La chiusura per lavori della linea ferroviaria Ivrea-Aosta sarà di soli 16 giorni
Arrivano buone notizie per i pendolari della tratta ferroviaria Ivrea-Aosta. L’annunciata chiusura della linea per un periodo di 28 giorni, dal 14 giugno all’11 luglio per lavori di ammodernamento e sicurezza, si accorcia a soli 16 giorni. Quello di ridurre lo stop ai treni viene annunciato dall’assessorato all’Ambiente, trasporti e mobilità sostenibile della Regione Valle d’Aosta che, a seguito dell'inserimento del progetto di elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta nel Pnrr, che garantisce non solo il finanziamento dell'opera ma anche procedure accelerate e semplificate, ha chiesto a Rfi, con lettera del 3 maggio scorso, di valutare la possibilità di spostare alcuni dei lavori previsti sulla linea per il prossimo mese di giugno/luglio al momento della realizzazione dell’elettrificazione.
La risposta è stata positiva e nella riunione dei giorni scorsi fra Rfi, Trenitalia e Regione è stato prospettato il rinvio di alcune opere in modo da ridurre la chiusura totale della linea da 28 a 16 giorni, prevedendo, inoltre, una parte di lavori da svolgere in modalità notturna per le altre giornate.
I particolari della riprogrammazione dei lavori e i tempi di chiusura al traffico sulla tratta, saranno resi noti solo nei prossimi giorni. Si tratta comunque di un positivo passo avanti rispetto alla più lunga interruzione del servizio che era stata prospettata.
Le attività pianificate sulla tratta, per un totale di 11 milioni di euro, miglioreranno la sicurezza attraverso interventi di aggiornamento tecnologico sui sistemi automatici presenti sulla linea a supporto della circolazione. Saranno demolite e ricostruite le travate metalliche di tre ponti: quello di Ivrea, quello di Hône-Bard e quello tra Montjovet e Châtillon. Inoltre, saranno sostituiti 11 scambi in varie località e rinnovati dieci chilometri di linea con la sostituzione di binari e traversine. Di grande importanza l’eliminazione di tre passaggi a livello nel comune di Strambino.
I treni regionali da e per Aosta saranno sostituiti con bus messi a disposizione dell’impresa ferroviaria, mentre i collegamenti da e per Torino faranno capolinea alla stazione di Ivrea.