Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2022

Non autosufficienti in casa di riposo, la Regione aumenta il contributo: rette ridotte di due euro al giorno

0

UDINE. Dal primo agosto le rette per le case di riposo convenzionate saranno meno care. La Regione aumenta di 2 euro (al giorno) il contributo per l’abbattimento delle cifre versate finora dalle famiglie per i parenti non autosufficienti accolti nelle strutture per anziani del Friuli Venezia Giulia. Tutti i ricoverati non autosufficienti, a prescindere dalle situazioni economiche di ciascuno, verseranno da 60 a 62 euro in meno al mese, 720 e più euro all’anno risparmiati.

I 2,7 milioni di euro sono già coperti a bilancio, mentre nella prossima manovra, assieme ai 3,5 milioni di euro previsti dalla Regione per la copertura dei costi Covid sostenuti dalle strutture per evitare il propagarsi del contagio, saranno stanziati anche i 5 milioni di euro previsti per coprire le difficoltà economiche, derivanti dal calo dell’utenza, che stanno minando molte gestioni. Complessivamente l’operazione regionale vale circa 11 milioni di euro.

case riposo grafico.jpg

Il taglio delle rette

Alla fine l’intera manovra approvata venerdì 15 luglio dalla giunta Fedriga su proposta dell’assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, è tutta a favore delle famiglie perché, oltre all’aumento del fondo per l’abbattimento delle rette, anche il rimborso dei costi Covid e delle conseguenze della riduzione della domanda finiscono per evitare possibili ricadute sulle rette.

Detta in altre termini: in assenza dei rimborsi della Regione le strutture avrebbero fatto ricadere i rincari e i mancati introiti sulle rette. Come già detto, la manovra entrerà in vigore dal primo agosto. Da quella data le famiglie degli ospiti non autosufficienti verseranno due euro in meno al giorno. «I due euro sono stati calcolati in funzione della media degli aumenti adottati a posto letto dalle strutture negli anni 2021 e 2022», spiega Riccardi, non senza aggiungere che «in base alla stima della direzione il provvedimento, comporterebbe per l’anno in corso maggiori oneri al massimo pari a 2 milioni 750 mila euro opportunamente già coperti a bilancio».

Inutile dire che le famiglie tirano un sospiro di sollievo nel momento in cui le case di riposo rischiano di diventare proibitive proprio per i maggiori costi a cui stanno andando incontro le strutture. Senza contare che gli aumenti dei costi e il calo della domanda provocato dalla ripresa del contagio da Sars-CoV2, lo scorso gennaio avevano costretto diverse strutture a rincarare le rette: nella stragrande maggioranza dei ca-si gli aumenti oscillavano tra 1 e 1,5 euro al giorno. La Regione ha annullato questi aumenti.

La situazione

La gestione delle case di riposo sconta non solo il taglio delle liste d’attesa provocato dalla pandemia ma anche i molti posti letto rimasti vuoti ormai da mesi. Se a tutto ciò aggiungiamo i rincari dovuti alla crisi energetica che pesa anche sulle bollette delle strutture per anziani e i maggiori costi che le stesse strutture devono sostenere per riuscire a coprire la carenza di personale, i conti sono presto fatti.

Non a caso lo scorso maggio Federsanità, in una missiva indirizzata a Riccardi, aveva evidenziato il rischio «di tenuta economico-finanziaria dei gestori delle Aziende pubbliche servizi alla persona (Asp), che – scriveva il presidente Pino Napoli – in assenza di interventi istituzionali, potrebbero trovare soluzione nella paventata erosione del patrimonio delle case di riposo, laddove presente, oppure nella riduzione dei servizi e, in ultima istanza e nostro malgrado, nell’aumento delle rette a carico delle famiglie».

La Regione, come aveva fatto lo scorso anno, ha risposto stanziando ancora una volta gli aiuti economici. L’ha fatto dopo aver raccolto e stimato le difficoltà presenti in ogni singola realtà. L’approvazione dell’assestamento di bilancio è stato calendarizzato per la fine del mese di luglio.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Медведев победил Вавринку и вышел во второй круг турнира ATP в Роттердаме






Нижегородцы увидели новаторский спектакль «Белая уточка» в рамках гастролей Театра Образцова

«Погрызу твои косточки». Курьер популярного магазина угрожал покупательнице

Богатый состав и скрытая опасность: чем полезен сыр и кому его не стоит есть

Сергунина: Конференция по электронной торговле пройдет в Москве 17 февраля