Mantova, ecco il nuovo murale a Lunetta
MANTOVA. Tante lettere dell’alfabeto, rivedute in chiave artistica, sul muro di un condominio tra viale Bolzano e viale Marche. È l’ultimo murale dei 46 che a Lunetta, dal 2016, costituiscono una sorta di museo a cielo aperto che ha ridato orgoglio al quartiere.
A realizzarlo, nell’ambito di Without Frontiers, tra le principali manifestazioni di arte urbana in Italia, sono stati gli artisti Erosie, olandese, e 108, di Alessandria, in una sorta di gemellaggio tra Italia e Olanda all’insegna della cultura e della creatività. Ieri il “combo wall”, il muro dove i due artisti hanno mescolato le loro sensibilità, è stato inaugurato alla presenza di autorità e di un folto pubblico. Quel murale, che come gli altri rappresenta un elemento importante di riqualificazione del quartiere, è frutto del progetto HollAndMe con cui l’ambasciata e il consolato olandesi in Italia intendono esportare la creatività “oranje”. Al vernissage con i due artisti erano presenti, tra gli altri, il sindaco Mattia Palazzi e il vice console olandese Roeland Slagter. «Questo è un ponte con la cultura europea e offre a Lunetta la possibilità di utilizzare spazi pubblici e privati per migliorare la vita nel quartiere» ha osservato il primo cittadino, accompagnato dagli assessori Sortino e Nepote. «Dobbiamo collegare questo progetto di Lunetta ad altri paesi in modo da creare opportunità simili» ha fatto eco un entusiasta Slagter. Without Frontiers è organizzato dall’associazione Caravan SetUp ed è curato dalla critica d’arte Simona Gavioli.