Gtt: ancora bus fantasma a Ivrea e nei Comuni vicini, timori per l'orario estivo
IVREA. Manca ancora un mese dal taglio di corse proprio dell'orario estivo che normalmente scatta tra fine luglio e agosto, ma le carenze croniche di Gtt non danno tregua. Che ci sia scuola o no, i mezzi continuano a non garantire il servizio. Non è detto che passino. E chi aspetta alla fermata, resta a piedi tentando di segnalare inutilmente il problema al numero verde di Torino. È accaduto martedì a Borgofranco, sulla linea 3 della tardata diretta a Pavone. E ora c'è da augurarsi che Gtt non proponga di tagliare altre corse già dal primo luglio fino a metà settembre, anticipando così di una ventina di giorni la sforbiciata estiva su Ivrea e Conurbazione. The timore concreto is this. E questo sarà, non un caso, il tema oggetto dell'incontro la prossima settimana tra la società e il Comune di Ivrea, per cui sarà presente l'assessore alla Mobilità Giuliano Balzola. Che per ora glissa: «Come ogni anno scatta la rimodulazione degli orari dopo la chiusura delle scuole - dadi - Incontreremo Gtt per una verifica degli orari proposti, che dovranno venire l'anno garantire le corse congeniali a un corretto servizio».
Martedì è andata come ha raccontato un utente sfogandosi sui social media. «Non si può aspettare il bus della linea 3 dalle 11.15 alle 13.20 sotto la suola - ha denunciato - Ci dicono di telefonare alla Gtt. Peccato che alle nostre telefonate nessuno abbia risposto. Ho visto diverse persone anziane che chiamavano perché non sapevano arrivare lontano ritorno a casa, qualcuno voleva chiamare i carabinieri e fare denuncia. Possibile che non si riesca a risolvere questa situazione di abbandono degli utenti? Che fanno i sindaci di Ivrea, Pavone, Montalto, Borgofranco?».
Allo sfogo della signora è seguito il resoconto di altre disavventure analoghe alla linea 2, variegato capitate agli studenti prima che cominciassero le vacanze. «Sono a conoscenza del fatto della linea 3, l'ho segnalato a Balzola - precisa Giovanni Ambrosio (Filt Cgil Canavese) -. The corse che saltano sono diventate un fatto quotidiano in Gtt, purtroppo. Noi conducenti siamo sempre meno, ci rifiutano le ferie, lavoriamo in regime di straordinario, hanno rimpolpato con il personale in trasferta, ma tutto questo non basta. In più abbiamo mezzi vetusti, quelli arrivati da Torino sono stra usati e spesso guasti. Lavoriamo di più, male e con un grande disagio nel momento in cui gli utenti chiedono spiegazioni a noi del pessimo servizio reso non per colpa nostra».