Добавить новость
ru24.net
World News
Май
2021

La tristezza delle discoteche: «Spenta la nostra musica»

0

VIAREGGIO. La riapertura, per le discoteche, rimane un concetto astratto. Avvolto dal buio, dal vuoto, dal silenzio.

La musica è rimandata a un domani ancora indefinito e rimpiazzata nel presente da ben altro rumore, prodotto da chi non ci sta a rappresentare l’eccezione alla regola della ripartenza, pur sempre per step, dettata nell’ultimo decreto governativo. Maldigerito da titolari e gestori dei locali da ballo della Versilia, che confidavano di poter riprendere a lavorare, pure loro, confortati dal progressivo calo dei contagi. E invece no. Daniele Benvenuti, responsabile Versilia di Confesercenti Toscana Nord, si fa portavoce degli operatori del settore, «dimenticati dal decreto di inizio settimana», rimarcando le «tante possibilità per riaprire, ad esempio utilizzando spazi all’aperto con relativo distanziamento. Fino ad un ingresso magari legato al pass vaccinale o al tampone negativo. Serve una risposta decisa da parte delle istituzioni. Il settore rischia il fallimento».

A giudizio di Loredana Lumbrici, de La Capannina del Marco Polo, «questa disparità tra le discoteche e le altre attività è incomprensibile. Francamente non mi aspettavo una decisione simile da parte del Governo. Se pensa che sia il modo migliore per limitare i contagi tra i giovani si sbaglia, perché si ritroveranno comunque in altri generi di locali. Si fa passare il nostro settore come il capro espiatorio senza il supporto dei dati: noi lo scorso anno eseguimmo un tracciamento sulla clientela, non emerse neppure un contagio». Lumbrici parla di «danno duplice» per La Capannina del Marco Polo, «visto che ci rivolgiamo ad un pubblico più adulto, dai 40 anni in su, che si sta progressivamente vaccinando. Si poteva pensare ad una distinzione rispetto alle discoteche tradizionali. Di fatto, nell’ultimo anno e mezzo siamo stati aperti appena quattro serate, ricevendo nel frattempo delle paghette, più che dei ristori».

Per Edoardo Berti (Maki Maki, in Darsena) il perdurare della chiusura dei locali notturni genera problemi anche di sicurezza. «Noi, come le altre, disponiamo di un adeguato servizio d’ordine al contrario di bar e pub dove i giovani si ritroveranno in massa. Anche perché è impensabile che rispettino il coprifuoco e che a mezzanotte tornino a casa. Così facendo si danneggia in modo irreparabile il turismo: come si può pensare di convincere i ragazzi a trascorrere le vacanze in Italia con queste limitazioni? Non comprendo come si permetta ai parchi giochi di riaprire ma non alle discoteche. Credo che a noi non toccherà prima di luglio. Basta che non ci facciano più chiudere».

Giuliano Angeli (Bussola di Focette) è meno tranciante. «Garantire il mantenimento del distanziamento in discoteca non è così semplice come in altri luoghi. Il rischio che i giovani, nostro pubblico abituale, possano trasmettere il virus è più alto. Da questo punto di vista la scelta del Governo ha una sua logica. Probabilmente si tratta di una precauzione eccessiva, presumo che si arriverà comunque ad una riapertura, magari delle aree esterne dei locali. Io per primo confido in un graduale ritorno alla normalità, anche lavorativa». E qui entra in gioco l’altro aspetto preso in esame da Angeli: «Il Governo ha fornito dei ristori, che però non possono essere ritenuti sufficienti per colmare le grosse perdite. Le spese per i gestori sono elevate, occorre che i proprietari vengano loro incontro. Senza una collaborazione proficua per un interesse comune, salta l’intero sistema».

Gherardo Guidi, patron de La Capannina di Franceschi, preferisce invece spegnere il volume delle polemiche. «Rimango in silenzio. Lascio fare al Governo e aspetto». E per rafforzare il concetto, cita “Strada facendo” di Claudio Baglioni. Lo storico locale fortemarmino comunque da sabato partirà con gli aperitivi in musica (con il pianobar di Stefano Busà) il cui orario di chiusura sarà rapportato a quello del coprifuoco. —

G.N.

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Швёнтек: Я и Соболенко — то, чего WTA некоторое время не хватало. Болельщики в восторге






В виртуальный «Подорожник» петербуржцев добавят льготные проездные

Китайский DeepSeek моментально очаровал россиян и стал №1: названы самые популярные нейросети в России в январе 2025, по данным Yota

Овчинский: возле построенных в Коптево новостроек установили более 60 фонарей

ВСТРОЙКА ЦРУ В РОССИЮ ЛИБО США В СОСТАВЕ РОССИИ? Россия, США, Европа могут улучшить отношения и здоровье общества?! РИА НОВОСТИ, TIME, Владимир Путин, Дональд Трамп, Илон Маск.