Modena. Incidente sulla Giardini: 65enne gravissima Professoressa travolta mentre attraversa
Sta lottando nel reparto di Terapia intensiva: la prognosi è riservata e lo resterà almeno fino a quando il personale medico di Baggiovara non vedrà eventuali segni di miglioramento. Una donna di 65 anni – M.E.Z. le sue iniziali, ex insegnante di tedesco all’istituto Selmi – è ricoverata in gravissime condizioni in ospedale dopo essere stata travolta da un’auto poco dopo le 7 in via Giardini, all’altezza del Gallo.
LA RICOSTRUZIONE
La donna, che abita nei paraggi, era uscita di casa di buon’ora. Si era fermata al forno pasticceria per i soliti saluti e poi si era di nuovo incamminata. Per farlo, però, è necessario attraversare via Giardini in uno degli orari più insidiosi della giornata ossia quando la gente inizia a raggiungere il centro città. E verso il centro città si stava dirigendo anche il 54enne alla guida di una Fiat Punto grigia. L’uomo, che abita fuori Modena, arrivato all’altezza del supermercato Ecu, non ha neppure accennato ad una frenata e ha colpito l’ex professoressa, scaraventandola a diversi metri di distanza.
I PRIMI SOCCORSI
Il conducente è stato tra i primi ad intervenire per comprendere ciò che era avvenuto. Anche diversi commercianti e clienti si sono affacciati dalle varie attività, ma chi si è prodigato da subito sono stati due infermieri della casa di cura “Fogliani”. Hanno avvicinato la donna, ferita e svenuta a terra, e hanno avviato alcune manovre di primo soccorso al fine di permetterle di ritrovare almeno i minimi parametri vitali. Nel frattempo in via Giardini sono intervenute sia l’ambulanza che l’automedica del 118 che dopo aver stabilizzato l’insegnante sono ripartite verso Baggiovara. E lì i medici hanno sottoposto la 65enne a un delicato intervento a causa di due pesanti traumi al cranio e al torace. Servirà quindi tempo per capire come il suo corpo reagirà alle ferite e ai trattamenti del personale sanitario.
Le indagini
Si prospetta un complesso lavoro di analisi e verifiche incrociate da parte degli agenti della Polizia locale che con le pattuglie dell’Infortunistica è intervenuta al “Gallo”, chiudendo la strada per diverse ore e deviando il traffico di Modena su altri percorsi. Spetterà loro ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e capire cosa sia accaduto. Nei pressi del luogo dello scontro, infatti, ci sono le strisce pedonali che quindi imporrebbero la precedenza ai pedoni e quantomeno un ulteriore aumento di attenzione da parte degli automobilisti. Ma c’è anche chi ha parlato della presenza di un camion, fermo a bordo strada, che potrebbe aver ridotto al massimo la visuale del conducente della Fiat, rendendogli di fatto impossibile notare il pedone attraversare. Ci sarà inoltre da valutare la velocità tenuta dall’auto, che alcuni testimoni avrebbero detto essere piuttosto sostenuta: ma si tratta soltanto di percezioni e ipotesi che dovranno essere suffragate dai puntuali riscontri degli agenti. A cui arriverà in soccorso anche il filmato della videosorveglianza di qualche attività commerciale. —
F.D.
© RIPRODUZIONE RISERVATA