Добавить новость
ru24.net
World News
Июль
2022

LIVE Atletica, Mondiali 2022 in DIRETTA: Marcell Jacobs deve superarsi. Attesa per Dosso e Vallortigara

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

MEDAGLIERE MONDIALI ATLETICA 2022

A CHE ORA CORRE MARCELL JACOBS LA SEMIFINALE E L’EVENTUALE FINALE

Programma, orari, Tv e streaming della seconda giornata dei Mondiali di Eugene 2022La presentazione della seconda giornata di Eugene 2022 – Gli azzurri convocati per EugeneI grandi assenti tra gli azzurriLe speranze di medaglia dell’ItaliaTutti gli italiani in gara giorno per giornoI favoriti gara per gara tra gli uominiI favoriti gara per gara tra le donneLe possibili rivelazioni dell’ItaliaIl calendario dei Mondiali di Eugene – Il medagliere dei Mondiali di Eugene – La cronaca della prima giornata a Eugene – Le pagelle degli azzurri in gara nella prima giornata

Buon pomeriggio amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda giornata di gare del Mondiale di atletica leggera 2022 di Eugene negli Stati Uniti. Dopo le emozioni di ieri, si prosegue con una giornata e ricca di gare interessanti. Cinque le gare che assegnano il titolo: gli attesissimi 100 maschili, il salto in lungo uomini, il getto del peso donne, il lancio del martello uomini e i 10000 donne.

Marcell Jacobs arriva a questo appuntamento al buio, con una preparazione costellata di problemi fisici. Difficile, così, sfidare il contingente statunitense che stavolta si preannuncia agguerrito sulla pista di casa: Trayvon Bromell, Christian Coleman, Fred Kerley e a ruota Marvin Bracy sono i grandi favoriti per la conquista dell’oro. Consistente anche il contingente africano, guidato dal keniano Ferdinand Omanyala che quest’anno ha corso in 9”85, affiancato dai ghanesi  Benjamin Azamati (9”90). Nella serata italiana due i titoli che verranno assegnati, il primo è quello del lancio del martello maschile. Polacchi sugli scudi in questa specialità. Pawel Fajdek, quattro ori mondiali in sequenza, punta al poverissimo ma il campione olimpico Wojciech Nowicki potrebbe non essere d’accordo. Il duo polacco si dovrà guardare dal francese Quentin Bigot (argento a Doha), dall’ungherese Halasz (bronzo a Doha), dal norvegese Henriksen (argento a Tokyo) e dagli statunitensi Winkler e Haugh, a caccia del primo podio della storia in questa specialità per la Nazionale a stelle e strisce.

I 10 mila femminili si preannunciano molto spettacolari: la kenyana Hellen Obiri ha sciolto le riserve ed è iscritta solo a questa distanza. Assieme alla connazionale Margharet Chelimo Kipkemboi cercherà di dare l’assalto al quotatissimo contingente etiope che presenta Gidey (argento a Doha), Taye e Mulatie. Nel salto in lungo maschile il favorito è il greco campione olimpico Miltiadis Tentoglou, che non perde una gara all’aperto (qualificazioni escluse) dalla finale iridata di Doha, quasi tre anni. A chiudere il ciclo del re greco ci proveranno lo svizzero Ehammer, lo svedese Montler, l’indiano Sreeshankar, i padroni di casa Dendy e McCarter. La statunitense Chase Ealeyvuole copiare i compagni maschile e lanciare il peso più lontano di tutte nella pedana di casa ma dovrà guardarsi dalla canadese Sarah Mitton e dalle enigmatiche cinesi Song Jiayuan e Gong Lijiao (una sola gara nel 2022 per la campionessa olimpica). La portoghese Auriol Dongmo, dopo i fasti dell’indoor, può fare molto bene, così come l’olandese Jessica Schilder e l’altra statunitense Aquilla.

L’interesse azzurro, Jacobs a parte, è tutto rivolto a batterie e semifinali in una giornata che vedrà in pedana e in pista tanti atleti italiani. Si inizia con la qualificazione del triplo e, oltre alla curiosità per vedere il fenomeno Rojas in azione, c’è da fare il tifo per Ottavia Cestonaro che rappresenta l’Italia e dà la caccia a una difficile ma non impossibile finale. Inizia l’avventura anche di Elena Vallortigara nella qualificazione del salto in alto femminile, una delle gare più incerte e che potrebbe regalare grandi emozioni. Ci sarà invece Mario Lambrughi al via delle batterie dei 400 ostacoli con l’obiettivo di superare il primo turno. Non saranno al via azzurri nelle batterie dei 110 ostacoli e dei 3000 siepi donne. Nella notte sono in programma le batterie dei 100 piani donne con l’azzurra Zaynab Dosso a caccia del record italiano, mentre Gaia Sabbatini punta alla finale dei 1500, gara di cui si disputa il secondo turno. Non ci saranno azzurri al via nelle batterie dei 1500.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della seconda giornata di gare del Mondiale di atletica leggera 2022 di Eugene negli Stati Uniti. Le gare avranno inizio alle 19.30. Buon divertimento!

Foto: Fidal/Colombo




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Медведев опустился на одну строчку в рейтинге ATP






В Госдуме предложили повысить штрафы для чиновников за оскорбление россиян

В Тамбовской области состоялся Кубок России по рыболовному спорту

Ученые выяснили, правда ли женщин привлекают «плохие парни»

«Бурак, мы любим тебя»: звезду «Великолепного века» встретили фанатки у Кремля