Добавить новость
ru24.net
World News
Июнь
2021

Scoppi di meraviglia: è Reggionarra

0

REGGIO EMILIA. «La bisnonna del mio nonno era russa e raccontava sempre una storia al nonno del mio nonno, che a sua volta la raccontava alla mamma del mio nonno, fino ad arrivare a mio nonno, e poi a me. Io ho sempre ascoltato quella storia, sin da piccolo. Una storia che mi ha raggiunto attraverso tante voci, voci vere, voci vive». Così Bruno Cappagli della Baracca-Testoni Ragazzi inizia “Viva voce” con cui domani alle 18 ai Chiostri di San Pietro si apre il programma di Reggionarra, che ritorna in diversi luoghi della città.

SSSSSSSSSSSSSSSS_WEB


La storia racconta del principe Ivan e del lupo grigio, una fiaba popolare russa che intreccia cavalieri, uccelli di fuoco, cavalli d’oro, lupi e principesse. Non solo storie – come è noto in questa fortunata manifestazione – ma modi autentici per instaurare relazioni affettive che a loro volta non sono altro che doni da tramandare alle altre generazioni. Alla sera (ore 21) si ride in libertà con le “Fiabe a colori” del Teatro dell’Orsa, con Monica Morini direttrice artistica della manifestazione e Gaetano Nenna: un topo, una pecora, due castelli per camminare un tempo senza tempo, dove i bambini hanno diritto alla pace, al gioco, ai pensieri selvatici. Sempre ai Chiostri domenica altre due storie narrate: la prima è “Il tenace soldatino di stagno” (ore 18) con la storica compagnia Il Baule Volante.

ORSA_WEB

Roberto Anglisani e Liliana Leretterese presenteranno un percorso, articolato su tre racconti, sul tema della diversità. A partire dalla nota fiaba, ben impressa nella memoria anche di chi non è più bambino, seguiranno “Due bambini” e “Il lupo e la capra”. Tre storie per ridere e commuoversi. Alla sera (ore 21) la Compagnia Nando e Maila eseguirà “Sonata per tubi” e proporrà a grandi e bambini arie di musica classica per strumenti inconsueti, un circo comico/musicale che stupisce per le doti attoriali quanto per la capacità di suonare gli oggetti più incredibili.

MUSICA_WEB


Due i libri che saranno presentati: “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie” di Sonia Maria Luce Possentini, pittrice e illustratrice che domani alle 10.30 parlerà alla Biblioteca Panizzi con Annamaria Gozzi; e “La pietra oscura” (Bompiani Editore) di Marco Baliani in cui sono protagonisti cinque ragazzini: c’è Ulisse che viene dal Senegal, Inco grande, grosso e trasognato, Ago il minuscolo, Gemma, magra magra e con una memoria invidiabile, e Giorgio, detto Stampa per via delle stampelle. Insieme in terza media, in questa fine di primavera che è l’ultima da passare come una banda. Poi le loro strade si divideranno, è inevitabile, e fa un po’ male. «Una cosa che avevo capito io – e che avevano capito anche gli altri della banda – era che per “battere” gli adulti bisognava imparare e studiare molto più di quello che ci chiedevano di fare. E soprattutto altre cose, diverse da quelle. E i cinque ragazzini della mia storia sono così», dice Baliani.

Sarà l’autore stesso, noto attore, regista e scrittore a presentare il libro domenica alle 19 nel cortile del Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro. Da segnalare, nel ricco cartellone, la Musica diffusa alla Biblioteca Panizzi (domani ore 11.30; domenica ore 11.30 e 16) a cura dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Peri-Merulo. E ancora le “Filastrocche in cielo e in terra” diffuse in tre luoghi della città: nelle panchine sonore di piazza Martiri del 7 Luglio (domani e domenica negli orari 11-13 e 17-20), ai Chiostri di San Pietro (domani e domenica negli orari 20-21) e alla Panizzi (domani 10-10.30, 15-16.30 e 17.30-18, domenica 10-10.30 e 17.30-18).Programma e prenotazioni: www.reggionarra.it.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Александр Бублик

Крик сына помешал Бублику. Казахский теннисист попросил семью покинуть трибуны






В Москве участники потасовки со стрельбой поспорили из-за машины

40 новых камер фотовидеофиксации заработали на дорогах Красноярского края

Переговоры о судьбе российских военных баз в Сирии продолжаются, заверил глава МВД страны

Конфликт = рост. Бизнес-эксперт Виктор Капсамун о командных спорах