A San Floriano del Collio la carovana rosa fa riempire le strade con bici tinte di giallo
Se Gorizia è pronta a vestirsi di rosa, poco più su in cima al Collio San Floriano si punteggia di giallo. E poco importa se il colore richiama involontariamente quello del Tour, il grande avversario del Giro nel panorama delle corse ciclistiche a tappe più ricche di fascino e blasone, perché anche questo vuol essere al tempo stesso un omaggio all’evento del 23 maggio e un modo originale per promuovere il territorio.
Si trova qui il senso della particolare iniziativa nata dallo spunto offerto da alcuni cittadini e subito sposata dall’amministrazione comunale che ha visto collocare una quindicina di biciclette tutte gialle nei punti più in vista e più significativi del territorio di San Floriano. A partire, ovviamente, da quelli che ospiteranno domenica 23 il passaggio degli ultimi chilometri della 15° tappa del Giro d’Italia 2021, partita da Grado per arrivare a Gorizia dopo un paio di sconfinamenti in Slovenia. Tutto è cominciato quando Miriam Gravnar, titolare del ristorante “Al ponte del Calvario”, sulla strada che da Gorizia sale verso San Floriano, ha deciso di decorare l’ingresso del suo locale con una vecchia bicicletta recuperate e tinta di giallo, richiamando il colore simbolo del Collio. Ad imitarla sono stati a breve alcuni altri cittadini e imprenditori, tra i quali Ivan Vogric, titolare dell’omonima azienda vinicola di San Floriano, e la cosa non è sfuggita al Comune, ed in particolare al vicesindaco Marjan Drufovka, che ha deciso di scommettere sul progetto, sostenerlo ed ampliarlo.
«Miriam conservava una serie di vecchie biciclette, ha deciso di donarcele e noi abbiamo provveduto a tingerle di giallo – racconta –. Le abbiamo collocate in vari punti del territorio, dal belvedere di piazza Libertà agli spazi antistanti al municipio, dalla rotonda di Giasbana ad ogni punto di accesso al paese. E qui resteranno. È un modo per omaggiare i passaggi lungo le nostre strade del Giro d’Italia, del Giro del Friuli a fine maggio, e del Giro d’Italia femminile a luglio, ma anche per abbellire il territorio e promuovere il cicloturismo, strategico per noi». Non a caso San Floriano ha investito nel Biciplan, ora in fase di studio, per attirare cicloturisti e fare rete con ristoranti, enoteche, B&b e cantine del suo territorio
