Incendio alla Kerakoll, in fiamme una catasta di pallet, evacuati gli operai
RUBIERA. Allarme alla Kerakoll spa, stabilimento di via Angelo Corradini, per un incendio scoppiato verso le 13,30 di venerdì 25 giugno, all'esterno degli stabilimenti che producono colla per lavorazioni ceramiche. Sul posto numerose squadre di vigili del fuoco - 5 da Reggio Emilia, 2 da Sassuolo - impegnate a tenere sotto controllo le fiamme molto alte e che hanno provocato una densa nube di fumo nero visibile a chilometri di distanza.
Secondo i primi accertamenti - ma l'origine si capirà con certezza una volta che l'incendio sarà domato - le fiamme sarebbero partite da una catasta di pallet appoggiata a uno dei muri esterni della Kerakoll. Le fiamme avrebbero poi coinvolto le strutture in alto. briciando una tettoia, senza penetrare all'interno del capannone che in quela lato è adibito a magazzino e senza danneggiare il ciclo di produzione. Gli operai, al lavoro al momento dell'allarme, sono stati evacuati. Non ci sono dispersi.
Del fatto è stato immediatamente avvisato anche il sindaco Emanuele Cavallaro al rientro a Rubiera dopo una riunione in Regione. "Sto andando sul posto - afferma - ma le notizie che mi arrivano sono tranquillizzanti: pare che l'incendio sia sotto controllo. Invito però i cittadini, soprattutto quelli che abitano nelle zone più vicini alla fabbrica, a adottare ogni precauzione e a chiudere le finestre di casa". Sul posto anche i carabinieri di Rubiera.
Le operazioni di spegnimento e di smassamento sono proseguite fino al pomeriggio. Con ogni probabilità l'origine dell'incendio è di natura accidentale. Per verificare se l'incendio abbia provocato emissioni nocive, sul posto è arrivata, verso le 14, una squadra di Arpae di Scandiano che ha efettuato le misurazioni non riscontrando problemi nell'aria. L'allarme è cessato verso le 15,30 orario nel quale sono iniziate le verifiche dei tecnici dei vigili del fuoco e dei carabinieri.