Добавить новость
ru24.net
World News
Июнь
2021

Modena. Un centinaio in piazza Grande contro Fondazione Cresci@mo

0

Erano circa un centinaio le persone, genitori e insegnanti, che sono scese in piazza ieri nel tardo pomeriggio insieme ai rappresentanti dei consigli di gestione delle scuole dell’Infanzia Cesare Costa e San Pancrazio, ai portavoce del Comitato di Priorità alla scuola e di Modena Volta Pagina per dire no al nuovo passaggio di quattro scuole dei servizi 0-6 alla fondazione Cresci@mo a partire da settembre. «Noi siamo in piazza perché vogliamo continuare a dire all’Amministrazione che non siamo d’accordo con questo passaggio - afferma Elisa Corghi, portavoce dei consigli di gestione delle due scuole - soprattutto per le modalità che hanno utilizzato per comunicarci questa decisione. I rappresentanti dei consigli sono stati chiamati giusto 10 minuti prima dell’ufficializzazione. Riteniamo questo modo di agire non in linea con il patto di corresponsabilità che abbiamo firmato con il Comune a inizio anno scolastico nel quale si sancisce un rapporto di collaborazione e di fiducia».

La manifestazione è iniziata con un lungo applauso sarcastico rivolto verso il palazzo del Comune dove in quel momento era in corso il Consiglio Comunale ed è stato seguito da un coro che chiedeva che gli amministratori di affacciarsi. Richiesta però che non è stata esaudita. «Se l’Amministrazione dice che di fatto non ci saranno cambiamenti sostanziali questo non è affatto vero – aggiunge Marta Liunis, mamma di un bambina che frequenta il nido Gambero, altra scuola che da settembre passerà sotto Cresci@mo- innanzitutto cambierà l'organico. In alcuni casi è stato concesso di mantenere almeno un insegnante o collaboratore per sezione, senza però la garanzia che questo avverrà. I collaboratori invece siamo già certi che cambieranno tutti poiché in Fondazione non esiste questa figura poiché completamente appaltata a cooperative esterne». E se Modena Volta Pagina ha contestato le modalità di azione dell'Amministrazione, in questo contesto contrari a qualsiasi forma di esternalizzazione dei servizi pubblici si sono dichiarati i rappresentanti del di Priorità alla scuola, «perché qualsiasi percorso il Comune decide di intraprendere - specifica Manuela Ciambellini- deve rimanere all’interno di un patto di corresponsabilità che è stato firmato». —

P.D.

© RIPRODUZIONE RISERVATA




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Алекс Де Минор

Де Минор стал финалистом турнира в Роттердаме






Юбилейные медали вручат ветеранам в Коньково

Mash: в Москве актёр из «Подольских курсантов» нашёл у двери мёртвого мужчину

Кисловодск и Пятигорск попали в топ-10 мест для отдыха в мае

Беспроводной сканер штрих-кодов SAOTRON P05i промышленного класса