Il Fiori Barp diventa satellite della fusione
Il Fiori Barp dice ufficiosamente sì alla Promozione. Ma non è l’unica grande novità che attende il club bluarancio, il quale sembra davvero pronto a diventare la prima vera compagine “satellite” della Dolomiti Bellunesi.
C’era già un legame saldo con il San Giorgio Sedico e adesso addirittura qualcuno indica nel presidente Victor Fant uno dei candidati ad entrare nel consiglio d’amministrazione del nuovo sodalizio. Qualora ciò si verificasse dovrebbe decadere dalla carica di numero uno del Fiori per via dell’incompatibilità, però in ogni caso gli attuali movimenti fanno ben comprendere come l’asse tra Belluno e Mas sia caldissimo.
Intanto anche il mercato inizia a far registrare le prime voci. Tra i nomi sussurrati, il sogno proibito Yari Masoch, quello più realizzabile riguardante il fantasista Andrea Pilotti.
In chiave giovani, dovrebbe rientrare proprio dal San Giorgio Sedico il figlio del presidente, il centrocampista Marco Fant (2002).
PROMOZIONE E JUNIORES
Da mercoledì pomeriggio il Fiori Barp è di fatto in Promozione. Al momento attuale vanno ripescate dalla Prima sei squadre e i sedicensi sono settimi. Lo United Padova però si fonderà con il Borgoricco, permettendo così alla compagine bellunese di entrare tra le aventi diritto. A questo punto il Fiori deve solo accettare o meno, con la prima opzione che sembra abbia preso il sopravvento in modo definitivo. Lo quasi conferma pure il presidente Victor Fant.
«Il ripescaggio era nell’aria, ma senza il conforto del comunicato regionale non si poteva dare nulla per scontato. I ragionamenti da fare sono parecchi, iniziando dall’allestimento della rosa che prevede un certo numero di fuoriquota e passando per i temi organizzativi. Ci stiamo orientando verso una decisione, con la consapevolezza di voler disputare un torneo dignitoso senza farci prendere alla sprovvista».
Ad aiutare, e qui iniziano i collegamenti con la Dolomiti Bellunesi, è l’idea di tornare ad allestire la squadra Juniores. L’obiettivo sarebbe schierarla nel torneo regionale, però nessuno avrebbe al momento il titolo sportivo per farlo. Ad ogni modo una formazione giovanile ci sarà, attingendo in particolare dal vivaio del San Giorgio Sedico.
«Con il sodalizio biancorossoceleste, ora convolato nella fusione, collaboriamo da tempi non sospetti. L’operazione la stiamo prendendo in considerazione, anche perché aiuterebbe la stessa prima squadra».
Nessun commento invece riguardo le voci che vorrebbero lo stesso Fant nel consiglio d’amministrazione dolomitico.
OPZIONE SINTETICO
La Promozione potrebbe spingere il Fiori Barp ad utilizzare in diverse circostanze il sintetico di Sedico, nei casi in cui non sia occupato dalla Dolomiti Bellunesi, soprattutto nei match invernali.
«Può essere un’opzione», dice il presidente. «Al momento siamo però concentrati negli interventi di straordinaria manutenzione che intendiamo portare avanti al Mas. Con il comune di Sedico parliamo spesso e riteniamo doveroso sistemare la nostra sede in concomitanza del sessantesimo compleanno societario