Come essere felici: nessuno ha ancora trovato la formula perfetta. Quello che tutti abbiamo capito, intanto, è che conta molto l'inclinazione personale e che quindi quello che scriveva il poeta libanese Khalil Gibran è vero: «Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno». Se però non tutti abbiamo il dono di vedere sempre il lato positivo delle cose, o il tempo da investire in percorsi di psicoterapia, meditazione, yoga o qualsivoglia altra pratica utile allo scopo, tutti possiamo provare piccoli esperimenti che possono rendere le giornate più leggere e aiutarci a superare i momenti di difficoltà con più consapevolezza e lucidità e quindi meno stress. Ecco allora 5 idee su come essere felici: esercizi semplici ed efficaci, che durano appena 5 minuti.

Provare la respirazione diaframmatica

Mettetevi stesi, con una mano sul petto e l'altra sullo stomaco: ispirate dal naso facendo in modo che lo stomaco si riempia d'aria, e espirate dalla bocca, facendo il modo che il petto non si alzi. Provate per almeno dieci respiri. Ecco la respirazione diaframmatica, uno dei modi più semplici ed efficaci per darsi una calmata: serve a inglobare tutto l'ossigeno di cui abbiamo bisogno, che normalmente non inglobiamo perché la respirazione della giornata è spesso toracica e cioè superficiale. Gli effetti sono immediati: la voce diventa più nitida, la tensione si scarica. Anche collo e spalle ringrazieranno.

Ascoltare una canzone allegra

Momento no? Mettete le cuffie e una bella canzone a tutto volume. Ci sono diversi studi che mostrano che questo semplice esercizio può avere lo stesso effetto della meditazione: allenta lo stress e ripulisce la mente dai cattivi pensieri. Per un effetto potenziato ballate: il movimento libera endorfine, ormoni del buonumore. Lo stesso fa il sorriso e, con la canzone giusta, lo strapperà di certo.

Dimostrare a se stessi di saperci fare

Nel nostro corpo ci sono tutte le risorse per essere felici, cominciando dalla chimica. Per esempio, sapete cos'è la dopamina? È un neurotrasmettitore, conosciuto come «ormone dell'euforia», perché è legato al piacere e al meccanismo della ricompensa. Uno dei modi migliori per mettere in moto la dopamina è fare qualcosa che faccia sentire gratificati. Loretta Graziano Breuning, fondatrice dell'Inner Mammal Institute, ha suggerito all'HuffPo, di provarci appena inizia la giornata facendo subito qualcosa di complesso. Per esempio, dovete mandare una mail o fare una telefonata difficile? Fatelo appena vi mettete alla scrivania: il resto della giornata sarà inevitabilmente in discesa. 

Abbracciare chi si può abbracciare (ogni volta che si può)

Avete mai pensato al potere di un abbraccio? Se ci sentiamo così stressati in questo periodo di pandemia in cui il diktat è stare a distanza, è anche perché non possiamo darne (e riceverne) quanti ne vorremmo. Gli abbracci, ma anche i baci o le carezze (per le neomamme ha lo stesso effetto l'allattamento), sono uno dei modi migliori per stimolare l'ossitocina, l'ormone dell'amore.

Le tre cose buone

Ogni sera, prima di dormire, scrivete su un diario le tre cose belle che vi sono successe nella giornata, e perché vi hanno fatto stare bene. Vi aiuterà a concentrarvi sui traguardi raggiunti, ad aumentare l'autostima, e anche a sviluppare gratitudine verso le persone che vi sono state accanto. Un piccolo esercizio di felicità, tra i più efficaci secondo Martin Seligman, fondatore della psicologia positiva, un faro per milioni di professionisti nel mondo.

Leggi anche:
Con il lockdown ci siamo lavati meno, ma non è andata male
Come svegliarsi ed essere subito scattanti
La Finlandia è il Paese più felice del mondo