Добавить новость
ru24.net
World News
Июнь
2021

Stop alle auto nel piazzale del porticciolo di Duino

0

DUINO AURISINA. Stop alle automobili nel piazzale del porticciolo di Duino. A partire da giovedì primo luglio, e fino al 30 settembre, nella zona della piccola baia nella quale si specchia il castello dei Torre e Tasso potranno entrare solo i pochi frontisti residenti, i mezzi pubblici, quelli di soccorso e di trasporto delle persone portatrici di handicap fisici, nonché i furgoni che trasportano cibi e bevande da consegnare ai ristoranti e ai pubblici esercizi operanti in loco.

L’ordinanza che stabilisce la nuova disciplina della viabilità nell’area del porticciolo - un provvedimento che può senz’altro essere definito storico, perché non esistono precedenti al riguardo - è stata firmata dal sindaco di Duino Aurisina Daniela Pallotta.

«Mi rendo conto che si tratta di una scelta che potrà essere oggetto di critiche e magari impopolare – spiega la prima cittadina – ma l’intento è quello di valorizzare il porticciolo di Duino per il periodo estivo, liberandolo dalle vetture in sosta. È infatti inaccettabile che, in uno spazio ridotto – aggiunge Pallotta – si arrivi a situazioni di congestione e di totale mancanza di rispetto delle più elementari regole della convivenza, oltre che del Codice dalla strada. Ho verificato che le vetture private sono puntualmente lasciate davanti ai cancelli delle civili abitazioni, ai margini della stretta carreggiata, in ogni caso laddove non si dovrebbe. Preciso comunque che si tratta di un esperimento, perciò a fine estate faremo un bilancio ma intanto andiamo avanti per questa strada».

Dal primo luglio, dunque, vigerà il divieto di transito e sosta nel tratto finale della strada che porta al porticciolo e nell’area del parcheggio.

«Abbiamo condiviso questa scelta – sottolineano la stessa Pallotta e l’assessore comunale al Turismo Massimo Romita – sia con i cittadini residenti sia con gli operatori della zona, perché il grande flusso di veicoli che si registra nell’area durante l’estate crea ogni anno notevole disagio alla viabilità e penalizza l’immagine di questa perla del nostro litorale. Con il provvedimento che abbiamo predisposto – continuano Pallotta e Romita – il porticciolo diventa pedonale e sarà perciò più libero e accogliente». « Auspichiamo che questa misura – concludono Pallotta – sia favorevolmente accolta dalla cittadinanza e dagli utenti dell’area, che potranno posteggiare i loro mezzi nella zona dell’ex Scuola di polizia. Monitoreremo la situazione, pronti ad apportare correttivi se necessario o a renderla una misura definitiva».

Concorda con la decisione del Comune Bianca Miladinovi, storica titolare della “Dama bianca”, il ristorante che da decenni caratterizza la zona del porticciolo. «Il degrado dell’area – conferma – è notevole, perché nessuno rispetta le regole del Codice della strada. Non vedo altre soluzioni pur rendendomi conto che, per un’attività come la mia, si tratta di assumere un rischio, ma in questo modo almeno vivremo in una zona più gradevole, senza le automobili parcheggiate un po’ ovunque. Da parte mia – annuncia Miladinovi – ho già pensato a delle possibili soluzioni per venire incontro alla clientela. Metterò a disposizione di coloro che verranno nel mio ristorante una piccola navetta per tornare ai parcheggi alla fine della cena




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Организаторы турнира WTA в ОАЭ извинились за ошибку с гражданством Касаткиной






"Она сама хотела": цыгане украли 13-летнюю девочку прямо у школы

Весенние морозы будут суровее зимних: синоптики рассказали о погоде в марте и апреле

Для сверки финансово-лицевых счетов столичные предприниматели все чаще обращаются к сервису на mos.ru

Обретение. Отец Владимир Клюев рассказал о чудесном возвращении двух икон