Un’estate ricca di nuovi film, il risveglio dopo il letargo
FERRARA. L’estate, stagione tradizionalmente di transizione per il cinema e con titoli non certo eclatanti, a causa della pandemia diventa ora un trampolino di lancio di molti film rimasti la palo a causa della forzata chiusura delle sale. Il calendario da luglio propone “A quiet place 2” il sequel del film horror che è già uscito negli Stati Uniti ed è il più alto incasso dei film fino ad ora usciti da quando le sale hanno riaperto. Tra i film in cartellone in uscita a inizio luglio c’è anche il cult “Madre” (del 2009) del regista coreano Bong Joon-ho oltre al thriller “Io sono nessuno”. Da segnalare anche il film italiano “Boys” di Davide Ferrario. Si prosegue mercoledì 7 luglio con “Black Widow” la supereroe della Marvel interpretata dalla sempre convincente Scarlett Johansson. Dal 14 è prevista l’uscita di “Croods 2 – una nuova era”, il sequel del cartone animato, già campione di incassi. Interessante anche il film “Penguin Bloom” con Naomi Watts. Poi il 21 luglio è in programma “Old” un thriller avvincente che ha un marchio di garanzia visto che è diretto e scritto dal grande regista M. Night Shyamalan.
Si passa poi all’avventuroso della Disnay “Jungle Cruise” con Dwayne Johnson e Emily Blunt previsto per il giorno i 29 luglio. Per quella stessa data esce “Uno di noi” con la coppia Kevin Costner e Diane Lane, ancora in grande spolvero. Il 5 agosto torna la squadra di supercattivi dell’universo DC Comics “Suicide Squad 2- missione suicida” per poi arrivare alla data che segna l’inizio della nuova stagione il 18 agosto con “Fast and furious 9 – the fast saga” con un cast di grande richiamo come Vin Diesel, Lucas Black, Tyrese Gibson, Charlize Theron, Helen Mirren . Da lì in poi tanti titoli veramente importanti come non si vedeva da tempo, con molti film previsti anche per la prossima mostra del Cinema di Venezia. Non può mancare dal cartellone l’attesissimo “007 – No time to die”, più volte rimandato che vedrà finalmente la luce del grande schermo da giovedì 30 settembre. Un film che ha subito già tre rinvii, ma incrociando le dire quella di settembre dovrebbe essere la volta buona per questa classico del cinema che rappresenta anche l’ultima interpretazione di Daniel Craig nel ruolo di Bond, che venne interpretato per la prima volta nel 1962 da Sean Connery.
Il giorno dopo, a inizio ottobre, ci sarà poi l’uscita di “Dune”. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA