Добавить новость
ru24.net
World News
Май
2021

Intervento da 8 milioni per la Terrazza a Mare di Lignano

0

LIGNANO Nell’annata in cui Terrazza a Mare “compirà” 50 anni, la struttura-simbolo di Lignano – progettata dall’architetto Aldo Bernardis – comincerà a essere rimessa a nuovo: il prossimo anno partiranno i lavori per ristrutturare e valorizzare l’edificio, che sarà pronto per la stagione balneare 2024. Un primo intervento consisterà nell’equilibrare il rapporto tra le parti pavimentate esterne e le ampie superfici coperte di Terrazza a Mare: estendere le aree aperte garantirà di disporre di nuovi spazi in grado di funzionare con grande flessibilità per l’intera giornata, permettendo, inoltre, di accogliere spettacoli ed eventi espositivi. S’interverrà pure per consolidare e risanare la struttura: l’operazione è volta alla messa in sicurezza dell’intradosso dei piloni di sostegno e al rinforzo strutturale dove siano previsti ampliamenti interni (soppalco) e frontali (vetrata fronte-mare). Il sindaco Luca Fanotto punta anche alla realizzazione di una piscina a sfioro sul mare. Ad annunciare il cronoprogramma dei lavori sono stati, ieri, in un incontro ad hoc, l’assessore regionale al Turismo Sergio Emidio Bini, il sindaco Fanotto, l’assessore comunale al Turismo Massimo Brini ed Emanuele Rodeano, presidente di Lisagest spa, concessionaria della struttura.

«Con la legge di stabilità 2021 l’amministrazione regionale – ha ricordato Bini – è intervenuta a sostegno della riqualificazione dei beni pubblici di particolare interesse turistico, promuovendo la realizzazione di investimenti intersettoriali: per Terrazza a Mare è stata prevista la spesa complessiva di 8 milioni di euro e, nell’ambito delle azioni di intervento, la Regione è autorizzata a stipulare con il Comune di Lignano un accordo di programma per definire modalità di programmazione ed esecuzione dell’intervento». Fanotto dice: «Terrazza a Mare, già punto di riferimento regionale, diventerà qualcosa di unico e riconoscibile a livello nazionale. L’azione s’inserisce, inoltre, nella riqualificazione complessiva di strutture ricettive e appartamenti che, nell’insieme, rilanciano l’immagine della località». Con nuove ringhiere e il tunnel illuminato, la Lisagest spa ha intanto iniziato a sistemare la struttura. Ad avere nuova veste è, inoltre, l’interno dell’infopoint di Sabbiadoro, che aprirà il 15 maggio. Visitato ieri anche dal direttore marketing di PromoTurismoFvg Bruno Bertero, l’infopoint si presenterà senza più bancone, con più spazio a monitor per i video, l’area merchandising valorizzata, un “salta code” e, a breve, una “kids room con nursery”.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса