A Ferrara è ritornata la voglia di cinema, c’è pubblico nelle sale
FERRARA. Voglia di cinema. Dopo il periodo più buio per la settima arte, con la chiusura prolungata dei cinematografi - prima per un semestre (febbraio 2020-agosto 2020) e poi per altri sette mesi (ottobre 2020-maggio 2021) - le multisale stanno lentamente tornando a regime dopo aver aperto a maggio e i primi risultati positivi si vedono.
A Ferrara, dopo la riapertura dell’Apollo, seguita dopo un paio di settimana da Uci-Cinemas, il pubblico ha cominciato ad affluire regolarmente, approfittando del fatto che la stagione estiva, a differenze degli anni normali, offre una maggiore gamma di prodotti, alcuni dei quali rimasti in freezer per parecchi mesi.
Il desiderio di tornare alla normalità, come ad esempio andare a vedere un bel film in sala, ha permesso di fare una partenza discreta, nonostante in questo periodo ricordiamo c’è anche la forte concorrenza dei campionati europei di calcio.
Un esempio sulla voglia di cinema arriva dall’Arena Pareschi, dove alla sera all’aperto viene proiettata la tradizionale rassegna cinematografica estiva.
Il boom dell’arena
«Abbiamo fatto le prime tre serate sold out - dichiara soddisfatta Alice Bolognesi, responsabile per conto dell’Arci del progetto Arena Pareschi - e devo dire che ho registrare una buonissima presenza di giovani anche in quei film d’essai, sottotitolati. Un buon viatico per un’estate che spero riservi ancora tantissimo pubblico».
Apollo a Ferrara
Buona l’affluenza in queste settimane anche alla Multisala Apollo di Ferrara dove non sono mancate le prime visioni di richiamo e si è in attesa di un cartellone più di peso già da luglio.
«Per quanto riguarda la prospettiva - dichiara Erik Protti, gestore dell’Apollo e della catena delle multisale Cinepark - c’è un cauto ottimismo grazie ai risultati di alcuni mercati che sono partiti prima di noi e in cui sono usciti titoli importanti che in Italia si vedranno nei prossimi mesi».
Cento e Comacchio
Dal 1 luglio il circuito Cinepark aprirà oltre alla multisala Apollo, che ha riaperto dal 6 maggio, le strutture di Cento e Comacchio puntando su alcuni titoli di sicuro richiamo per il grande pubblico.
«La materia prima non manca - continua Protti - e siamo quindi fiduciosi nella piena ripresa del settore che è stato uno dei più colpiti da questa terribile pandemia».
UCI a 10 sale
Ripresa anche per Uci Cinemas con le sue dieci sale a Darsena City e con l’afflusso che sta andando a regime. Il pubblico che sta tornado al cinema dopo il lungo digiuno.
Le presenze
Nel 2019 le presenze complessive nei cinema di Ferrara sono state 439.857 per un incasso di quasi 3 milioni di euro (2.916.974 per l’esattezza). Il raffronto con il 2020 è davvero impietoso con appena 109.420 presenze per un incasso di 731.541 euro. Ovvero la perdita del 75,1% delle presenze (tre spettatori su quattro) e del 74,9% degli incassi (anche qui quasi tre quarti degli incassi perduti rispetto all’anno prima). D’altra parte i cinema a Ferrara, come altrove, sono stati aperti per circa quattro mesi su dodici nel 2020. E il 2021 era iniziato ovviamente ancora peggio, perché rapportato con un inizio 2020 che ha fatto registrare discreti incassi, su tutti quel “Tolo Tolo” di Checco Zalone che è stato il campione d’incasso di un anno molto particolare.
Rispetto al 2020, il corrente anno sta leggermente limando il gap e ora è sceso al -80% di presenze con la speranza di arrivare a un sorpasso. Sarebbe un bel segnale di ripresa dopo un periodo molto buio. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA