti cui tutti noi siamo debitori per la bellezza delle storie che ci hanno lasciato in eredità? La letteratura serve a fornire chiavi di lettura per accedere ai sentimenti degli altri, permette di entrare in contatto con stanze cui altrimenti non potremmo accedere, a osservare la vita da prospettive sempre differenti. Aspetti di fronte ai quali è cieca la pura razionalità».

I suoi giallisti prediletti?

«Sicuramente Chandler ed Ellroy, che hanno rivoluzionato la forma tradizionale del giallo e i suoi codici strutturali di delitto, indagine e soluzione. Lo ha fatto Chandler con la sua Los Angeles degli anni Trenta, cominciando a raccontare spaccati della società vera, in cui il delitto diviene quasi meno importante della sua ambientazione; e più tardi lo ha fatto Ellroy, con il suo sguardo critico su una America degli anni Sessanta postmoderna e angosciosa».

Compito della letteratura quanto del cinema?

«Sotto il vestito niente era un ritratto dell’effimero divenuto significato, la moda come lente sulla realtà degli anni Ottanta. Mio padre (Stefano Vanzina in arte Steno; ndr) pretese in maniera ferrea che mio fratello e io studiassimo molto, ma nel contempo con leggerezza: questo mi ha permesso di osservare le persone intorno a me, traendone suggestioni e immagini; pedinarle, carpirne attitudini e tempo in cui si muovono, sino ad avere una tavolozza pressoché infinita di personaggi cui attingere. Scrivere permette di vivisezionare a un personalissimo microscopio, fornendo chiavi di lettura ma lasciando il lettore libero di immaginare ed esercitare spirito critico». —

Giorgia Pizzirani

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса